ProSiebenSat1

Digitsatmania

Digital-Forum Gold Master
Registrato
22 Maggio 2006
Messaggi
4.443
Secondo voi esperti un eventuale acquisto da parte di mediaset al gruppo tedesco potrebbe portare novita' nel nostro Dtt? oltre a portare benefici alla societa del biscione?
:eusa_think:
 
Se me lo portano sul mux b gli faccio un monumento! :D
 
secondo me le due attività non sono connesse... in spagna telecinco ha 3 canali sul digitale terrestre spagnolo e qui da noi non mette manco telecinco... peccato ;-(
 
mattia86 ha scritto:
secondo me le due attività non sono connesse... in spagna telecinco ha 3 canali sul digitale terrestre spagnolo e qui da noi non mette manco telecinco... peccato ;-(
quindi ho pensato a FantaTelevisione!......eppure penso che qualcosa sul Dtt possa cambiare visto che sull'analogico mediaset non puo fare nulla
 
Digitsatmania ha scritto:
Secondo voi esperti un eventuale acquisto da parte di mediaset al gruppo tedesco potrebbe portare novita' nel nostro Dtt? :eusa_think:

Non credo proprio.
 
Mediaset vuole comprare ProSiebenSat1 (principale network privato tedesco)

Offerta Mediaset per ProSiebenSat1
E' la prima tv commerciale tedesca


Il Consiglio d'amministrazione di Mediaset ha deciso di presentare una manifestazione di interesse non vincolante per una delle maggiori reti televisive tedesche, la ProSiebenSat1. Ad annunciarlo è stata la società stessa in un comunicato ufficiale, diffuso al termine della riunione del Cda, in cui si precisa anche che "l'intera procedura è coperta dai più rigorosi obblighi di confidenzialità".

|TGFIN|
 
Alcor ha scritto:
Beh, un bel canale in tedesco sul digitale terrestre. Dopo il cinese, l'inglese e il francesce se ne sentiva proprio la mancanza...
a questo punto manca solo telecinco e poi abbiamo tutte le principali lingue europee
 
fede69 ha scritto:
a questo punto manca solo telecinco e poi abbiamo tutte le principali lingue europee
Forse non mi sono espresso bene,ma io quando dicevo se con l'acquisto pro7 cambiava qualcosa sul nostro Dtt non mi riferivo a vedere questo canale sui nostri schermi ma la nascita di un nuovo canale in italiano sfruttando la library di pro7
 
alex86 ha scritto:
Offerta Mediaset per ProSiebenSat1
E' la prima tv commerciale tedesca


Il Consiglio d'amministrazione di Mediaset ha deciso di presentare una manifestazione di interesse non vincolante per una delle maggiori reti televisive tedesche, la ProSiebenSat1. Ad annunciarlo è stata la società stessa in un comunicato ufficiale, diffuso al termine della riunione del Cda, in cui si precisa anche che "l'intera procedura è coperta dai più rigorosi obblighi di confidenzialità".

|TGFIN|
se ne parla gia in altra discussione
 
Digitsatmania ha scritto:
Forse non mi sono espresso bene,ma io quando dicevo se con l'acquisto pro7 cambiava qualcosa sul nostro Dtt non mi riferivo a vedere questo canale sui nostri schermi ma la nascita di un nuovo canale in italiano sfruttando la library di pro7

E cosa dovrebbe cambiare?

La library? Quella di Mediaset mi sembra già corposa... a meno che non acquisisca qualche trasmissione con un po' di crucchi in abiti tipici e birra d'ordinanza... :crybaby2:
 
Dove l'hai letto?
Hai una qualche fonte?

Secondo me invece e` possibile anche se i "comunisti" tedeschi cercheranno
in tutti modi di mettergli i bastoni tra le ruote :D

In ogni caso qualcosa di buono nella library di ProSeiben/Sat1 c'e`...
molti telefilm polizieschi sono prodotti in germania da loro (per esempio Rex
- il commissario/pastore tedesco)... attualmente la maggioranza di questi programmi vanno su RaiDue... magari ora potrebbero andare su una
rete Mediaset :icon_wink:

fano
 
fano ha scritto:
Dove l'hai letto?
Hai una qualche fonte?
TgFin, Il Sole 24 ore, Yahoo Finanza.

