programmazione delle registrazioni

dadex70

Digital-Forum New User
Registrato
23 Ottobre 2010
Messaggi
9
..Buongiorno a tutti!!
I decoder che registarno su USB (tipo il telesystem TS7900HD), hanno la possibilità di programmare la registrazione in modo che possano farlo anche se io non sono in casa?...Che tipo di file viene creato all'attto della registrazione sul supporto USB ( sia esso una chiavetta o un HDD ext??)...
Inoltre, visto che ho un dvd recorder con tuner analogico (quindo attualmente inutilizzabile) dotato di HDD interno, posso sfruttarlo per archiviare film al posto di una chiavetta o un HDD esterno (possiede una porta USB)??
Grazie!!
 
dadex70 ha scritto:
..Buongiorno a tutti!!
I decoder che registarno su USB (tipo il telesystem TS7900HD), hanno la possibilità di programmare la registrazione in modo che possano farlo anche se io non sono in casa?...Che tipo di file viene creato all'attto della registrazione sul supporto USB ( sia esso una chiavetta o un HDD ext??)...
Inoltre, visto che ho un dvd recorder con tuner analogico (quindo attualmente inutilizzabile) dotato di HDD interno, posso sfruttarlo per archiviare film al posto di una chiavetta o un HDD esterno (possiede una porta USB)??
Grazie!!

I decoder che registrano su USB permettono di impostare un classico timer di registrazione che attiva e spegne (o meno a seconda di come viengono impostate le impostazioni dell'apparecchio) il decoder alla fine della registrazione. I modelli con doppio tuner sono in grado di registrare su dispositivi USB un programma mentre se ne può vedere un altro. Da tenere conto, nel caso del telesystem, lo spazio di 1.75 GB che il decoder riserva alla funzione di timeshift, che quindi non è utilizzabile per la registrazione, anche disattivando la funzione da menu. Nel caso del telesystem ts6291 (che uso) viene creata un'apposita cartella all'interno della quale il decoder crea altre sottocartelle relative alle registrazioni. I file generati sono in formato mpeg-2 e vengono creati file multipli nel caso di registrazioni lunghe, che possono anche essere portati sul pc e riprodotti normalmente, magari unendoli insieme con un programma di masterizzazione, se occorre farci un dvd.
Per utilizzare il dvd recorder si potrebbe usare la presa scart da collegare alla presa vcr del decoder, ma occorrerà far accendere e spegnere il dvd recorder, impostandolo sulla registrazione da presa scart (se possibile). Non saprei che la registrazione possa avvenire direttamente sull'ingresso USB del dvd recorder: occorre verificare se il flusso audio/video, e quindi il anche il suo transfer rate necesasrio, che arriva dal decoder può essere utilizzato per la registrazione su hard disk.
 
Mi scuso se mi intrometto però visto che sonomax ha anche lui il ts6291...
Non avendo per ora, una chiavetta abbastanza capiente da poter registrare un film di 2 ore vorrei registrare un film che manderanno questa sera in Vhs; collegando il Dec al VCR.
Come posso fare?
 
sonomax ha scritto:
I decoder che registrano su USB permettono di impostare un classico timer di registrazione che attiva e spegne (o meno a seconda di come viengono impostate le impostazioni dell'apparecchio) il decoder alla fine della registrazione. I modelli con doppio tuner sono in grado di registrare su dispositivi USB un programma mentre se ne può vedere un altro. Da tenere conto, nel caso del telesystem, lo spazio di 1.75 GB che il decoder riserva alla funzione di timeshift, che quindi non è utilizzabile per la registrazione, anche disattivando la funzione da menu. Nel caso del telesystem ts6291 (che uso) viene creata un'apposita cartella all'interno della quale il decoder crea altre sottocartelle relative alle registrazioni. I file generati sono in formato mpeg-2 e vengono creati file multipli nel caso di registrazioni lunghe, che possono anche essere portati sul pc e riprodotti normalmente, magari unendoli insieme con un programma di masterizzazione, se occorre farci un dvd.
Per utilizzare il dvd recorder si potrebbe usare la presa scart da collegare alla presa vcr del decoder, ma occorrerà far accendere e spegnere il dvd recorder, impostandolo sulla registrazione da presa scart (se possibile). Non saprei che la registrazione possa avvenire direttamente sull'ingresso USB del dvd recorder: occorre verificare se il flusso audio/video, e quindi il anche il suo transfer rate necesasrio, che arriva dal decoder può essere utilizzato per la registrazione su hard disk.

Scusa, ma non ho capito questo passaggio: "Da tenere conto, nel caso del telesystem, lo spazio di 1.75 GB che il decoder riserva alla funzione di timeshift, che quindi non è utilizzabile per la registrazione, anche disattivando la funzione da menu."
 
Indietro
Alto Basso