Proposta per nuova DK

macmac

Digital-Forum Senior Plus
Registrato
29 Aprile 2004
Messaggi
525
Ciao a tutti.
Ho aperto questo post per lanciare una proposta sperando che qualcuno condivida la mia idea.

Premetto che sto usando la digital key di sky da un paio di mesi.
Trovo che sia molto utile poter gestire anche i canali del digitale terrestre con lo skybox avendo un unico telecomando. Trovo molto utile inoltre avere epg dei principali canali del digitale terrestre a più giorni cosa che con il tuner della tv non riesco a vedere (vedo solo il programma successivo).
Mi sembra che il limite da tutti evidenziato è tecnico.
La qualità di ricezione è scarsa.
Ritengo di avere un buon impianto terrestre e di essere in una zona molta coperta.
I 2 tv che ricevono lo stesso segnale di antenna (calata centrale divisa con un partitore a 3 vie) non danno mai problemi di sintonizzazione.
Aver racchiuso un decoder in una piccola chiavetta è sicuramente una cosa bella esteticamente ma non funzionale.
Fatta questa premessa volevo lanciare una proposta a sky di produrre un decoder alternativo alla dk, un po’ come tutti i dec attualmente in commercio, più grande e con l’utilizzo di componenti meno sacrificati con alimentatore a 230V.
A differenza di tutti i classici decoder in circolazione dovrà avere chiaramente l’uscita USB che con un cavo potrà essere collegato e gestito dallo skybox come accade attualmente con la dk.
Vista la collaborazione che sky ha intrapreso con un rinomato produttore di tv per il 3d potrebbe anche produrre un decoder più serio.
 
macmac ha scritto:
Ciao a tutti.
Ho aperto questo post per lanciare una proposta sperando che qualcuno condivida la mia idea.

Premetto che sto usando la digital key di sky da un paio di mesi.
Trovo che sia molto utile poter gestire anche i canali del digitale terrestre con lo skybox avendo un unico telecomando. Trovo molto utile inoltre avere epg dei principali canali del digitale terrestre a più giorni cosa che con il tuner della tv non riesco a vedere (vedo solo il programma successivo).
Mi sembra che il limite da tutti evidenziato è tecnico.
La qualità di ricezione è scarsa.
Ritengo di avere un buon impianto terrestre e di essere in una zona molta coperta.
I 2 tv che ricevono lo stesso segnale di antenna (calata centrale divisa con un partitore a 3 vie) non danno mai problemi di sintonizzazione.
Aver racchiuso un decoder in una piccola chiavetta è sicuramente una cosa bella esteticamente ma non funzionale.
Fatta questa premessa volevo lanciare una proposta a sky di produrre un decoder alternativo alla dk, un po’ come tutti i dec attualmente in commercio, più grande e con l’utilizzo di componenti meno sacrificati con alimentatore a 230V.
A differenza di tutti i classici decoder in circolazione dovrà avere chiaramente l’uscita USB che con un cavo potrà essere collegato e gestito dallo skybox come accade attualmente con la dk.
Vista la collaborazione che sky ha intrapreso con un rinomato produttore di tv per il 3d potrebbe anche produrre un decoder più serio.
non credo proprio che ti accontentino... le limitazioni , le sappiamo tutti e pure loro...
 
apri un decoder dtt normale e vai a vedere quanto è grande il tuner...

cmq almeno io non ho problemi di ricezione(appena fatto lo switch off, prima vedevo male anche rai e mediaset col dtt) impianto appena revisionato ma cmq sacrificato da un monte che sta proprio in mezzo tra la zona dei ripetitori e la mia antenna.

i decoder dtt non funzionano a 230v, ma hanno un trasformatore e cmq non è il voltaggio a migliorare la ricezione.
l'unico motivo di fare un nuovo decoder con dtt integrato è per pura estetica, non lo faranno per evitare di entrare nel mercato dei decoder dtt anche se teoricamente la politica italiana dovrebbe pensare a ben altro.
 
