• Non sono ammesse registrazioni con indirizzi email temporanei usa e getta

Proiettore Picopix e Myskyhd/ps3: non si vede! Perchè?

Pincomat

Digital-Forum Senior
Registrato
24 Settembre 2009
Messaggi
258
Ciao a tutti! Ho da poco preso il proiettore Philips Picopix 3410. Funziona tutto bene, solo che ho due problemi di collegamento: con il mysky hd e con la play 3.
Collegandoli col cavo hdmi fornito, non si vede nulla, pur dando due risultati diversi. Premetto che ho aggiornato il firmware alla versione più recente, e ho provato per entrambi i dispositivi a cambiare le impostazioni per ridurle al minimo (visto che il proiettore fa 800x600) e che lo stesso ingresso hdmi funziona col pc.

Decoder Mysky hd pace: esce schermata autenticazione fallita hdcp.
Playstation 3: non da messaggio di segnale assente, ma resta schermata blu fissa. In qualche modo sembra che percepisca qualcosa, ma perchè non si vede?

Se qualcuno può aiutarmi e consigliarmi cosa fare gliene sarei molto grato! Mi sembra impossibile di non riuscire a vedere con questo proiettore!
Grazie a tutti e buona serata!

UPDATE: ho comprato il cavo per collegare A/v con presa scart, si sente solo e non si vede nulla! Che fare?
 
Ultima modifica:
Ciao. Mi sa che il Decoder MySky HD non permette l'autenticazione con il hdcp su quel proiettore. Il dhcp è un sistema per la protezione di contenuti: http://it.wikipedia.org/wiki/HDCP

Per la playstation potrebbe essere che la risoluzione impostata sia più alta di 800x600 che un valore basso nel caso di HD.

(UPDATE) Controlla l'impostazione dell'ingresso video del proiettore. Dovrebbe andare con il collegamento tramite scart, però solo in modalità CVBS. Non credo che il formato pal 524x760 sia gestito.
 
Ultima modifica:
Ciao. Mi sa che il Decoder MySky HD non permette l'autenticazione con il hdcp su quel proiettore. Il dhcp è un sistema per la protezione di contenuti: http://it.wikipedia.org/wiki/HDCP

Per la playstation potrebbe essere che la risoluzione impostata sia più alta di 800x600 che un valore basso nel caso di HD.

(UPDATE) Controlla l'impostazione dell'ingresso video del proiettore. Dovrebbe andare con il collegamento tramite scart, però solo in modalità CVBS. Non credo che il formato pal 524x760 sia gestito.

Grazie mille per la tua disponibilità!

Mysky hd: avevo letto di questo protocollo per proteggere i contenuti, ma non pensavo scattasse per un proiettore. Oltretutto dotato di questo protocollo (avevo verificato prima dell'acquisto). Ma sono accordi tra sky e produttori?

Ps3: contattando philips, mi dicono che per la ps3 loro consigliano esclusivamente il cavo component, e così dovrebbe funzionare.

A/V: perdonami, ma questo passaggio non lo capisco..troppo tecnico ;)! Il proiettore supporto si la scart, ma solo in modalità cvbs (che ad esempio posso impostare dal decoder digitale). Ma anche impostandolo così non si vede...in poche parole a questo proiettore non posso attaccare decoder digitale terrestre, sky via scart o lettore dvd?

Grazie ancora per il tuo tempo e la tua competenza!
 
Il problema che dici di non capire è che per guardare la TV col MySky, usando la scart, la risoluzione è quella di 524x760 pixel che non corrisponde ad 800x600 del tuo proiettore. 524x760 è il formato analogico adottato dalla TV pal. La mia idea è solo una supposizione e non è la certezza. Quel proiettore sembra che non vada bene con il formato televisivo (o di qualunque apparecchio che esca in quel formato, per esempio un DVD player). Ti consiglio di sentire l'assistenza per verificare se il problema che hai è effettivamente questo oppure no.

Inviato dal mio Lenovo B8000-H utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:
Il problema che dici di non capire è che per guardare la TV col MySky, usando la scart, la risoluzione è quella di 524x760 pixel che non corrisponde ad 800x600 del tuo proiettore. 524x760 è il formato analogico adottato dalla TV pal. La mia idea è solo una supposizione e non è la certezza. Quel proiettore sembra che non vada bene con il formato televisivo (o di qualunque apparecchio che esca in quel formato, per esempio un DVD player). Ti consiglio di sentire l'assistenza per verificare se il problema che hai è effettivamente questo oppure no.

Inviato dal mio Lenovo B8000-H utilizzando Tapatalk

Ti ringrazio di nuovo! Ho provato a risentire l'assistenza, mi dicono che il formato Pal è supportato dal videoproiettore. Mi hanno consigliato di usare, come soluzione ottimale, un adattatore vga-scart (se non ho capito male). Ma mi han ribadito che cmq dovrebbe vedersi con l'A/V. Come mi han ribadito che col decoder sky via hdmi dovrebbe vedersi. Solo che io non vedo nulla in entrambi i modi!
 
