Protesta per CAM DTT

scorpion73

Digital-Forum Senior Master
Registrato
8 Maggio 2007
Messaggi
1.919
Signori

Vorrei esprimere il mio sdegno perché la CAM DTT non sarà venduta separatamente dalle TV, fregando in questo modo chi la TV l'ha comprata.

Secondo me è una cosa sdegnosa perché quando vendevano le TV esaltavano la presenza dello slot CI per la futura immissione delle CAM.

Se esiste un modo per protestare per questa fregatura, facciamolo tutti insieme contro queste lobby che puntano solo a dare fregature "legali"

Saluti
 
scorpion73 ha scritto:
Signori

Vorrei esprimere il mio sdegno perché la CAM DTT non sarà venduta separatamente dalle TV, fregando in questo modo chi la TV l'ha comprata.

Secondo me è una cosa sdegnosa perché quando vendevano le TV esaltavano la presenza dello slot CI per la futura immissione delle CAM.

Se esiste un modo per protestare per questa fregatura, facciamolo tutti insieme contro queste lobby che puntano solo a dare fregature "legali"

Saluti

Io invece sono fiducioso.....
la cam sta nascendo in pratica in questo periodo legata al discorso "bollino bianco". Il fatto che "per adesso" non sia in vendita separatamente dal TV è per invogliare la gente verso un giusto canale. Poi, con ogni probabilità la troverai ovunque. Cosa succede se, per esempio, la cam "bollata bianca" non funge o si guasta ? Fine del PPV? Impensabile credo. Io attenderei un pò di tempo prima di gridare allo scandalo.

by
 
Appunto, hai detto bene, il problema per ora è solamente di natura tecnica, non viene garantita la compatibilità con tutti i televisori per ora in commercio, le case per mettersi al riparo da eventuali proteste hanno pensato di distribuirle in maniera "nativa" con le tv già certificate. Comunque mai nessuno ha escluso che saranno vendute singolarmente, si è sempre detto che per adesso, non è possibile acquistarle così. Capisco comunque la delusione di chi ha acquistato poco tempo fa una tv con lo slot ed ora si ritrova ad avere un apparecchio non conforme all' uso per i servizi a pagamento.
 
...e poi quanti decoder in meno si venderebbero, se fosse disponibile subito la cam non associata ad un tv?:D
 
gpp ha scritto:
Appunto, hai detto bene, il problema per ora è solamente di natura tecnica, non viene garantita la compatibilità con tutti i televisori per ora in commercio, le case per mettersi al riparo da eventuali proteste hanno pensato di distribuirle in maniera "nativa" con le tv già certificate. Comunque mai nessuno ha escluso che saranno vendute singolarmente, si è sempre detto che per adesso, non è possibile acquistarle così. Capisco comunque la delusione di chi ha acquistato poco tempo fa una tv con lo slot ed ora si ritrova ad avere un apparecchio non conforme all' uso per i servizi a pagamento.

come ad esempio.... io!!! :sad: ....comprata un mese fa :mad:
vabbè....ridiamoci su va :D
 
jamz ha scritto:
...e poi quanti decoder in meno si venderebbero, se fosse disponibile subito la cam non associata ad un tv?:D

E cosa c'entra la cam con i decoder??? Ormai quasi tutti i tv (plasma e LCD) in vendita hanno il loro decoder integrato e la cam serve solo per poter vedere i canali codificati.

Ovviamente tutti quelli che hanno un tv con slot CI potrebbero prendere solo la cam e fregarsene di un box esterno che oltre ad essere ingombrante occupa anche prese elettriche e collegamenti preziosi.

La scelta di vendere la cam solo con una tv anche a me pare una scelta molto discutibile ma si potevano evitare polemiche facendo chiaramente notare agli acquirenti che non tutte le tv sono compatibili...