Burchio ha scritto:
i decoder dtt non funzionano a 230v, ma hanno un trasformatore e cmq non è il voltaggio a migliorare la ricezione.
l'unico motivo di fare un nuovo decoder con dtt integrato è per pura estetica, non lo faranno per evitare di entrare nel mercato dei decoder dtt anche se teoricamente la politica italiana dovrebbe pensare a ben altro.

io non parlavo di un decoder integrato sat ddt, ma di un decoder alternativo alla digital key da montare esternamente allo skybox. ingresso cavo di antenna e uscita usb.
per quanto riguarda l'alimentazione a 230V e chiaro che all'interno c'è un trasformatore. tutte le chiavette usb o hardisk esterni per pc prendono la tensione di alimentazione a 5V tramite la stessa porta usb (tensione generata dal pc). quindi si può supporre che la digital key venga alimentata tramite la porta usb dal 5V generato dallo skybox.
l'utilizzo di una tensione di alimentazione generata esternamente potrebbe forse migliorare il prodotto.
 
macmac ha scritto:
io non parlavo di un decoder integrato sat ddt, ma di un decoder alternativo alla digital key da montare esternamente allo skybox. ingresso cavo di antenna e uscita usb.
per quanto riguarda l'alimentazione a 230V e chiaro che all'interno c'è un trasformatore. tutte le chiavette usb o hardisk esterni per pc prendono la tensione di alimentazione a 5V tramite la stessa porta usb (tensione generata dal pc). quindi si può supporre che la digital key venga alimentata tramite la porta usb dal 5V generato dallo skybox.
l'utilizzo di una tensione di alimentazione generata esternamente potrebbe forse migliorare il prodotto.
quello che ti stava dicendo è altro...
 
lo puoi attaccare a un turboreattore nucleare...se il sintonizzatore è cesso, rimane cesso.

cmq non noto particolari differenze tra la DK, il tuner del tv samsung che ho...e il dtt philips esterno prodotto quando non sapevano cosa fosse il dtt. o con le tv dei vicini che ovviamente mi sono sciroppato durante lo switchoff, se mi davano 5€ a sintonizzazione avevo pagato un anno di sky
 
macmac ha scritto:
.......per quanto riguarda l'alimentazione a 230V e chiaro che all'interno c'è un trasformatore. tutte le chiavette usb o hardisk esterni per pc prendono la tensione di alimentazione a 5V tramite la stessa porta usb (tensione generata dal pc). quindi si può supporre che la digital key venga alimentata tramite la porta usb dal 5V generato dallo skybox.
l'utilizzo di una tensione di alimentazione generata esternamente potrebbe forse migliorare il prodotto.

Nella sostanza ti ha già perfettamente risposto Burchio.
Nelle tue righe ci sono alcune inesattezze riguardo alle quali ritengo necessario fare alcune precisazioni (l'utente di passaggio potrebbe essere indotto in errore).
  1. La tensione nominale alla presa è 220V in corrente alternata bifase;
  2. La tensione di alimentazione è quella alla quale, tramite trasformatore/raddrizzatore (interno od esterno al case), sono sottoposti i componenti elettrici/elettronici del decoder. Tutti i decoder moderni "lavorano" in corrente continua a 12V;
  3. Non tutti gli hardisk con interfaccia USB vengono alimentati con la tensione "prelevata" (non generata) dal decoder; il decoder non genera tensione, lo potresti fare tu pedalando e facendo girare una dinamo.
  4. La tensione di alimentazione viene generata dalla CENTRALE ELETTRICA e poi trasformata via via sino ad arrivare al tuo decoder dove il trasf/radd la trasforma ulteriormente e la raddrizza in c.c., ovvero da pannelli solari o da pale eoliche, comunque collegati alla centrale elettrica.
:)
 
Indietro
Alto Basso