Programma per Defrag.

Acer Aspire 5672 Wlmi....stessa casa e , penso , stesso sistema di ghost.

Al ripristino , sulla partizione C , mi ha rifatto tutto in FAT32 e io l'ho rimesso in NTFS :icon_wink:

Non ti preoccupare per i software , fa tutto da solo.

Hai presente l'utility di Partition Magic ?????

uguale :D
 
Csn61 ha scritto:
Hai presente l'utility di Partition Magic ?????

uguale :D

Partition Magic :eusa_think: :eusa_think: :eusa_wall:

Come Magic ho presente il mago Forrest, il mago Oronzo, Silvan... ma il mago Partition in questo momento mi sfugge :D :D :D :D
 
gig60 ha scritto:
Partition Magic :eusa_think: :eusa_think: :eusa_wall:

Come Magic ho presente il mago Forrest, il mago Oronzo, Silvan... ma il mago Partition in questo momento mi sfugge :D :D :D :D


Forrest e Oronzo sono proprio magici :D :D :D :D
 
Csn61 ha scritto:
Forrest e Oronzo sono proprio magici :D :D :D :D

Vero,
ma non mi hai spiegato cos'è Partition Magic.

Altra domanda, se non funziona la conversione posso fare il ripristino sistema oppure devo per forza riformattarlo

Grazie
 
Partition Magic è un software che permette , a macchina installata , di creare , rimuovere o modificare le dimensioni di partizioni su HDD.
Fra queste opzioni ha anche quella di convertire i file system sulle unità disco.

L'opzione "convert" , come ti dicevo , è implementata nella command di XP (non lo sapevo neanch'io , poi ho fatto una ricerca su google e l'ho scoperto).

Più è grossa l'installazione più tempo ci mette a convertire i dati.

Prima di farlo sul portatile , col dovuto timore della "prima volta" , l'ho fatto su una partizione del PC non di sistema...dopo ho preso il coraggio a 2 mani e , previo salvataggio documenti importanti su pen-drive per sicurezza , l'ho fatto prima sul partitore di sistema del portatile e poi sulla seconda partizione.

Non mi risulta che l'operazione sia andata male in qualche occasione , considerando che sulla partizione di sistema avevo installato + di 20Gb. di applicativi e altro.

Se dovesse andare male (ma non ci credo) non si può fare un rispristino di sistema , anche perchè dello stesso stai modificando la struttura del file system e se si dovesse bloccare a metà non partirebbe neanche più XP.

La scarica di adrenalina che si ottiene con tale operazione è comunque di gran lunga inferiore all'aggiornamento di BIOS della Motherboard o all'aggiornamento del FW di un masterizzatore... :D
 
Allora ho convertito in NTFS. E' andato tutto benissimo.
Devo ringraziare Csn61 per i consigli e "l'incoraggiamento" :icon_wink: :icon_wink: :icon_bounce:

Preso dalla foga volevo convertire anche la memoria esterna LACIE da FAT32 a NTSF. Ma questa volta la procedura si è un momentino complicata parchè mi chede l'etichetta da assegnare a J: :eusa_think: :eusa_think:
Per me un'etichetta vale un'altra.... se solo sapessi quale :eusa_wall: :eusa_wall:
Ciao
 
Se al momento dell'installazione non gli hai assegnato alcun nome è sufficiente l'invio (blank) se no devi dargli il nome che avevi scelto e tale informazione la reperisci da "Risorse del computer"
dove vengono displayate tutte le unità fisse e rimovibili con i loro nomi (etichette)

Ciao :icon_wink:
 
Fatto!! :icon_bounce: :icon_bounce:
Il nome dell'etichetta era LACIE.
Ora ho PC e Memoria esterna in NTSF che è proprio un altro vivere.
Grazie 1000 di nuovo.
Ciaooooo:icon_wink: :icon_wink: :icon_wink:
 
Ultima modifica:
Figurati...grazie di cosa !!!!

Sono molto contento che tu ci sia riuscito...e d'altronde non ci sono alternative , con il rischio anche di commettere errori , non bisogna mai lasciare nulla d'intentato :D

Siamo qua per darci una mano , nel limite delle possibilità personali.

Pensa che con ERCOLINO e altri fra Moderatori e User dovrò "lavare i piatti" per una ventina d'anni :D :D :D

Li ringrazio infinitamente perchè grazie a tutti loro ho imparato tante piccole chicche che messe assieme fanno una grande esperienza.
 
Csn61 ha scritto:
Pensa che con ERCOLINO e altri fra Moderatori e User dovrò "lavare i piatti" per una ventina d'anni :D :D :D

Li ringrazio infinitamente perchè grazie a tutti loro ho imparato tante piccole chicche che messe assieme fanno una grande esperienza.

OK. Sono nella stessa condizione, per cui se ci mettiamo a lavare i piatti in due, in una decina d'anni ce la caviamo. :D :D :D
 
Indietro
Alto Basso