Salve a tutti, ho comprato il mio primo DTT ormai 3 anni fa, sono stato uno dei primi, ho la fortuna di abitare in un capoluogo di regione (Genova) e quindi sono coperto da tutti i mux nazionali teoricamente (dico teoricamente perchè il Mux B Rai trasmette da dove non avevano mai trasmesso niente e quindi necessita di spostare l'antenna..) Comunque la mia domanda è questa: come procede la copertura dell'Italia? Cioè oramai sono 3 anni che è presente la tecnologia DTT eppure i comuni coperti sono pochissimi. D'estate sto in un paesino nell'entroterra di Imperia che è ancora TOTALMENTE sprovvisto di copertura Dtt. Lo stesso accade se mi sposto in altri comuni limitrofi. Ora per curiosità ho guardato sul sito dgtvi la copertura del digitale terrestre nella provincia di Imperia e ho visto che su 68 comuni ben 45 sono sprovvisti di copertura essenziale (intesa come rai A e rete 4-canale5 italia 1). 17 Comuni sono poi totalmente sprovvisti di copertura. Si potrà dire che il sito non è aggiornato, ma conosco persone che abitano nei vari comuni e che mi hanno detto che la situazione è reale e che i canali che si vedono sono ben pochi.
Il punto è: 6 comuni su 68 sono coperti?? Dopo 3 anni che esiste la tecnologia digitale? va già bene che non abito nel paese di campagna dove trascorro le estati, altrimenti addio pay-tv, reality, film e Serie A. Cosa si sta facendo in concreto? Perchè se dopo 3 anni sono questi i risultati tanto valeva dire che il servizio di DTT avrebbe coperto esclusivamente i capoluoghi di provincia pari al 40% del territorio! Cioè se in 3 anni hanno coperto 6 comuni (mettiamo pure che siano 10 o 11) come pensano di coprire entro il 2011-2012 tutti e 68 comuni?? Questo è solo un esempio per rendere l'idea, perchè credo che questo problema sia diffuso in tutte quelle realtà italiane come cuneo, rovigo, isernia, sondrio, lodi ,lecco, oristano, fermo, l'aquila etc! Copriranno mai tutto? se sì quando? Altri nel forum hanno constatato questo?
Il punto è: 6 comuni su 68 sono coperti?? Dopo 3 anni che esiste la tecnologia digitale? va già bene che non abito nel paese di campagna dove trascorro le estati, altrimenti addio pay-tv, reality, film e Serie A. Cosa si sta facendo in concreto? Perchè se dopo 3 anni sono questi i risultati tanto valeva dire che il servizio di DTT avrebbe coperto esclusivamente i capoluoghi di provincia pari al 40% del territorio! Cioè se in 3 anni hanno coperto 6 comuni (mettiamo pure che siano 10 o 11) come pensano di coprire entro il 2011-2012 tutti e 68 comuni?? Questo è solo un esempio per rendere l'idea, perchè credo che questo problema sia diffuso in tutte quelle realtà italiane come cuneo, rovigo, isernia, sondrio, lodi ,lecco, oristano, fermo, l'aquila etc! Copriranno mai tutto? se sì quando? Altri nel forum hanno constatato questo?