Programma per tuner DVB-T AF9015?

Deki87

Digital-Forum Senior
Registrato
11 Giugno 2011
Messaggi
215
Scusate per le domande banali, ma mi serve un consiglio.
Ho un tuner Af9015 con programma BlazeTV 6.0. Ho deciso di non usare più il suddetto programma perché mi comprime i video in entrata e quindi la qualità è scarsa e poi ha problemi sui canali HD, che vanno a scatti (sarà un suo problema di codec).
Quindi sono passato a VLC e mi sono creato una playlist con le varie frequenze (sintonizzate con Blaze). Con vlc la qualità delle immagni è superiore e credo sia il max per il mio pc, che ha una risoluzione di 1280x800.
Però vlc non fa fare la sintonizzazione ed è, in generale, scomodo per la funzione dtt.

Quindi mi serve un altro programma che abbia tutte le funzioni che servono per gestire un tuner dvb-t.
Andando sul sito sat-universe ho visto un po' quali sono i programmi più in voga:
ProgDVB, DVBViewer, DVB Dream e poi mi hanno consigliato anche DVB-S plus (ma non ha un sito produttore? Quale è l'ultima versione, la 4.0.6?),..
Quale è il migliore e user-friendly per un niubbo come me?

Ho installato nel frattempo DVBViewer versione 4.8.1.0. Non ha problemi a riconoscermi la penna usb. Ma quando faccio la ricerca canali, lasciando le impostazioni di default, non me ne trova neanche uno. Cosa sbaglio?
 
Ultima modifica:
99942 ha scritto:

Grazie, ma non mi consigli nessuno di quelli più blasonati?

Sai niente del perché facendo la sintonizzazione con DVBViewer non mi trova nessun canale?
 
99942 ha scritto:
Nel passato ho sempre usato DVBViewer GE. In pratica ho pagato la registrazione di DVBViewer Pro, ma per poter poi scaricare e usare DVBViewer GE.
Quindi non ho esperienze recenti con DVBViewer Pro che probabilmente è un po' diverso.
Nella GE quando si fa ricerca canali, ci si trova davanti a una schermata simile a QUESTA,
in cui ricordo che sceglievo esplicitamente "Terrestric", mi pare "European" nella Transponder List (ma potrei ricordare male),
di sicuro le frequenze o i numeri di canale (5-69) d'inizio e fine e poi cliccavo su Scan Range.
ProgDVB è un'ottima scelta e riconosce la pennetta senza problemi una volta istallati i driver nel pc.
 
99942 ha scritto:
Nel passato ho sempre usato DVBViewer GE. In pratica ho pagato la registrazione di DVBViewer Pro, ma per poter poi scaricare e usare DVBViewer GE.
Quindi non ho esperienze recenti con DVBViewer Pro che probabilmente è un po' diverso.
Nella GE quando si fa ricerca canali, ci si trova davanti a una schermata simile a QUESTA,
in cui ricordo che sceglievo esplicitamente "Terrestric", mi pare "European" nella Transponder List (ma potrei ricordare male),
di sicuro le frequenze o i numeri di canale (5-69) d'inizio e fine e poi cliccavo su Scan Range.

sì, è molto simile. Io lo imposto cosi come nell'immagine, ma non mi trova niente.
http://blogs.pcworld.co.nz/pcworld/products/dvbviewer-3.jpg

Nella riga ''current device'' mi dice il nome del mio tuner e il bello è che mentre fa la ricerca, sulle frequenze in cui ci sono canali, la barra che indica la potenza (nell'immagine non c'è) del segnale si riempie ed anche il led sulla pennetta si illumina. Quindi i canali almeno virtualmente li trova.
Il problema è che mi dice sempre ''0 canali trovati''.
 
Grazie mille 99942!
Eh già. Sono arrivato anche io a quella discussione cercando con google.
Ho anche reinstallato blaze, come aveva fatto il tizio con il suo programma in bundle al tuner, ma nel mio caso non cambia nulla.

Quindi mi sono arreso su dvbviewer.

Adesso sto provando Dvbdream e va bene, anche se mi crasha su La7HD e non riesco a fargli salvare le impostazioni sul colore, contrasto ecc. Ad ogni riavvio le perde. E' fastidioso ma ho visto che se le imposto sul pannello di controllo Nvidia, il programma rispetta i parametri nVidia (a differenza di VLC)
Quali codec e opzioni devo selezionare per avere la massima qualità video e stabilità? Penso si possa rislvere la questione del crash su la7hd.
 
99942 ha scritto:

Ah comunque ho provato anche potplayer ma mi trova 40 canali circa e li mette tutti con un nome in codice e infine non si vedono.
Boh.
 
Aggiorno definitivamente, così magari qualcuno troverà d'aiuto. La Af9015 sembra non avere problemi a fare la ricerca canali con la versione 4.0 di DVBVewer. Anzi diciamo che funziona perché l'ho provato.

Per il resto funziona bene con dvbdream 1.7a.
 
Indietro
Alto Basso