Programmazione sky sport werkend del 6 gennaio

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Non è questione di pagarli o no, è che a molti abbonati dà fastidio vedere i canali sportivi principali del pacchetto letteralmente vuoti e pieni di repliche quando altri canali gratuiti sono invece pieni di eventi (vedi Rai Sport ieri che ha dovuto sacrificare alcune dirette a quanto ho letto in un altra discussione). Se invece si porta la discussione sempre e solo sul non-rinnovo di Liga e coppe inglesi allora è ovvio che ormai si è detto tanto e si è più che approfondito questo tema.
 
gigio82 ha scritto:
Veramente ESPN ed Eurosport erano pienissimi anche ieri, visto che, in pratica, tra sport invernali e NFL si poteva tranquillamente coprire una fascia che andava dalle 9 di mattina alle 2 di notte:evil5:
In realtà si poteva stare sintonizzati su ESPN/Eurosport da sabato alle 22,30 a lunedì alle 2,30 (i playoffs NFL sono cominciati il sabato sera) :evil5:
 
marcobremb ha scritto:
In realtà si poteva stare sintonizzati su ESPN/Eurosport da sabato alle 22,30 a lunedì alle 2,30 (i playoffs NFL sono cominciati il sabato sera) :evil5:

tutte cose che per lo più andavano anche in chiaro volendo...
 
Gisko77 ha scritto:
tutte cose che per lo più andavano anche in chiaro volendo...
E quindi? :eusa_think:

Prima dite che non volete le esclusive, poi vi lamentate perchè le stesse cose sono anche in chiaro, poi vi lamentate perchè c'è poco sport
Decidetevi... vi state contraddicendo da soli :5eek:
 
marcobremb ha scritto:
E quindi? :eusa_think:

Prima dite che non volete le esclusive, poi vi lamentate perchè le stesse cose sono anche in chiaro, poi vi lamentate perchè c'è poco sport
Decidetevi... vi state contraddicendo da soli :5eek:
una volta tanto ti quoto ;)
 
marcobremb ha scritto:
E quindi? :eusa_think:

Prima dite che non volete le esclusive. poi vi lamentate perchè le stesse cose sono anche in chiaro, poi vi lamentate perchè c'è poco sport
Decidetevi... vi state contraddicendo da soli :5eek:

al momento ci sono poche cose e neanche in esclusiva...
 
Gpp ha scritto:
Non è questione di pagarli o no, è che a molti abbonati dà fastidio vedere i canali sportivi principali del pacchetto letteralmente vuoti e pieni di repliche......

Hanno comprato la Boxe (una Boxe di serie C !) come riempitivo , costa poco e occupa le serate senza eventi in diretta....:doubt:
 
pressy ha scritto:
Hanno comprato la Boxe (una Boxe di serie C !) come riempitivo , costa poco e occupa le serate senza eventi in diretta....:doubt:
Serie C un corno... informarsi non sarebbe male :doubt:
E una delle competizioni di boxe dilettantistiche più amate e apprezzate dal pubblico... oltre al fatto che anche per gli atleti è importantissima :evil5:
 
flown23go ha scritto:
mai capito cos a vi piace tanto delle esclusive...

in tutto va cercato il giusto compromesso, se la maggior parte degli eventi vanno anche in chiaro perchè dovremmo spendere 50€ di abbonamento al mese?:5eek:
 
Gisko77 ha scritto:
in tutto va cercato il giusto compromesso, se la maggior parte degli eventi vanno anche in chiaro perchè dovremmo spendere 50€ di abbonamento al mese?:5eek:
Io li pago per vederli in HD e senza il rischio che il tutto venga messo in differita (vedasi Tour de ski e 4Hills ieri sulla Rai per lasciare spazio al rugby di eccellenza :5eek:) o addirittura non fatto vedere (NFL su SI spesso e volentieri... senza contare l'SD scandaloso e il formato video inquietante) ;)

E non spendo 50 euro... ma 34
 
Gisko77 ha scritto:
in tutto va cercato il giusto compromesso, se la maggior parte degli eventi vanno anche in chiaro perchè dovremmo spendere 50€ di abbonamento al mese?:5eek:
il concetto di peytv in italia e la serie a e il calcio intrnazionale e magari i film senza publicità poi se sono in hd ho meno non frega niete alla magiorparte che gli sport invernali vano in charo e del nfl in italia la guardano in pochi del reby e del tenns la stesa cosa
 
marcobremb ha scritto:
Io li pago per vederli in HD e senza il rischio che il tutto venga messo in differita (vedasi Tour de ski e 4Hills ieri sulla Rai per lasciare spazio al rugby di eccellenza :5eek:) o addirittura non fatto vedere (NFL su SI spesso e volentieri... senza contare l'SD scandaloso e il formato video inquietante) ;)

