Prossima la codifica di Cielo su Hot Bird

Nicrasta

DIGITAL-FORUM SPECIAL GUEST
Registrato
18 Novembre 2010
Messaggi
1.045
Località
Genova
Non ancora risolto il rebus dei programmi Rai via satellite (saranno semi-Fta o all Nagravision) nuova è la notizia che verrà tolto a breve un canale (a mio giudizio molto valido) dall'offerta free satellitare (che sia una "timida" risposta alla Rai in caso di all Nagra???), questo canale è Cielo che rimarra free solo sul digitale terrestre diventando a tutti gli effetti solo per gli abbonati Sky via satellite.
Sono stato infatti appena contattato dal responsabile tecnico di Telegenova (emittente ligure che veicola da qualche settimana proprio Cielo) che mi avvisava di un cambio effettuato in data odierna della loro ricezione di Cielo da Hot Bird ad un altro satellite (non ricordo quale) in prospettiva della prossima codifica del canale di Murdock sul satellite.
Fra l'altro (e qui mi rivolgo agli utenti liguri) molto probabilmente, come nel mio caso, per continuare a vedere il canale sul digitale terrestre è necessario una nuova ricerca canali.
 
Beh non sarà una grossa perdita... alla fine chi guarda cielo sul satellite compreso chi ha sky è solo lo 0,02.... ci perdono solo loro poichè fa già scarsi ascolti :)
Si danno la zappa sui piedi da soli...
 
Nicrasta ha scritto:
Non ancora risolto il rebus dei programmi Rai via satellite (saranno semi-Fta o all Nagravision) nuova è la notizia che verrà tolto a breve un canale (a mio giudizio molto valido) dall'offerta free satellitare (che sia una "timida" risposta alla Rai in caso di all Nagra???), questo canale è Cielo che rimarra free solo sul digitale terrestre diventando a tutti gli effetti solo per gli abbonati Sky via satellite.
Sono stato infatti appena contattato dal responsabile tecnico di Telegenova (emittente ligure che veicola da qualche settimana proprio Cielo) che mi avvisava di un cambio effettuato in data odierna della loro ricezione di Cielo da Hot Bird ad un altro satellite (non ricordo quale) in prospettiva della prossima codifica del canale di Murdock sul satellite.
Fra l'altro (e qui mi rivolgo agli utenti liguri) molto probabilmente, come nel mio caso, per continuare a vedere il canale sul digitale terrestre è necessario una nuova ricerca canali.

E così chi non prende ancora il digitale terrestre è penalizzato! (Tanto per cambiare!!!:mad: :mad: )
 
Da precisare che Cielo ,non centra assolutamente con Tivusat ,è un normale canale in chiaro sul Satellite ed appartiene a Sky
 
se vorrete di nuovo seguire le trasmissioni di Cielo dovete sintonizzarvi alla frequenza 12674 SR:16935 H 2/3 DVB-S2 16apsk Bouquet ReteA1 del Atlantic Bird 5°W :icon_rolleyes:
Però non credo che sia sintonizzabile dai nostri ricevitori,che riesce a ricevere questo sat ci faccia sapere ;)
 
matthias ha scritto:
se vorrete di nuovo seguire le trasmissioni di Cielo dovete sintonizzarvi alla frequenza 12674 SR:16935 H 2/3 DVB-S2 16apsk Bouquet ReteA1 del Atlantic Bird 5°W :icon_rolleyes:
Però non credo che sia sintonizzabile dai nostri ricevitori,che riesce a ricevere questo sat ci faccia sapere ;)
Nessun decoder consumer (almeno fino ad ora) riesce, salvo prova contraria, a sintonizzare questo tipo di parametri ... è "roba" professionale broadcast
 
Nicrasta ha scritto:
Nessun decoder consumer (almeno fino ad ora) riesce, salvo prova contraria, a sintonizzare questo tipo di parametri ... è "roba" professionale broadcast
purtroppo si.:icon_rolleyes:
 
cielo

io guardo molta tv via sat...cielo mi piace!
Sono fortunato perchè grazie a telenorba si vede da un bel po' anche sul digitale terrestre!
ma immagino la rabbia di chi vedra' sparirlo a breve!!!
 
Mi dispiace perdere questo canale, soprattutto perchè seguo spesso il TG di Sky proprio su Cielo... :(
 
Magari fanno qualcosa tipo semi-fta... forse la trasmissione delle partite della liga spagnola in chiaro su HB crea qualche problema di diritti... :lol:
Cmq spero che basterà una buona vecchia scheda sky scaduta per risolvere il problema (come già adesso per il canale La7 di Sky, MTV di Sky, MTV Music di Sky, Arturo di Sky e CNN di Sky :icon_cool: )...
Saluti.
 
goblin ha scritto:
io guardo molta tv via sat...cielo mi piace!
Sono fortunato perchè grazie a telenorba si vede da un bel po' anche sul digitale terrestre!
ma immagino la rabbia di chi vedra' sparirlo a breve!!!

infatti..
 
Secondo me sono costretti a criptare determinati eventi per una questione di diritti... (poi se decidono di criptare tutto è un'altro discorso...)
Per esempio dubito che abbiano i diritti di trasmettere in chiaro la liga spagnola in tutta europa e poi forse qualche ottimo film o serie in prima tv non la possono trasmettere fta in tutta europa...
Buona notte.
 
warrior97 ha scritto:
Magari fanno qualcosa tipo semi-fta... forse la trasmissione delle partite della liga spagnola in chiaro su HB crea qualche problema di diritti... :lol:
Cmq spero che basterà una buona vecchia scheda sky scaduta per risolvere il problema (come già adesso per il canale La7 di Sky, MTV di Sky, MTV Music di Sky, Arturo di Sky e CNN di Sky :icon_cool: )...
Saluti.
spero vivamente che resti almeno semi fta e quando cripti funzioni la scheda sky scaduta ... altrimenti andare a criptare sempre un canale che è a bassa diffusione ma fta sul ddt e che ricorda inoltre spesso che esiste la pay tv sky, la trovo una mossa molto controproducente ...
Anche arturo funge con scheda sky scaduta? non lo sapevo, vado a vedere di cosa si tratta ..
 
Se criptano h24, peggio per loro!
Già fanno pochi ascolti, così perderanno anche gli altri spettatori che non ricevono il canale sul DTT (come me).
 
Abbie ha scritto:
Se criptano h24, peggio per loro!
Già fanno pochi ascolti, così perderanno anche gli altri spettatori che non ricevono il canale sul DTT (come me).

quoto ;)
 
Che scelta infelice. Già lo guardano in pochi. Però dubito che il grosso degli ascolti lo facesse via sat quindi non so che conseguenze avrà sugli ascolti. Forse nessuna. Pochi sono, e pochi rimarranno.
 
good riddance.

Cielo e' un canale di pochissima rilevanza, specialmente sul satellite. Mi dispiace perche qualche volta trasmetteva qualcosa di interessante... ma devo dire che nonostante fosse uno dei pochi canali FTA in Italiano "seri" raramente lo guardavo.

Non sono sicuro di capire quale beneficio sperano di ottenere da questa scielta, ma alla fin dei conti penso saranno ben pochi a soffrirne.
 
Indietro
Alto Basso