protezione decoder

digitalchoice

Digital-Forum Senior Plus
Registrato
16 Gennaio 2009
Messaggi
499
Località
reggio nell'emilia (RE)
salve.ieri notte tra reggio e modena c'e' stato un forte temporale,con tanto di fulmini vento forte e acqua in abbondanza.
mentre guardavo rete4 su hotbird improvvisamente il segnale e' andato a 0 spaccato.
per un attimo mi son sentito morire pensando che fosse cauduto un fulmine sulla mia parabola( sul quel cavo c'e' attaccato un divisore a 6 uscite con 3 mm9500s ,2 mm9701s e un mm9301s.
ho pensato che il fulmine mi avesse cotto tutti i decoder perche' nessuno riceveva.
questa cosa e' durata piu di 5 minuti poi mi e' arrivato segnale da eurobird1,e poi anche da astra e hb(sulla parabola c'e' montato un triplo feed)
ho pensato fosse entrata acqua nel diseq ma poi ha ripreso a funzionare?
non e' il vento,e durato troppo per essere vento..comunque a parte le storie
vorrei chiedere se esiste qualche dispositivo da inserire in serie al cavo antenna per non rischiare che se arriva una scarica sulla parabola mi cuoce tutto l'impianto sat(che a suo tempo l'ho pagato una fortuna solo in decoder)
grazie a chi mi aiutera'
 
l'unico rimedio SICURO E GARANTITO è staccare cavo tv e spina di corrente durante un temporale per il resto non ti fidare
 
di solito quando si brucia qualcosa durante i temporali si da la colpa ai fulmini si effettivamente sono loro ma la vera causa sono gli aumenti di tensione che provvocano danni sui circuiti elettronici se ti dovesse prendere veramente un fulmine non oso immaginare che fine fa il decoder e prima di tutto l'antenna quindi per me ci sono poche soluzioni
qualche tempo fa un un noto gigante produttore di materiale elettrico aveva a catalogo una spece di salva fulmine da inserire nella presa di corrente e poi ci si infilava il carico a valle di questo aggieggio ma non ho mai visto se funziona
 
di solito quando si brucia qualcosa durante i temporali si da la colpa ai fulmini si effettivamente sono loro ma la vera causa sono gli aumenti di tensione che provvocano danni sui circuiti elettronici se ti dovesse prendere veramente un fulmine non oso immaginare che fine fa il decoder e prima di tutto l'antenna quindi per me ci sono poche soluzioni

Quegli aumenti di tensione si chiamano fulminazioni indirette.


un noto gigante produttore di materiale elettrico aveva a catalogo una spece di salva fulmine

Si chiamano SPD (surge protective devices). Tuttavia dovrebbero installati nel centralino da un elettricista esperto con tutto il progetto necessario... (esistono norme da seguire in merito). Purtroppo gli elettricisti italiani sono poco afferrati sull'argomento!. I "salvafulmine" da presa hanno una efficacia limitata.
 
si chiamano in modo comune scaricatori di tensione che si installano nei quadri elettrici sia mono che trifase
infatti dopo un avvenimento del genere che mi HA bruciato ben 2 centralini L.B. e 2 amplisat ne ho installati un paio e da allora non ho avuto piu problemi questo disastro mi è capitato in un condominio a pochi passi da una centrale Enel
 
quindi a livello di fulmine non dovrebbe arrivare niente dal cielo.
attualmente ho delle ciabatte a presa multipla con protettore di sovraccarico
ma se dite che non vanno.potete farmi sapere il modello e marca di codesto apparecchio proteggi centralino ,essendo elettricista di impianti industriali dovrei riuscire a installarlo
 
visto che sei del mestiere nei quadri elettrici di nuova costruzione si trovano spesso
adesso non ricordo il nome domani chiedo
 
Indietro
Alto Basso