e che problema c'è, tanto tra raisport, SI e supertennis qualcosa da seguire c'era no? :laughing7:
 
marcobremb ha scritto:
Prima dite che non volete le esclusive, poi vi lamentate perchè le stesse cose sono anche in chiaro, poi vi lamentate perchè c'è poco sport
Decidetevi... vi state contraddicendo da soli :5eek:
Guarda che ognuno dice la sua opinione ed è giusto che la si pensi diversamente dagli altri. Non è che quelli che ci lamentiamo possiamo pensarla tutti in blocco allo stesso modo e dire tutti le stesse cose come fanno, invece, molti altri.
flown23go ha scritto:
mai capito cos a vi piace tanto delle esclusive...
Io generalmente sarei per mandare in onda i grandi eventi sia in chiaro che a pagamento, dando modo a chi può permettersi di pagare di avere un servizio più completo, con l'interattività, la multicanalità e maggiori approfondimenti, mentre chi si accontenta della TV gratuita può vedere lo stesso gli eventi senza avere però quel livello di approfondimento e la qualità assicurata dalla pay TV. Quindi sono d'accordo con te quando dici che le esclusive a noi abbonati non dovrebbero interessare. Il mercato però, lo ammetto, la pensa diversamente.
marcobremb ha scritto:
Tour de ski e 4Hills ieri sulla Rai per lasciare spazio al rugby di eccellenza :5eek
Da appassionato di questo sport io ho approvato la decisione di Rai Sport, ma anche se avessero fatto il contrario non avrei detto nulla perché non è giusto sminuire il valore di uno sport rispetto ad altri. Dalla tua frase sembra che si voglia far credere che il rugby sia inferiore agli sport invernali andati in differita, ma in Italia credo invece che il livello di interesse sia esattamente all'opposto.
 
Ultima modifica:
flown23go ha scritto:
una volta tanto ti quoto ;)

Anche io in questo caso mi trovo daccordo e voglio quotare marcuccio..

Leggo disinteressatamente alcuni thread e post.. e a volte mi chiedo ma alcuni utenti hanno una stanza con dieci televisori accesi simultaneamtente.. e quindi hanno l'esigenza di dieci palinsesti contemporaneamente??? :5eek:

Lessi una volta un racconto di un utente che forse sarà un addetto ai lavori.. e raccontava che in visita da sky c'era una stanza dove vi erano dipendenti il cui compito era guardare tutto il giorno la tv concorrente.. forse se si connettessero al forum avrebbero lo stesso servizio e similari da parte di alcuni utenti però il tutto a gratis..:D
 
Gpp ha scritto:
Da appassionato di questo sport io ho approvato la decisione di Rai Sport, ma anche se avessero fatto il contrario non avrei detto nulla perché non è giusto sminuire il valore di uno sport rispetto ad altri. Dalla tua frase sembra che si voglia far credere che il rugby sia inferiore agli sport invernali andati in differita, ma in Italia credo invece che il livello di interesse sia esattamente all'opposto.
C'è competizione e competizione nel rugby... e lo stesso vale per salto con gli sci e sci di fondo.
Nella fattispecie il rugby d'eccellenza non è un evento che può essere messo in comparazione con i due eventi più importanti della stagione FIS di salto e fondo ;)
 
gigio82 ha scritto:
...dopo i Mondiali, vorrai dire...:eusa_whistle: :eusa_whistle: :eusa_whistle:
Per il fondo sì... per il salto sinceramente ho dei dubbi...

Ci sono molti atleti che puntavano molto di più sul 4H che sui mondiali.
 
marcobremb ha scritto:
C'è competizione e competizione nel rugby... e lo stesso vale per salto con gli sci e sci di fondo.
Nella fattispecie il rugby d'eccellenza non è un evento che può essere messo in comparazione con i due eventi più importanti della stagione FIS di salto e fondo ;)
Sicuramente è come dici tu e il valore oggettivo degli eventi non metto in dubbio che sia a vantaggio degli sport invernali in questo caso. Io volevo dire però che qui in Italia il campionato di Eccellenza, pur con il basso livello tecnico che ormai presenta, riscuote probabilmente più attenzione di quegli eventi invernali che, nonostante siano qualitativamente superiori, sono un po' meno popolari da noi. In quel senso dicevo di comprendere la scelta di Rai Sport e in ogni caso non mi sembrava giusto sminuire il valore dell'uno o dell'altro evento.

Io stesso avrei visto l'Eccellenza invece che quegli altri eventi, in realtà poi ho seguito il Milan, che per una volta era su Sky Sport 1 alle 15, per poi vedere con leggera differita il bell'incontro tra Wasps e Bath di Premiership.
 
...certo che in questo preciso istante abbondano le repliche sui canali di skysport...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso