programmi rai 4:3 o 16:9

alidav

Digital-Forum Junior
Registrato
28 Maggio 2010
Messaggi
51
ho una domanda che è dettata dalla pura curiosita, dove posso trovare le specifiche tecniche dei programmi rai con i quali vengono trasmessi ?

ho alcune perplessita, in questo momento sono su un programma rai, sul mio telecomando (smart tv hd 47 pollici) ho impostato visualizzazione NON IN SCALA e quindi mi si rimpicciolisce l immagine ad un formato 4:3 immagino quindi sia il formato nativo del programma, ma stranamente vedo le figure allungate verso l'alto, quindi leggermente deformate, se invece digito visualizzaione automatica, lo schermo della tv mi si riempie, ho quindi la visuazlizzazione 16:9 e non ho alcuna deformazione.

quindi, qualè il formato nativo del programma?sembrerebbe un 4:3 anamorfico (http://it.wikipedia.org/wiki/Formato_anamorfico)?


noto appunto su un altro canale (la 7) in questo momento cè un programma in formato 4:3 a schermo pieno con le bande nere verticali laterali, se riduco tramite telecomanda alla visualizzazione non in scala vedo un 4:3 perfetto in scala nativa rimpiccolita e in entrambe le visualizzione vedo alcuna deformazione.
 
Ciao! Dunque se dici i nomi dei programmi a cui ti riferisci ci possiamo fare un idea :)

La tv la puoi impostare in questo modo:
- Programmi in 4:3 li vedi in pillarbox (bande nere laterali ai lati) e i programmi in 16:9 li vedi a schermo intero.
- Programmi in 4:3 li vedi allargati (a pieno schermo) e i programmi in 16:9 li vedi a schermo pieno.

Su Rai / Mediaset / La7 alcuni programmi vengono trasmessi in 4:3 o in 16:9. Altri canali come MTV, DeejayTV, Cielo, Realtime sono per esempio in 16:9 fisso ;)
 
Credo che ormai almeno il 95% dei programmi attuali è in 16:9.
Anche i TG Mediaset (TG5 sicuramente) sono in 16:9, i TG Rai credo siano in parte ancora in 4:3, soprattutto i TGR.
 
Al di là dei nomi delle varie impostazioni ("non in scala" è la prima volta che lo sento, giuro!) il formato giusto è quello che ti permette di vedere i programmi senza deformazioni. In linea di massima i vari canali trasmettono già nel formato giusto quindi se imposti il tv su "automatico" o qualcosa del genere non dovresti avere particolari problemi.

Il formato di trasmissione viene visualizzato da alcuni tv in mezzo alle informazioni sul programma, altrimenti bisogna usare un programma per pc con una chiavetta dvb-t.

Comunque è meglio se spieghi un po' meglio perché non si capisce molto xD

Edit: ho capito cosa vuoi sapere. Sia i programmi in 4:3 che quelli in 16:9 sono trasmessi (ma anche memorizzati, infatti la cosa vale anche per i dvd) utilizzando tutti i pixel disponibili, usando però delle proporzioni diverse. Per questo se visualizzi in 4:3 un programma fatto in 16:9 lo vedi allungato (e allargato viceversa). Ovviamente il formato di produzione (SAR) deve coincidere con quello di visualizzazione (DAR).
Il discorso sarebbe un po' lungo, spero di aver spiegato bene... :rolleyes:
 
Ultima modifica:
Credo che ormai almeno il 95% dei programmi attuali è in 16:9.
Anche i TG Mediaset (TG5 sicuramente) sono in 16:9, i TG Rai credo siano in parte ancora in 4:3, soprattutto i TGR.

Tutti i TG Mediaset sono in 16:9! Per quanto riguarda la Rai, solamente Tg2 e il canale RaiNews24 sono in 16:9. Purtroppo sulla Rai (soprattutto sulle tematiche, lasciando stare i RaiSport e RaiStoria che hanno il 16:9 fisso e quindi i programmi in 4:3 li mandano loro in letterbox - con le bande nere laterali all'interno del 16:9) ci sono ancora un sacco di programmi in 4:3 e spesso si tratta di 4:3 con bande nere sopra e sotto.. (windowbox)

@alidav, come diceva anche Elisante, per capire qual è il formato in cui il programma è trasmesso, ti basta controllare nelle informazioni del canale. Se hai un tv Samsung, premendo il tasto Info, sotto il nome del programma in onda esce indicato (oltre al televideo, la presenza di sottotitoli ecc) anche il formato di trasmissione.

Non conosco neanch'io l'ipostazione "Non in scala", ma da come hai detto, conviene ancora che tu mantenga il tv impostato su "Automatico",visto che mi sembra di aver capito che così i formati fossero rispettati
 
Che modello di TV è?

I vari produttori chiamano le voci di menu in modo diverso.

In alcuni casi è sufficiente impostare il formato in "Automatico";
in altri casi (ad es. Samsung e Sony) ci sono due voci di menu, di cui una va impostata su "Automatico" e l'atra su "4:3" (in questo momento non ricordo il nome esatto delle voci).
 
Indietro
Alto Basso