Ciao ciao ;) ;)
 
jamz ha scritto:
...e poi quanti decoder in meno si venderebbero, se fosse disponibile subito la cam non associata ad un tv?:D
Mà dovrebbe diventare obbligatorio poi che tutti i tv in commercio siano con decoder integrato...almeno io avevo letto cosi'...
 
mah ci sarebbe da capire alla fine se con i tv non bollinati la cam funziona o meno perchè alla fine è ancora questo che non si è capito

Se non funziona è inutile che ve la vendano se invece funge non si capisce quale manovra sia quella di negarla

Non si vendono decoder?? vabbè ma chi fà la cam cerca di vendere il suo prodotto e poi c'è una marea immensa di tv che non hanno slot per cam per cui di decoder se ne possono costruire ancora in gran numero
 
Scusate l'ignoranza... mi spiegate cosa sono la CAM e il "Bollino Bianco"?

Grazie ;)
 
Di decoder se ne continueranno a vendere fino a quando anche i dvd recorder avranno tuner dtt e slot per la tessera.

Fino quel momento, se si vorrà registrare un programma in pay x view o pay tv servirà un decoder esterno. Pertanto coesisteranno per diverso tempo tv con dtt integrato + slot CI e decoder esterni
 
Seventy5 ha scritto:
Scusate l'ignoranza... mi spiegate cosa sono la CAM e il "Bollino Bianco"?

Grazie ;)

Allora:

Il "bollino bianco" indica un televisore con sintonizzatore digitale che permette
di vedere i programmi in chiaro e a pagamento sempre senza necessità di
aggiungere nulla: le carte della pay tv si possono inserire direttamente nel
televisore come oggi facciamo con il decoder. E’ questa la soluzione ideale per
tutti coloro che hanno deciso di cambiare il proprio apparecchio tv o comunque
di acquistarne uno nuovo.

E la CAM? :eusa_think:
 
Seventy5 ha scritto:
Allora:

... le carte della pay tv si possono inserire direttamente nel
televisore come oggi facciamo con il decoder. .....
E la CAM? :eusa_think:

La cam serve per convertire il segnale se il televisore non "tiene" quella determinata codifica. Oggi sono due (Conax e Seca, tralascio volutamente Irdeto esclusivo SAT ) ma potrebbero diventare molte di più es. nds.

Non mi risulta che ad oggi i televisori siano nativi col nds.

ciao
 
prana3139 ha scritto:
La cam serve per convertire il segnale se il televisore non "tiene" quella determinata codifica. Oggi sono due (Conax e Seca, tralascio volutamente Irdeto esclusivo SAT ) ma potrebbero diventare molte di più es. nds.

Non mi risulta che ad oggi i televisori siano nativi col nds.

ciao

Grazie per la spiegazione Prana! ;)
 
gpp ha scritto:
Appunto, hai detto bene, il problema per ora è solamente di natura tecnica, non viene garantita la compatibilità con tutti i televisori per ora in commercio, le case per mettersi al riparo da eventuali proteste hanno pensato di distribuirle in maniera "nativa" con le tv già certificate. Comunque mai nessuno ha escluso che saranno vendute singolarmente, si è sempre detto che per adesso, non è possibile acquistarle così. Capisco comunque la delusione di chi ha acquistato poco tempo fa una tv con lo slot ed ora si ritrova ad avere un apparecchio non conforme all' uso per i servizi a pagamento.

Hai centrato il punto :)
 
liebherr ha scritto:
mah ci sarebbe da capire alla fine se con i tv non bollinati la cam funziona o meno perchè alla fine è ancora questo che non si è capito

Se non funziona è inutile che ve la vendano se invece funge non si capisce quale manovra sia quella di negarla

Non si vendono decoder?? vabbè ma chi fà la cam cerca di vendere il suo prodotto e poi c'è una marea immensa di tv che non hanno slot per cam per cui di decoder se ne possono costruire ancora in gran numero

Potrebbe funzionare(dipende dal modello e dal sw presente) come non funzionare o funzionare in parte ,gpp ha comunque spiegato il punto che ho anche quotato.

;)
 
Indietro
Alto Basso