Derek Lou
Digital-Forum Master
Salve, vi espongo il mio dubbio
,
da lunedi per qualche giorno dovrei svolgere il ruolo di promoter in uno stand di un centro commerciale, il prodotto in questione è un sistema di allarmi per casa.
Il mio compito non sarà tanto quello di vendere il sistema d'allarme (anche perchè credo sarebbe impossibile così, di primo acchito...) quanto quello di prendere dei contatti telefonici di persone interessate a un appuntamento con un rappresentante aziendale il quale, senza impegno, andrà a casa della persona in questione a presentare (e tentare chiaramente di vendere) il prodotto stesso.
Ora, il mio compenso è basato su un fisso giornaliero più un tot (5 euro nette credo) a contatto preso ed appuntamento svolto (anche senza acquisto).
La mia idea, visto che il compito si presenta comunque non semplice, era quello di comprare, a mie spese, dei gadget da regalare alle persone che accettassero tale appuntamento, così da invogliarle un tantino.
Fra le varie cose avevo in mente di comprare:
libri a prezzo scontato (per bambini o comunque a basso costo);
cd-dvd a basso costo di film o musica;
o avevo pensato a masterizzare dvd con contenuti da youtube (quindi si suppone leciti) come ad esempio partite storiche piuttosto che documentari o film.
Altra idea era quella di masterizzare dvd con serie televisive che ho nella mia collezione personale, ma qui credo che anche il regalarle costituirebbe reato dato che si tratterebbe, presumo, di smercio di contenuti su cui c'è copyright.
O anche masterizzare cd musicali, ma anche qui non saprei quale sia il confine da non oltrepassare.
Ecco, scuate se mi sono dilungato, ma era per spiegare bene la mia idea, e per sapere da voi quale delle sopracitate azioni sarebbe legale e quale no, così da poter svolgere il mio lavoro in modo tranquillo, e magari accettare qualche altro consiglio su ipotetici regalini che chiaramente debbano costare meno dei 5 euro netti che andrei a prendere a persona (la mia idea era far omaggi da 2-3 euro).
Grazie.

da lunedi per qualche giorno dovrei svolgere il ruolo di promoter in uno stand di un centro commerciale, il prodotto in questione è un sistema di allarmi per casa.
Il mio compito non sarà tanto quello di vendere il sistema d'allarme (anche perchè credo sarebbe impossibile così, di primo acchito...) quanto quello di prendere dei contatti telefonici di persone interessate a un appuntamento con un rappresentante aziendale il quale, senza impegno, andrà a casa della persona in questione a presentare (e tentare chiaramente di vendere) il prodotto stesso.
Ora, il mio compenso è basato su un fisso giornaliero più un tot (5 euro nette credo) a contatto preso ed appuntamento svolto (anche senza acquisto).
La mia idea, visto che il compito si presenta comunque non semplice, era quello di comprare, a mie spese, dei gadget da regalare alle persone che accettassero tale appuntamento, così da invogliarle un tantino.
Fra le varie cose avevo in mente di comprare:
libri a prezzo scontato (per bambini o comunque a basso costo);
cd-dvd a basso costo di film o musica;
o avevo pensato a masterizzare dvd con contenuti da youtube (quindi si suppone leciti) come ad esempio partite storiche piuttosto che documentari o film.
Altra idea era quella di masterizzare dvd con serie televisive che ho nella mia collezione personale, ma qui credo che anche il regalarle costituirebbe reato dato che si tratterebbe, presumo, di smercio di contenuti su cui c'è copyright.
O anche masterizzare cd musicali, ma anche qui non saprei quale sia il confine da non oltrepassare.
Ecco, scuate se mi sono dilungato, ma era per spiegare bene la mia idea, e per sapere da voi quale delle sopracitate azioni sarebbe legale e quale no, così da poter svolgere il mio lavoro in modo tranquillo, e magari accettare qualche altro consiglio su ipotetici regalini che chiaramente debbano costare meno dei 5 euro netti che andrei a prendere a persona (la mia idea era far omaggi da 2-3 euro).
Grazie.