Proposta per *SKY Selection on demand*

cento9

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
4 Luglio 2010
Messaggi
111
"Sky selection on demand" è inutile per chi non ha il pacchetto cinema,visto che su 20 programmi disponibili,ben 17 sono film!

Una proposta potrebbe essere una specie di ticket o un mini pacchetto cinema,che ti permetta di vedere i film presenti sull'on demand!
 
condivido in pieno... tutti film e poco altro. assolutamente inutile.
forse sarebbe meglio che mettessero meno contenuti ma visibili a tutti, tipo pacchetto omaggio per tutti gli abbonati (es. 1 film recente + 1 film vecchio a settimana)
 
effettivamente è vero.
ma io consiglierei di metter su qualche telefilm di intrattenimento o qualche documentario in più... magari risparmiando su qualche film (lo dico da abbonato al pacchetto cinema).
 
Se7en ha scritto:
effettivamente è vero.
ma io consiglierei di metter su qualche telefilm di intrattenimento o qualche documentario in più... magari risparmiando su qualche film (lo dico da abbonato al pacchetto cinema).

quoto questo e il primo messs..!!
 
c'è il problema che un telefilm un solo episodio su ssod nn serve a nulla e occupare uno slot di ssod per 22 settimane è un po' eccessivo.

i film si prestano meglio ma potrebbero anche metterci che ne so un blocco di videoclip o + documentari...

per i video credo che entrino in ballo i diritti, e soprattutto devrebbe farli mtv che mi sa che non ne ha voglia

mettono non a caso roba della fox e prodotti i cui diritti li detiene la stessa sky
 
Burchio ha scritto:
c'è il problema che un telefilm un solo episodio su ssod nn serve a nulla e occupare uno slot di ssod per 22 settimane è un po' eccessivo.
:D sì è vero, così saturerebbero l'hard disk per una sola serie.
però con profiling (telefilm orrendo a mio avviso :5eek: ) hanno mantenuto per 1 settimana i primi 2 episodi, adesso mi sembra che non siano più previsti.
io dicevo di tenerli per una settimana (così come fanno per i film) e poi di rendere disponibili gli episodi successivi, man mano che vengono trasmessi, mantenendoli sempre per una settimana... almeno chi non si è visto l'ultima puntata potrebbe sempre vederla. ;)
così non sarebbe male...
 
Se7en ha scritto:
:D io dicevo di tenerli per una settimana (così come fanno per i film) e poi di rendere disponibili gli episodi successivi, man mano che vengono trasmessi, mantenendoli sempre per una settimana... almeno chi non si è visto l'ultima puntata potrebbe sempre vederla. ;)
così non sarebbe male...

Esatto!
 
io trovo il servizio abbastanza utile, soprattutto per la mancanza di loghi, ma mi rendo conto che chi non ha il cinema possa reputarlo inutile.

Secondo me il problema grosso è lo spazio disco perchè se avessero più spazio per skyselection, ovviamente con un disco più capiente e non togliendolo al nostro, potrebbe fare come fa mediaset che registra anche le puntate dei telefilm di punta della settimana.
Un'alternativa potrebbe essere fare un servizio su iptv utilizzando dei videoserver centralizzati, come fa fastweb con la fastwebtv per esempio. In quel caso non ci sarebbero più problemi di spazio.. magari quello sarà il futuro, visto che anche mediaset sta andando in quel senso a breve ;)
 
Infatti quando Sky UK lancerà Anytime+ l'ondemand via internet, dopo un pò anche noi l'avremo. Anche se mi chiedo con le linee adsl italiane che fanno pena che bitrate massimo si avrà???
 
lo streaming hd lo usano di giò le varie palystation e xbox su normali sette mega...e pare si veda bene...poi è ovvio che se uno ha un impianto che fa schifo ecc ecc nn è sempre colpa delle linee italiane
 
Se7en ha scritto:
:D sì è vero, così saturerebbero l'hard disk per una sola serie.
però con profiling (telefilm orrendo a mio avviso :5eek: ) hanno mantenuto per 1 settimana i primi 2 episodi, adesso mi sembra che non siano più previsti.
io dicevo di tenerli per una settimana (così come fanno per i film) e poi di rendere disponibili gli episodi successivi, man mano che vengono trasmessi, mantenendoli sempre per una settimana... almeno chi non si è visto l'ultima puntata potrebbe sempre vederla. ;)
così non sarebbe male...

no dicevo proprio che avere uno slot ogni settimana per un telefilm è ingombrante.

se ogni settimana mettono 13 nuovi eventi...e per esempio 3 sono telefilm...

chi non segue quella serietv...per 22 settimane avrà solo 10 eventi tra cui scegliere...

e cmq i diritti per ssod sono diversi da quelli per la trasmissione pay ho questa impressione
 
Burchio ha scritto:
no dicevo proprio che avere uno slot ogni settimana per un telefilm è ingombrante.

se ogni settimana mettono 13 nuovi eventi...e per esempio 3 sono telefilm...

chi non segue quella serietv...per 22 settimane avrà solo 10 eventi tra cui scegliere...

e cmq i diritti per ssod sono diversi da quelli per la trasmissione pay ho questa impressione

già è vero. :eusa_think:
quello che dici è sacrosanto...

comunque sulla faccenda dei diritti per la tv on demand, mi sembra ci sia qualche proposta in giro e qualche causa, ma nulla di definitivo.
il tutto è dovuto al fatto, credo, che comunque sky non rende pubblico, leggibile (da altro player intendo, o almeno non in maniera "convenzionale") e trasportabile il file scaricato, e che inoltre dopo poco, viene cancellato.
in sostanza sky (o mediaset o la7 o chiunque...), all'ordine del giorno, dovrebbe poter fare quello che vuole e forse non lo fa, per non cadere eventualmente nel giro di cause che attualmente non hanno avuto seguito.
 
Io a casa ho una linea ADSL pietosa che gira a 1,5Mbps; ho provato a noleggiare dei film (in SD) su Playstation ed attendendo una decina di minuti prima di cominciare a vederli riesco a seguirli senza problemi di blocchi nello streaming.

Secondo me ovunque arrivi un'ADSL a 2Mbps il servizio funzionerà più che decentemente in SD. Per l'HD invece è tutto un'altro paio di maniche...
 
adsl pietosa...+ che la linea potrebbe essere il provider...

avevo libero su linea telecom...un cesso assurdo uno spreco di soldi...passato a alice...è una scheggia anche xkè la centrale telecom di zona,è di fronte a casa mia.

rispetto a libero alice costava qualche eur in +...ma la qualità del servizio è 1000000000 volte superiore
 
Burchio ha scritto:
adsl pietosa...+ che la linea potrebbe essere il provider...

OT: Anch'io ho Alice, 7Mbps in teoria; purtroppo abito molto distante dalla centralina ed ho 46db di attenuazione del segnale quando 50db sono il minimo per poter avere un ADSL a casa. Purtroppo in Italia è così: prendere o lasciare.
 
xyz ha scritto:
Io a casa ho una linea ADSL pietosa che gira a 1,5Mbps; ho provato a noleggiare dei film (in SD) su Playstation ed attendendo una decina di minuti prima di cominciare a vederli riesco a seguirli senza problemi di blocchi nello streaming.

Secondo me ovunque arrivi un'ADSL a 2Mbps il servizio funzionerà più che decentemente in SD. Per l'HD invece è tutto un'altro paio di maniche...

Ma i film sul PSstore non li guardi in streaming ma li scarichi.
 
Indietro
Alto Basso