Partition Magic è un software che permette , a macchina installata , di creare , rimuovere o modificare le dimensioni di partizioni su HDD.
Fra queste opzioni ha anche quella di convertire i file system sulle unità disco.
L'opzione "convert" , come ti dicevo , è implementata nella command di XP (non lo sapevo neanch'io , poi ho fatto una ricerca su google e l'ho scoperto).
Più è grossa l'installazione più tempo ci mette a convertire i dati.
Prima di farlo sul portatile , col dovuto timore della "prima volta" , l'ho fatto su una partizione del PC non di sistema...dopo ho preso il coraggio a 2 mani e , previo salvataggio documenti importanti su pen-drive per sicurezza , l'ho fatto prima sul partitore di sistema del portatile e poi sulla seconda partizione.
Non mi risulta che l'operazione sia andata male in qualche occasione , considerando che sulla partizione di sistema avevo installato + di 20Gb. di applicativi e altro.
Se dovesse andare male (ma non ci credo) non si può fare un rispristino di sistema , anche perchè dello stesso stai modificando la struttura del file system e se si dovesse bloccare a metà non partirebbe neanche più XP.
La scarica di adrenalina che si ottiene con tale operazione è comunque di gran lunga inferiore all'aggiornamento di BIOS della Motherboard o all'aggiornamento del FW di un masterizzatore...
