Programma Partita Doppia

Rosssiiii

Digital-Forum Senior Master
Registrato
19 Gennaio 2010
Messaggi
1.908
Salve,mi servirebbe un ottimo programma non complicatissimo da usare per poter fare scritture di partita doppia tipo queste:
MERCI C/ACQUISTO
IVA NS/CREDITO
DEBITI V/FORNITORI.
-Io frequento il 5 ragioneria e per questo mi servirebbe qualche programma che magari mi mostrerebbe anche delle scritture già completate per le determinate situazioni,e che mi permetta di simulare anche un bilancio e tutte le altre attività gestionali che si svolgono in un'azienda???
-Anche i programmi che usano i commercialisti.
Cordiali saluti.
 
Programmi di quel tipo ne trovi tanti.....
Ora presumendo che sia a titolo di studio, e non per attività commerciale anche su internet ne trovi versioni scaricabili.

se vai su un motore di ricerca e cerchi: "programmi contabilità open source" vedrai che qualcosa d'interessante ci sarà sicuro.

Ciaooooo
 
Se nel tuo computer esiste già Microsoft Excel, ti puoi fare tutte le macro che desideri. Quasi tutti i programmi di contabilità non sono altro che macro di Excel.
:)
 
Si infatti il mio interesse a questi programmi non è per professionismo ma comunque mi interessa avere qualcosa di veramente utile.
Mi potete dire il nome di qualche programma che voi ritenete ottimo si pay che free.
Mi potete dire il nome di qualche programma dove sopra mi mostra tutte le situazioni della partita doppia come queste:
MERCI C/ACQUISTO
IVA NS/CREDITO
DEBITI V/FORNITORI
Ciao e grazie :)
 
Programmi:

Contabilità Teamsystem
Esatto / Esa
Passepartout
 
claudio1 ha scritto:
Qualke programma di partita doppia , mi pare che lo avesse finson

http://www.finson.it/catalogo/gestionali.asp
Scusa,ma non trovo nessun programma che si chiama qualke nella lista che mi hai linkato.
Se nel tuo computer esiste già Microsoft Excel, ti puoi fare tutte le macro che desideri. Quasi tutti i programmi di contabilità non sono altro che macro di Excel.
Cosa vuoi dire con macro??
 
Rosssiiii ha scritto:
Cosa vuoi dire con macro??
In parole povere, le macro sono "istruzioni" (formule) che dai al programma excel per dirgli che operazioni deve fare per i risultati che devi ottenere.
Ma credo che non siano adatte al tuo caso, se non conosci benino Excel.
Di free si trova poco.
 
alessandro21 ha scritto:
Ho provato questo programma,ma comunque le scritture devo metterle io.
Io sono 3 anni che faccio economia e conosco benino le scritture in PD e per questo mi vorrei togliere dei dubbi su come si fanno quelle + difficili vedendole.
Magari su qualche sito le mostrano o esiste un programma che contiene tutte le "combinazioni"???
 
Rosssiiii ha scritto:
Ho provato questo programma,ma comunque le scritture devo metterle io.
Io sono 3 anni che faccio economia e conosco benino le scritture in PD e per questo mi vorrei togliere dei dubbi su come si fanno quelle + difficili vedendole.
Magari su qualche sito le mostrano o esiste un programma che contiene tutte le "combinazioni"???

Secondo me stai affrontando il problema in maniera sbagliata.
Ti faccio due esempi per capirci: con l'uso di Microsoft Word non impari a scrivere, come con l'uso di AutoCAD non impari a disegnare e progettare.
Questi programmi sono "mezzi" per mettere in pratica quello che conosci già.
Non troverai mai un programma di scrittura che ti fa degli esempi di come si scrive, come non troverai mai un programma di disegno che ti dice come devi disegnare.
Si impara sui libri, non sui programmi.
Come ti avevo accennato sopra, tutti i programmi di contabilità, quindi compresi quelli in PD, sono "tirati fuori" da programmi di "folgli di calcolo" (come per es. Microsoft Excel), infatti gli ideatori dei programmi "personalizzati" (che preparano cioè il programma di contabilità per l'azienda o per lo studio del commercialista, a seconda delle esigenze di questi ultimi) pagano alle società di sw l'utilizzo dei "codici sorgente".
Pertanto ti consiglierei di:
  1. Acquistare un programma del tipo "excel" con licenza per studenti, ovvero "scaricarne" uno free.
  2. Acquistare un buon libro che ti possa dire tutto quello che puoi fare (una marea di applicazioni) con un tale programma; sul libro troverai spiegato passo passo come eseguire una "macro" e l'utilizzo del "visual basic" (un semplice linguaggio di programmazione).
  3. Fare un "giro" fra le aziende non lontane da casa tua e chiedere di avere stampati alcuni esempi di contabilità in PD, specificando per quale uso ti servono.
Cosi' avrai raggiunto più di uno scopo.
Buon lavoro! :)
 
Comunque, il visual basic viene introdotto a scuola nel 2°/3° anno, sia per ragioneria, che per l'aziendale (l'odierna scuola professionale per i servizi commerciali)

Magari, cerca di recuperare i testi...:)

Ovviamente, poi, dovresti rivedere un po tutti gli argomenti..
 
Purtroppo nelle mie vicinanze non ci sono aziende,dovrei vedere da qualche commercialista.
Io sul computer ho excel di microsoft.
(una marea di applicazioni) con un tale programma
Queste applicazioni sono disponibili per ios o per windows??
sul libro troverai spiegato passo passo come eseguire una "macro" e l'utilizzo del "visual basic" (un semplice linguaggio di programmazione)
Su qualche sito online non posso trovare le stesse informazioni??
Ciao e grazie :)
 
Rosssiiii ha scritto:
Purtroppo nelle mie vicinanze non ci sono aziende,dovrei vedere da qualche commercialista.
Io sul computer ho excel di microsoft.

Queste applicazioni sono disponibili per ios o per windows??
Su qualche sito online non posso trovare le stesse informazioni??
Ciao e grazie :)

Per windows sicuramente si.
Excel è un programma molto flessibile.
Non credo. In libreria il testo specifico sul programma e sulle sue applicazioni costa circa 12€. Secondo me ne vale veramente la pena. Imparerai qualcosa che ti servirà anche nel lavoro.
;)
 
relop.ing ha scritto:
Per windows sicuramente si.
Excel è un programma molto flessibile.
Non credo. In libreria il testo specifico sul programma e sulle sue applicazioni costa circa 12€. Secondo me ne vale veramente la pena. Imparerai qualcosa che ti servirà anche nel lavoro.
;)
Quindi quello che voi mi state indicando è un programma per imparare a fare le macro su Excel?
Qualche guida su internet che ti fa vedere tutte le combinazioni delle scritture o quasi tutte proprio non esiste??
Magari mi potete linkare qualche sito specializzato in economia e anche partita doppia??
Grazie :)
 
Aridàjje. :)
E' un libro per imparare a fare le macro in excel.
Le combinazioni delle scritture sono "infinite".
 
Indietro
Alto Basso