Non si tratta di movimenti politici anti ingresso Mediaset, come fu ai tempi di Leo Kirch. Si tratta invece di un ragionamento prettamente economico. Si sono fatti avanti, infatti, cordate di Fondi Privati, che hanno dalla loro una quantità di capitali disponibili ben superiori rispetto ad una azienda commerciale. E pare che le offeret di queste siano superiori a quelle di Mediaset.
Il collocatore Merryll Lynch, infatti, valuterà in prima fase tutti color che esprimo interesse all'acquisto, valutando l'offerta economica e le garanzie, dopodichè verranno scelti quelli con l'offerta economica (dollari per azione) più alta e si valuteranno i piani industriali per offrire il pacchetto azionario (50.5 %), dopo chi avrà acquisito questo pacchetto dovrà procedere allìOPA totalitaria sul restante 49.5 %.
Mediaset non ha nessuna speranza di confrontarsi con i fondi privati, perchè questi ultimi non hanno necessità di esporsi come indebitamento, i capitali provengono da investitori privati che vogliono speculare sui propri capitali.
Mediaset, invece, non può indebitarsi troppo, perchè questo ridurrebbe il margine operativo dell'azienda.
 
Si mediaset è stata esclusa dalla short list...non perchè i tedeschi sono cattivi ma perchè altri potenziali acquirenti hanno offerto di +

Comunque è meglio così..sarebbe stato un bagno di sangue ossia troppi soldi
Il vero affare lo fà il venditore

Tenete poi conto che la germania non è l'italia e là c'è da marciare dritto le leggi si rispettano e non te le puoi fare come ti serve per cui a fronte di tanti soldi da sborsare prima di avere utili ci voleva tempo
 
liebherr ha scritto:
Si mediaset è stata esclusa dalla short list...non perchè i tedeschi sono cattivi ma perchè altri potenziali acquirenti hanno offerto di +

Comunque è meglio così..sarebbe stato un bagno di sangue ossia troppi soldi
Il vero affare lo fà il venditore

Tenete poi conto che la germania non è l'italia e là c'è da marciare dritto le leggi si rispettano e non te le puoi fare come ti serve per cui a fronte di tanti soldi da sborsare prima di avere utili ci voleva tempo

E invece sarebbe stato meglio - e lo sarebbe tuttora - che Mediaset si occupasse un po' di più dell'estero invece che comprare tutto il comprabile qui in Italia...
 
Alcor ha scritto:
E invece sarebbe stato meglio - e lo sarebbe tuttora - che Mediaset si occupasse un po' di più dell'estero invece che comprare tutto il comprabile qui in Italia...
ProSieben/Sat1 viene venduta, a distanza di 4 anni, a 5 volte il prezzo dell'acquisto. Sia perchè l'allora venditore era in crisi (Leo Kirch) sia perchè attualmente è sopravvalutata.
Mediaset acquistandola, rischierebbe di fare la fine di Pirelli (tronchetti Provera) indebitandosi troppo e non riuscendo a tener fronte sul settore industriale.
Sono d'accordo che una azienda leader della televisione privata come Mediaset, è ora che diversifichi e entri su nuovi mercati, in modo da sfruttare al massimo la propria library ed abbassare i costi dei diritti "per nazione", comprandoli su più mercati, tuttavia alle condizioni che si prospetta ProSieben/Sat1, è troppo onerosa e non più conveniente, meglio altri mercati, come l'europa dell'Est, la Turchia o mercati a larga scala, come quello arabo.
 
Pigmos ha scritto:
ProSieben/Sat1 viene venduta, a distanza di 4 anni, a 5 volte il prezzo dell'acquisto. Sia perchè l'allora venditore era in crisi (Leo Kirch) sia perchè attualmente è sopravvalutata.
Mediaset acquistandola, rischierebbe di fare la fine di Pirelli (tronchetti Provera) indebitandosi troppo e non riuscendo a tener fronte sul settore industriale.
Sono d'accordo che una azienda leader della televisione privata come Mediaset, è ora che diversifichi e entri su nuovi mercati, in modo da sfruttare al massimo la propria library ed abbassare i costi dei diritti "per nazione", comprandoli su più mercati, tuttavia alle condizioni che si prospetta ProSieben/Sat1, è troppo onerosa e non più conveniente, meglio altri mercati, come l'europa dell'Est, la Turchia o mercati a larga scala, come quello arabo.
no l'arabo no!...semmai paesi come il nord europa norvegia svezia ecc...cmq perche si critica tanto mediaset che mangia tutto qui in italia non mi risulta che altre aziende sono disposte a investire come fa mediaset,e non dimentichiamoci che se di monopolio si vuole parlare (e che avanza come un rullo compressore) e un operatore satellitare
 
Indietro
Alto Basso