Proposta di legge sui film in inglese con sottotitoli in italiano?'

alex86 ha scritto:
Sì, è vero. Anche qualche serie tv.

Quello che dice Anakin83 sui doppi sottotitoli mi sembra improbabile. Già si fatica ad averli in Italiano, figuriamoci in inglese.
Prima che mediaset unificasse il teletext, c'erano.. C'ho anche visto la prima parte di House 7.. ;)
Tempo fa, c'erano anche su premium, ma questo è un altro discorso..

PS: Ormai, con gli avatar, siamo li eh? :D
 
Non ricordo questo aspetto ;)

Per quanto riguarda l'avatar vuol dire che siamo degli intenditori :D
 
massera ha scritto:
Io vorrei fare una proposta di legge per far si che i cartelli pubblicitari in Italia siano tutti in Inglese e per entrare a far parte del commonwealth.. poi un'altra per festeggiare il giorno del ringraziamento, eliminare il carnevale italiano e lasciare solo la festa di Helloween...

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :badgrin: :badgrin: :badgrin:

Direbbero a Milano.. "ma va a dar via..." e il resto non posso dirlo...:lol: :lol: :lol: :5eek:

Straquoto!
 
massera ha scritto:
Io vorrei fare una proposta di legge per far si che i cartelli pubblicitari in Italia siano tutti in Inglese e per entrare a far parte del commonwealth.. poi un'altra per festeggiare il giorno del ringraziamento, eliminare il carnevale italiano e lasciare solo la festa di Helloween...

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :badgrin: :badgrin: :badgrin:

Direbbero a Milano.. "ma va a dar via..." e il resto non posso dirlo...:lol: :lol: :lol: :5eek:
:lol: però dai, finchè sono in doppio audio... :D
 
sinceramente io non ho mai imparato una virgola di inglese guardando programmi in inglese, eppure la mia prof di inglese diverse volte ci portava a vedere dei film in lingua inglese, eppure...
 
Beh, se non da film, parti da materiale audiovisivo certificato (per esempio, per il francese è inutile cominciare con i programmi di Canal Algérie che, con tutto il rispetto, hanno però una pronuncia meno standard), l'importante è che non inizi la visione "disperandoti" alla prima parola che non cogli:D
 
DDTV ha scritto:
Nulla...mi è solo sembrato "diverso"...
ahh, ok :D

adriaho ha scritto:
sinceramente io non ho mai imparato una virgola di inglese guardando programmi in inglese, eppure la mia prof di inglese diverse volte ci portava a vedere dei film in lingua inglese, eppure...
io non ci avrei capito nulla, se solo parlassero lentamente magari... solo che nei film non può avvenire ciò ;)
 
adriaho ha scritto:
sinceramente io non ho mai imparato una virgola di inglese guardando programmi in inglese, eppure la mia prof di inglese diverse volte ci portava a vedere dei film in lingua inglese, eppure...

il problema è che gli anglosassoni hanno una pronuncia molto particolare,
decisamente diversa dalla nostra.
Se vi fanno vedere film in inglese SENZA sottotitoli (in inglese), per dei principianti è molto difficile riconoscere le parole. Anche conocendo e comprendendo la lingua scritta.

Per iniziare è meglio iniziare con i sottotitoli, poi man mano si inizia ad entrare in sintonia con le sonorità di questa lingua
 
no ma erano anche sottotitolati... Non ci ho mai capito nulla... Eppure a scuola in inglese andavo benino... Non sono mai andato sotto il 7.

All'università quest'anno ho fatto il corso di inglese con una di madrelingua inglese, ma era un casino ascoltarla... alla fine me lo son studiato da solo... l'esame l'ho passato, però sinceramente io di inglese non ne so...
 
invece io tempo fa sono stato ad un seminario sulla geologia e la docente russa spiegava in inglese...avessi capito una parola.

solamente quando parlava "lentamente", altrimenti mi veniva davvero dura da seguire :sad:
 
Io lo capisco e parlo discretamente, ma nn sempre l'ho capito quando si è trattato di guardare un film in inglese a parte nella visione di JFK, che però è un film che conosco a memoria.
 
jackq ha scritto:
il problema è che gli anglosassoni hanno una pronuncia molto particolare,
decisamente diversa dalla nostra.
Se vi fanno vedere film in inglese SENZA sottotitoli (in inglese), per dei principianti è molto difficile riconoscere le parole. Anche conocendo e comprendendo la lingua scritta.

Per iniziare è meglio iniziare con i sottotitoli, poi man mano si inizia ad entrare in sintonia con le sonorità di questa lingua
Infatti.. Per non parlare della "strana" pronuncia nordamericana..
DDTV ha scritto:
Beh, se non da film, parti da materiale audiovisivo certificato (per esempio, per il francese è inutile cominciare con i programmi di Canal Algérie che, con tutto il rispetto, hanno però una pronuncia meno standard), l'importante è che non inizi la visione "disperandoti" alla prima parola che non cogli:D
Io vedo i quiz su TV5 monde! :D
 
Indietro
Alto Basso