Programmazione Mensile Molto Approssimativa

crowingc

Digital-Forum Senior
Registrato
23 Marzo 2007
Messaggi
378
Ragazzi, io registro parecchie serie tv su Sky...ma sovente mi accorgo che la programmazione su alcuni canali Sky non rispecchia quasi mai (specialmente negli orari notturni) la programmazione che compare sui giornali specialistici (satellite ad esempio).....

Poi questo mese c'è stata anche Jimmy che è assolutamente impazzita.....

E comunque anche Fox e Fox Life mi sembrano abbastanza approssimativi....

I canali invece che rispettano la programmazione sono Axn e Fantasy su tutti....

Io programmo il mio decoder ad inizio mese con tutto quello che mi interessa.... vi immaginate cosa mi succede quando mi cambiano la programmazione?!?!? Una tragedia assoluta :5eek:

Esiste una raccolta di firme o una petizione contro questi cambiamenti improvvisi??!?! Io sono stanco di programmare centinaia di eventi e poi andarmeli a ricontrollare tutti....

Si...centinaia...sono un maniaco lo so.... :icon_redface:

Voi che ne pensate di tutto ciò? Siete soddisfatti del servizio che Sky vi offre???
 
E Disney Channel???

..forse uno dei casi più eclatanti fra i canali che seguo io è rappresentato da Disney Channel che, spesso, cambia i film di prima serata:crybaby2: ....specie se si tratta di grandi classici che vengono prima annunciati, poi sovente sostituiti da altri film meno noti (e meno interessanti).....:eusa_wall:

Il Bacco.:happy3:
 
Il Bacco ha scritto:
..forse uno dei casi più eclatanti fra i canali che seguo io è rappresentato da Disney Channel che, spesso, cambia i film di prima serata:crybaby2: ....specie se si tratta di grandi classici che vengono prima annunciati, poi sovente sostituiti da altri film meno noti (e meno interessanti).....:eusa_wall:

Il Bacco.:happy3:

....ecco sui film in prima serata non mi ero soffermato...ma credo che da questo punto di vista sky cinema sia molto più precisa....
 
crowingc ha scritto:
Ragazzi, io registro parecchie serie tv su Sky...ma sovente mi accorgo che la programmazione su alcuni canali Sky non rispecchia quasi mai (specialmente negli orari notturni) la programmazione che compare sui giornali specialistici (satellite ad esempio).....

Poi questo mese c'è stata anche Jimmy che è assolutamente impazzita.....

E comunque anche Fox e Fox Life mi sembrano abbastanza approssimativi....

I canali invece che rispettano la programmazione sono Axn e Fantasy su tutti....

Io programmo il mio decoder ad inizio mese con tutto quello che mi interessa.... vi immaginate cosa mi succede quando mi cambiano la programmazione?!?!? Una tragedia assoluta :5eek:

Esiste una raccolta di firme o una petizione contro questi cambiamenti improvvisi??!?! Io sono stanco di programmare centinaia di eventi e poi andarmeli a ricontrollare tutti....

Si...centinaia...sono un maniaco lo so.... :icon_redface:

Voi che ne pensate di tutto ciò? Siete soddisfatti del servizio che Sky vi offre???

Ciao io non riscontro questi cambiamenti di programmazione da parte dei canali Fox. Anche io registro parecchie serie e non noto questi grandio cambiamenti di orari e programmazione. Per quanto riguarda il servizio che offre Sky mi ritengo abbastanza soddisfatto. Un saluto.
 
crowingc ha scritto:
....ecco sui film in prima serata non mi ero soffermato...ma credo che da questo punto di vista sky cinema sia molto più precisa....

..essendo io un "MISURISTA" non ho il pacchetto CINEMA e quindi NON ho riscontri in tal senso!:icon_rolleyes:

Il Bacco.:happy3:
 
conte70 ha scritto:
Ciao io non riscontro questi cambiamenti di programmazione da parte dei canali Fox. Anche io registro parecchie serie e non noto questi grandio cambiamenti di orari e programmazione. Per quanto riguarda il servizio che offre Sky mi ritengo abbastanza soddisfatto. Un saluto.

Sai...a volte basta un cambiamento di 10 minuti che ti fa perdere 7-8 minuti di puntata... e la mia rabbia è totale....

Io nelle repliche notturne trovo invece sempre cambiamenti... Lost non è mai replicato all'orario che dice satellite...
 
io non noto su fox i cambiamenti pesanti che dite voi...(a parte the office)

xò ho visto che sono + o - i soliti giorni della settimana che puntualmente ma improvvisamente cambiano orario...
 
crowingc ha scritto:
Sai...a volte basta un cambiamento di 10 minuti che ti fa perdere 7-8 minuti di puntata... e la mia rabbia è totale....

Io nelle repliche notturne trovo invece sempre cambiamenti... Lost non è mai replicato all'orario che dice satellite...

Per quanto riguarda l'orario di registrazione, basta programmare il dvd rec / vcr con 10/15 min in più in testa ed in coda. Per quanto riguarda la programmazione ti dico che la programmazione delle serie ( Es. Dexter, Senza Traccia ecc...) è sempre rispettata. I film sui canali cinema partono sempre in orario, ci può essere un sforamento di un minuto. Per il resto non riscontro tutti questi problemi. Un saluto.
 
