Proposto l’operatore unico per la televisione, come in Francia

ERCOLINO

Membro dello Staff
Amministratore
Registrato
3 Marzo 2003
Messaggi
251.823
Località
Torino
Se ne parla oramai da qualche mese negli uffici delle più alte cariche di Rai, Mediaset e Telecom, ed anche negli uffici privati del ministro delle Comunicazioni, ma è ancora, soltanto, un’idea, una proposta.

Dettagli su DIGITAL-SAT
 
In effetti è una proposta davvero interessante, concordo con babbacall.
 
mah semmai comporterà vantaggi per gli operatori che avrebbero migliori condizioni di manutenzione e + vantaggiose economicamente...per chi riceve l'unica cosa salutare sarebbe fare ordine e applicare finalmente un piano razionale delle frequenze

Cosa invece che non si ha nessuna intenzione di fare......

in francia credo che sia un po diversa la cosa
 
liebherr ha scritto:
mah semmai comporterà vantaggi per gli operatori che avrebbero migliori condizioni di manutenzione e + vantaggiose economicamente...per chi riceve l'unica cosa salutare sarebbe fare ordine e applicare finalmente un piano razionale delle frequenze
il mio commento era proprio in quest'ottica
 
invece gli operatori pensano di fare quella cosa per fare economia di scala e contenere i costi
Per migliorare la ricezione in realtà c'è da fare altro
 
Peró non so quanto sarebbe legale una cosa del genere...
in questo modo al posto di un duopolio/tripolio non si rischia di avere un monopolio?

Di fatto ció che fa le TV son le frequenze e quindi se RAI-Mediast-Telecom si mettono insieme non diventano
difatto la stessa societá???
Le tv piú piccole cosí scompaiono definitvamente :sad:
A meno che l'ingresso in questa societá non sia aperto a tutti...(All Music, syndacation nazionali, reti locali...)

In ogni caso credo almeno per il tripolio si portrebbe effettivamente pensare a un miglioramento e razionalizzazione delle frequenze per esempio se in una
regione Telecom aveva scarsa copertura si potrebbe
usare una frequenza "doppione" di Rai o Mediaset (che a questo punto sono della nuova Societá) e usarle per trasmettere La 7 / MTV o un Mux DTT Telecom...

La cosa sarebbe anche interessante per trovare le frequenze
per Tivú - la piattaforma unica del DTT...

Ciao,
fano
 
Progressive ha scritto:
Spero che quest'idea rimanga utopia. ma ci pensate un unica tv! :5eek: W la concorrenza e il libero mercato...

:D :D :D sul sat i pratica si ha gia' una sorta di monopolio pewrcui sul DTT sarebbe ottimo l'armonizzazione dei COSTI poi uno trasmette ci que vuole comprandone i diritti sul mercato......che saranno piu' bassi.....:D
 
andresa ha scritto:
:D :D :D sul sat i pratica si ha gia' una sorta di monopolio pewrcui sul DTT sarebbe ottimo l'armonizzazione dei COSTI poi uno trasmette ci que vuole comprandone i diritti sul mercato......che saranno piu' bassi.....:D

Sul sat è altra storia perchè ci sono operatori che gestiscono il sat e vendono banda
In italia si metterebbero assieme solo per risparmiare soldini ma ognuno si tiene il suo ovvero le sue frequenze etc etc
Forse qualche scambio lo potranno anche fare ma roba da poco
 
fano ha scritto:
Di fatto ció che fa le TV son le frequenze e quindi se RAI-Mediast-Telecom si mettono insieme non diventano
difatto la stessa societá???
Le tv piú piccole cosí scompaiono definitvamente :sad:
A meno che l'ingresso in questa societá non sia aperto a tutti...(All Music, syndacation nazionali, reti locali...)

In ogni caso credo almeno per il tripolio si portrebbe effettivamente pensare a un miglioramento e razionalizzazione delle frequenze per esempio se in una
regione Telecom aveva scarsa copertura si potrebbe
usare una frequenza "doppione" di Rai o Mediaset (che a questo punto sono della nuova Societá) e usarle per trasmettere La 7 / MTV o un Mux DTT Telecom...

La cosa sarebbe anche interessante per trovare le frequenze
per Tivú - la piattaforma unica del DTT...

Ciao,
fano

In sostanza farebbero tutti parti di una medesima società che gestisce gli impianti e opererebbe come centrale di acquisti per nuovi apparati contratti di fornitura e manutenzione etc etc

Es in vista dello switch invece che rai per conto suo mediaset per il suo e così la telecom vanno a fare spesa di apparati ecco che l'unica società và da un produttore di questi arnesi e gli dice voglio 10.000 modulatori dvb + etc etc che prezzo mi fai????:icon_redface:

il monopolio delle frequenze già c'è adesso e a fare la parte del leone ormai è una sola società che ha in buona sostanza metà banda uhf :5eek: :5eek: una posizione assolutamente dominante oltre ogni ragionevole limite:sad:
 
Indietro
Alto Basso