Prospettive Future Digitale Terrestre

mariano1

Digital-Forum Senior Plus
Registrato
21 Settembre 2007
Messaggi
433
salve e complimenti

secondo voi in futuro ci sara una collaborazione tra sky e mediaset premium, con sky che mette i pacchetti mondo sul digitale terrestre e mediaset che propone abbonamento con calcio e cinema?

sarebbe un ottima idea secondo me avere o
mondo sky
cinema premium
sport sky
calcio premium

oppure

mondo sky
cinema sky
calcio e sport premium


che ne dite?
------------------------------------------------------------

quanti canali vi aspettate per il 2012? sarà tutto completo?
------------------------------------------------------------

inoltre spero che faranno card uguali e compatibili per tutti i decoder, cioè faranno delle schede che permettono la visione sia di mediaset sia di la7 e altre senza bisogno di una scheda per ogni pay
--------------------------------------------------------------------

usciranno dei digitali terrestri con la funzione di registrazione
io credo di si, ma sarà come sempre a pagamento

.............................................................................................

La rai rispetterà il servizio pubblico oppure userà anche programmi pay per view
----------------------------------------------------------------------------

voi cosa vi aspettate in futuro dal digitale terrestre?

grazie per le eventuali risposte e per la pazienza :) :)

ciao e grazie
 
mariano1 ha scritto:
salve e complimenti

secondo voi in futuro ci sara una collaborazione tra sky e mediaset premium, con sky che mette i pacchetti mondo sul digitale terrestre e mediaset che propone abbonamento con calcio e cinema?
Improbabile, ma l'ultima parola è ancora da dire...

mariano1 ha scritto:
sarebbe un ottima idea secondo me avere o
mondo sky
cinema premium
sport sky
calcio premium

oppure

mondo sky
cinema sky
calcio e sport premium


che ne dite?
Come sopra

mariano1 ha scritto:
quanti canali vi aspettate per il 2012? sarà tutto completo?
Pochi di più di quelli attuali, e dubito che sarà tutto pronto per tale data.

mariano1 ha scritto:
inoltre spero che faranno card uguali e compatibili per tutti i decoder, cioè faranno delle schede che permettono la visione sia di mediaset sia di la7 e altre senza bisogno di una scheda per ogni pay
Impossibile: ogni pay tv usa i propri sistemi, le proprie codifiche e non scenderà mai ad accordi con altri, anche perché dovrebbero andare in simulcrypt e se bucano una codifica ci rimettono tutti.

mariano1 ha scritto:
usciranno dei digitali terrestri con la funzione di registrazione
io credo di si, ma sarà come sempre a pagamento
Esistono già, ma costano 500 euro.

mariano1 ha scritto:
La rai rispetterà il servizio pubblico oppure userà anche programmi pay per view
Avevano delle intenzioni di farsi la PPV, ma poi non s'è saputo più nulla...

mariano1 ha scritto:
voi cosa vi aspettate in futuro dal digitale terrestre?
Che quei poltroni della RAI mi degnino di copertura :mad:
 
ok grazie amico

cmq nn ce bisogno di rispondere per forza alle domande :)

ho aperto questo thread per vedere le vostre opinioni in riguardo del digitale terrestre :)
 
canali penso che l'unica che si svilupperà sarà mediaset, almeno lei ha sfruttato a pieno le potenzialità del dtt.
la rai o sembra dormire, oppure preferisce gli amici sky e non sa che sul dtt ci sono migliori sviluppi.
sembra che non gli piaccia, da quando è nato non vi è un canale solo dtt altro che rai utile e altra roba che fa schifo.
 
mentre credo che card uniche sia difficile, e presto forse sentiremo parlare di reale alta definizione sul digitale e da quel momento sky sta attenta.
una curiosità ma l'umbria sarà l'ultima vero ad aver lo stacco delle trasmissioni in digitale.
qui i canali sempre i soliti e anche i ripetitori, lo so che ha tante montagne ma è piccolina, vi prego mettetela nel programma di swith off non per ultima
 
ecco l'ultimo giapponese che non ha ancora capito che la guerra è finita.....sky e Mediaset sono tornati amiconi e Mediaset da un po codifica i suoi programmi via satellite anche in nds e gli abbonati sky la possono vedere
 
Mah...Io tutta questa "guerra" tra Mediaset e SKY non l'ho vista nemmeno prima...:eusa_think:
 
quello che fa mediaset non interessa a nessuno alla fine perchè è una rete PRIVATA e può fare quello che vuole dei suoi investimenti.Poi se ti va, la vedi, altrimenti cambi canale.

invece la RAI è LA rete statale è deve essere visibile sul terrestre (sia analogico che digitale).Se i suoi dirigenti vogliono investire ANCHE sul satellite, vada, ma come aggiunta, non in sostituzione del terrestre. Deve garantire i servizi pubblici, ma non da questi ultimi anni, ma già dagli anni 80. La gente per usufruire del servizio pubblico paga il canone ma...dov'è il servizio?in alcune zone non esistono ancora in analogica qualche canale rai, e non certo per colpa della concorrenza (che sia mediaset, l'espresso, la7/tim ecc.).

Ma molti preferiscono girare intorno allla boa al posto di guardare il vero ostacolo.
 
BeRsErK ha scritto:
invece la RAI è LA rete statale è deve essere visibile sul terrestre (sia analogico che digitale).Se i suoi dirigenti vogliono investire ANCHE sul satellite.
La RAI investe sul SAT?:eusa_think: Da quando?:5eek:
La RAI investe su SKY altro che SAT...:evil5: Sul SAT nemmeno si possono vedere i tre canali generalisti dellla RAI quando criptano se non si è abbonati a SKY...Altro che investimenti sul SAT...:lol:

La cosa che ancora non avete capito in molti...E' che la RAI investe SOLO ED ESCLUSIVAMENTE dove può avere guadagni...Vedi SKY, ma anche FASTWEB, ALICE HOME TV, Rai Click...Dove non ci guadagna farà ben pochi investimenti, infatti sul DTT oltre Rai Gulp, Rai "Utile":5eek: e trasportare i vari canali in chiaro del SAT sul DTT ha fatto ben poco altro...:evil5:

Consiglierei invece di andare a vedere da quando è nata ALICE HOME TV quanti canali ha prodotto la RAI per questa pay tv...:eusa_whistle:
 
D' accordissimo con quanto scritto sopra, inoltre aggiungo che qualcuno dipinge Mediaset come un' azienda avida di denaro che pensa solo ai bilanci e se ne frega dei telespettatori, dimenticando che è un' azienda privata e che è "fisiologico" che pensi ai bilanci, peccato però che allo stesso tempo dimentica che la Rai fa altrettanto, ma il problema sta nel fatto che quella è un' azienda pubblica e non lo dovrebbe fare invece :eusa_naughty:
 
Indietro
Alto Basso