Burchio ha scritto:
io non noto su fox i cambiamenti pesanti che dite voi...(a parte the office)
confermo..io registro lost e vedo sempre che parte in orario, sono invece i canali cinema che mi fanno inc.., orami non iniziano mai alle 21.00, ma alle 21.03 circa, tra pubblicità interna e esterna..:eusa_wall:
 
Guarda, il rispetto degli orari è una delle migliori cose di sky. Al massimo 2-3 minuti ogni tanto (mi è capitato con Will & Grace, programmato alle 20.05, partito alle 20.02). Poi, se vuoi consolarti, guarda cosa fanno rai e mediaset (non dovevo farlo il paragone, vero?)....
Soddisfattissimo di sky.
 
fabiopao ha scritto:
confermo..io registro lost e vedo sempre che parte in orario, sono invece i canali cinema che mi fanno inc.., orami non iniziano mai alle 21.00, ma alle 21.03 circa, tra pubblicità interna e esterna..:eusa_wall:

e il dramma dove è...sono cosa fatte apposta per farti vedere le pubblicità come al cinema che il film dicono inizi alle 21:30 ma spesso (esempio nel mio medusa multicinema) ci sono 35 minuti di spot e trailer(ovviamente + spot)...il tutto a 7.20€ a film...

tra minuti che contengono 2 spot, una sigletta e il parental control nn mi sembra poi molto
 
conte70 ha scritto:
Per quanto riguarda l'orario di registrazione, basta programmare il dvd rec / vcr con 10/15 min in più in testa ed in coda. Per quanto riguarda la programmazione ti dico che la programmazione delle serie ( Es. Dexter, Senza Traccia ecc...) è sempre rispettata. I film sui canali cinema partono sempre in orario, ci può essere un sforamento di un minuto. Per il resto non riscontro tutti questi problemi. Un saluto.

Lo puoi fare quando registrti poche cose....ma se fai come me che ho le serie attaccate del tipo che una finisce (sulla carta) alle 19:00 e una che inizia alle 19:00 sempre sulla carta... non ti puoi allargare più di tanto.... :eusa_wall:
 
crowingc ha scritto:
Lo puoi fare quando registrti poche cose....ma se fai come me che ho le serie attaccate del tipo che una finisce (sulla carta) alle 19:00 e una che inizia alle 19:00 sempre sulla carta... non ti puoi allargare più di tanto.... :eusa_wall:

Puoi ovviare a questo con la multi programmazione. Quindi registri in giorni ed in orari diversi. Io almeno faccio così e ti assicuro che tra film e serie registro parecchio. poi se registri dai canali fox puoi sempre sfruttare i canali +1. Un saluto.
 
Dai commenti anche di chi si lamenta vedo che i cambi di orari tranne casi eccezionali li conoscete perfettamente, e allora che problema c'è come già suggerito in questo 3d a settare ad hoc il recorder? Quanto ai film di skycinema (che sono quelli per cui ho esperienza diretta, l'unica cosa che in genere registro) vi dico che facendo iniziare la registrazione due minuti prima dell'orario indicato e facendola terminare 5 minuti dopo l'orario indicato non ho mai avuto nessun problema. Prima, quando programmavo con l'orario indicato, il massimo che mi è capitato è perdere parte dei titoli di coda (che mi ha fatto arrabbiare, ma valutando oggettivamente, è comunque il meno).
 
march982 ha scritto:
Dai commenti anche di chi si lamenta vedo che i cambi di orari tranne casi eccezionali li conoscete perfettamente, e allora che problema c'è come già suggerito in questo 3d a settare ad hoc il recorder? Quanto ai film di skycinema (che sono quelli per cui ho esperienza diretta, l'unica cosa che in genere registro) vi dico che facendo iniziare la registrazione due minuti prima dell'orario indicato e facendola terminare 5 minuti dopo l'orario indicato non ho mai avuto nessun problema. Prima, quando programmavo con l'orario indicato, il massimo che mi è capitato è perdere parte dei titoli di coda (che mi ha fatto arrabbiare, ma valutando oggettivamente, è comunque il meno).

Ciao io infatti adotto il tuo stesso sistema e non ho mai avuto problemi. Poi per essere tranquilli Sky ha il servizio My Sky e con quello sicuramente non buchi nessun film o serie. Un saluto.
 
i col mysky da un anno e poco +...settato su automatico...avrò perso 2 registrazioni(mancava il finale)...considerando che ogni giorno ne farò 3-4 di media...mi sembra che come orari rispettati ci siamo...

per rai e mediaset-....minimo 30 minuti di anticipo e ritardo :(
 
Vabbe'..io Rai e Mediaset neanche li considero....

Ma in fondo per quelli non paghiamo nulla!!!

Cmq per Sky Cinema effettivamente è il pacchetto più preciso e puntuale...

Io qualche problema lo riscontro con Mondo Sky... a volte le repliche delle puntate che sono segnate negli orari notturni, vengono cancellate per far posto ad altro...e così mi ritrovo senza la puntata registrata!!
 
Indietro
Alto Basso