Se il VPR dispone di ingresso HDMI ed il protocollo HDCP risulta supportato, allora si devono vedere sia la PS3 che SKY.
Se questo non accade, il VPR ha qualche problema.
Ti consiglio di portarlo in assistenza, magari portati anche la PS3 e fagli una dimostrazione del problema. Se l'apparecchio non risponde alle specifiche, e non si tratta di un guasto, hai diritto a rimborso o sostituzione.
Non vedo perchè uno debba acquistare un VPR con ingresso HDMI (quindi digitale e con supporto per l'HD) ed essere costretto ad utilizzare connessioni analogiche (VGA/SCART).

Ciao !
 
Ultima modifica:
Se il VPR dispone di ingresso HDMI ed il protocollo HDCP risulta supportato, allora si devono vedere sia la PS3 che SKY.
Se questo non accade, il VPR ha qualche problema.
Ti consiglio di portarlo in assistenza, magari portati anche la PS3 e fagli una dimostrazione del problema. Se l'apparecchio non risponde alle specifiche, e non si tratta di un guasto, hai diritto a rimborso o sostituzione.
Non vedo perchè uno debba acquistare un VPR con ingresso HDMI (quindi digitale e con supporto per l'HD) ed essere costretto ad utilizzare connessioni analogiche (VGA/SCART).

Ciao !

Hai totalmente ragione! Grazie! Sto provvedendo al reso! Grazie per la tua disponibilità e competenza!

P.s.: siccome il desiderio di aver un videoproiettore mi resta, sai consigliarmi qualcosa per le mie esigenze? grazie mille!
 
Ho visto solo ora che avevi aperto anche una seconda discussione.
 
... siccome il desiderio di aver un videoproiettore mi resta, sai consigliarmi qualcosa per le mie esigenze? grazie mille!
Purtroppo non sono ferrato in ambito VPR, non saprei cosa consigliarti.
Per avere qualche consiglio dovresti fornire almeno i seguenti dettagli:
- utilizzo del VPR (film, sport, videogames, materiale SD/HD, etc...)
- modalità di utilizzo (utilizzo quotidiano, saltuario, etc...)
- dimensioni dell'ambiente e dell'immagine che vorresti ottenere
- luminosità dell'ambiente
- disponibilità di un telo per la proiezione
- budget

Ciao !
 
Ho visto solo ora che avevi aperto anche una seconda discussione.

Si, spero di non aver sbagliato. Questa mi sembrava la sezione giusta per cercar di capire i vari problemi del mio videoproiettore (che ahimé son diversi...), quella del mysky era per capire come gestisce il protocollo hdcp il decoder sky. Mi auguro di non aver creato confusione, nel caso mi scuso.
 
Purtroppo non sono ferrato in ambito VPR, non saprei cosa consigliarti.
Per avere qualche consiglio dovresti fornire almeno i seguenti dettagli:
- utilizzo del VPR (film, sport, videogames, materiale SD/HD, etc...)
- modalità di utilizzo (utilizzo quotidiano, saltuario, etc...)
- dimensioni dell'ambiente e dell'immagine che vorresti ottenere
- luminosità dell'ambiente
- disponibilità di un telo per la proiezione
- budget

Ciao !

Grazie per la disponibilità! L'utilizzo è quello saltuario, di potersi vedere nel fine settimana qualche film e partita (o per dire, in occasione dei mondiali qualche serata in più). Avendo la ps3 mi sarebbe piaciuto anche sfruttarla sia per qualche partita con amici che per i bluray. Le stanze son principalmente sala e taverna, quindi con possibilità di buio.
 
Il parametro più importante: quanto pensi di spendere?
 
Se vuoi un consiglio... risparmia i soldi!
A parte gli scherzi,con quella cifra difficilmente riuscirai ad acquistare un VPR per home cinema, al massimo ne prendi uno adatto per fare le presentazioni in un ufficio: la fedeltà dei colori andrebbe a farsi benedire!
Vediamo se c'è qualcuno più esperto di me nel campo dei VPR che possa dare un suo parere...
 
Se vuoi un consiglio... risparmia i soldi!
A parte gli scherzi,con quella cifra difficilmente riuscirai ad acquistare un VPR per home cinema, al massimo ne prendi uno adatto per fare le presentazioni in un ufficio: la fedeltà dei colori andrebbe a farsi benedire!
Vediamo se c'è qualcuno più esperto di me nel campo dei VPR che possa dare un suo parere...

Grazie del consiglio...:lol: mi accontenterei di un prodotto da usare ogni tanto, ho visto una volta un film da un picopix non mio e mi è sembrato più che soddisfacente per i "miei standard" di utilizzo di un proiettore occasionale.
 
Indietro
Alto Basso