Propagazione inaudita

burian

Digital-Forum Master
Registrato
23 Agosto 2005
Messaggi
688
Località
Valle d'Itria - Locorotondo
Stasera, nella mia zona (Valle d'Itria-Puglia centrale) è in atto un fenomeno di propagazione senza precedenti.
Praticamente, in analogico, sono inguardabili diversi canali che in genere si ricevono molto bene: tutta la mediaset, telenorba, mtv, e diversi altri canali locali. Gli unici a non essere colpiti i potenti canali Rai.
Il fenomeno è davvero incredibile come effetto, difficilmente ricordo una propagazione cosi forte da queste parti.
 
Non sei solo, forza e coraggio! :D Da me ogni tanto vedo solo i canali lombardi e non abito attaccato alla Lombardia... Cosa ricevi di bello? Canali croati, albanesi e greci?
 
burian ha scritto:
Stasera, nella mia zona (Valle d'Itria-Puglia centrale) è in atto un fenomeno di propagazione senza precedenti.
Praticamente, in analogico, sono inguardabili diversi canali che in genere si ricevono molto bene: tutta la mediaset, telenorba, mtv, e diversi altri canali locali. Gli unici a non essere colpiti i potenti canali Rai.
Il fenomeno è davvero incredibile come effetto, difficilmente ricordo una propagazione cosi forte da queste parti.

Ti sei reso conto da dove provenivano principalmente i segnali interferenti più consistenti? Giusto per curiosità.
 
M. Daniele ha scritto:
Beh di estate le propagazioni sono frequenti. Io che sto sul mare vedo parecchi canali croati e greci...

Esistono soluzioni a questi problemi?
 
Sarei curioso anche io di sapere cosa vedevi....sempre se sei riuscito a capirlo...oppure facci una lista delle frequenze disturbate.
 
Quando dalle mie parti c'è propagazione in alcuni canali è un vero problema senza contare l'FM dove ricevo varie emittenti Campane e Laziali..!!:D
 
REDNEX ha scritto:
Quando dalle mie parti c'è propagazione in alcuni canali è un vero problema senza contare l'FM dove ricevo varie emittenti Campane e Laziali..!!:D
Mi credi se ti dico che nell'Estate del 2000 (inizio Settembre) ho ricevuto nella zona di Messina - Villafranca Tirrena i segnali FM di Radio Dimensione Suono e di Radio 105 trasmessi da Monte Amiata (rispettivamente 105.400 e 105.700 MHz), con tanto di info R.d.s.? :5eek:
 
qui sulla punta del gargano (peschici) i primi anni del dtt, ricevevo dal monte conero (AN) il mux la7 in vhf 360 km in linea d'area:5eek: dove qui la vhf e puntata in verticale verso i trasmettitori rai vico garganico.
adesso in questi giorni ma x tutta l'estate ricevo i 2 mux di pescara s. silvestro mux Dfree 56 v e mux mediaset1 69 v, poi x non parlare dei canali croati sia analogico che digitale.
 
Qui, mentre in analogico succede più o meno quanto detto da Burian, sono due sere che attorno alle 21 si riceve in digitale terrestre (canale 33 se non sbaglio) un mux con HTV1, HTV2, Nova Tv, Kanal 5 e RTL Televizija. In compenso, spariscono Iris e le reti mediaset "classiche".
 
Da Amiata a Messina, sui 100 Mhz, piuttosto che propagazione troposferica potrebbe essere stato un caso di E-sporadico (riflessione dalla ionosfera, strato E)
Si tratta di un effetto abbastanza comune d'estate in VHF, molto più frequente sulla banda I-II, meno in III, ma non così raro.
Si distingue dalla propagazione via troposfera per il fading (evanescenza) molto più pronunciato, per la brevità dell'effetto (pochi minuti) e per la notevole intensità del segnale.
Grazie a mamma RAI che aveva montato un ripetitore... potente come un centralino TV:doubt:, d'estate si ricevevano segnali da tutta Europa e dal medio oriente. Segnali che, naturalmente, a tratti coprivano il video del ripetitore RAI sul canale A, in vista ottica, a qualche km di distanza.
(per la gran parte del tempo erano righe e disturbi ma a tratti le immagini DX azzeravano quelle locali)
...ho ancora delle belle foto di alcuni monoscopi stranieri.:D
 
Ma con l'avvento del DTT e l'organizzazione delle frequenze si risolveranno in parte questi problemi?
Nei casi nazionali in cui c'è propagazione di un canale SFN ci sarà un miglioramento?
 
Ne dubito.
Innanzitutto perchè il miglioramento con l'sfn c'è solo entro una certa distanza dal trasmettitore, poi, perchè fuori dalla portata ottica i segnali arrivano sempre con fase ed ampiezza (talvolta anche polarizzazione) fluttuanti, insomma, i "ritardi" non sono per nulla stabili nè sotto controllo.


aristocle ha scritto:
Nei casi nazionali in cui c'è propagazione di un canale SFN ci sarà un miglioramento?
 
a proposito di rai1 sul ch.B. proprio stamattina è ritornata viva dopo il "letargo" l'interferenza per propagazione della spagnola tve1 che dovrebbe trasmettere dalle alture di barcellona.
 
aristocle ha scritto:
Ma con l'avvento del DTT e l'organizzazione delle frequenze si risolveranno in parte questi problemi?
Nei casi nazionali in cui c'è propagazione di un canale SFN ci sarà un miglioramento?

Salve Aristocle,

nei segnali analogici, se il segnale che interferisce è 30 dB inferiore al principale, nel video vedi un sacco di interferenze. Se fossero digitali, che siano SFN o MFN, vedresti quello di maggiore intensità tranquillamente e senza disturbi.
 
sdp80 ha scritto:
a proposito di rai1 sul ch.B. proprio stamattina è ritornata viva dopo il "letargo" l'interferenza per propagazione della spagnola tve1 che dovrebbe trasmettere dalle alture di barcellona.

lo presa pure io oggi tve1 con un fil di ferro , ma il tv me lo sintonizza sul 02 che dovrebbe essere il canale E2
non credevo ai miei occhi, pazzienza con un antenna vera, ma entra pure con un pezzo di filo,
 
A me entrava pure con un'antenna a stilo. Io però la prendevo sul ch. A (03 del televisore)
 
Io l'unica esperienza televisiva che ho per la I banda TV è per il canale A di RAI 1 di Monte Nerone (PU), ricevuto senza problemi a Crespano del Grappa (TV), a 300 mt di quota s.l.m., proprio sotto il Monte Grappa, con una comune logaritmica di III, IV e V banda (ovvero, senza nemmeno avere l'antenna di I banda) puntata su M.Venda/M.Madonna. :happy3:
Però in questo caso l'impresa era tutto sommato facile (capita abbastanza spesso, anche quando apparentemente non ci sono le condizioni per il verificarsi del fenomeno)! :D
 
Indietro
Alto Basso