[Prov. AV] Collegamento amplificatore / problema Mux Mediaset

g.camuso

Digital-Forum Junior
Registrato
18 Dicembre 2009
Messaggi
32
Salve, sto cercando di far funzionare il mio impianto televisivo per il digitale terrestre.

Attualmente ho il seguente impianto:

esistente.jpg


in cui l'amplificatore fact non è un vero e proprio amplificatore ma funziona benino. Tuttavia la TV4 non mi prende Mediaset mentre la TV3 è ok.

Quindi vorrei realizzare il seguente impianto, con gli stessi fili, stesso derivatore ma con un'antenna UHF (canali 21-69) ed un amplificatore nuovo:

dafarsi.jpg


l'amplificatore nuovo è:

http://img3.imageshack.us/img3/2010/amplui.gif

l'amplificatore vecchio è:

http://img686.imageshack.us/img686/869/fact.jpg

In questo caso, collegando l'antenna UHF al morsetto UHF dell'amplificatore e la discesa dell'impianto all'ultimo morsetto a destra, quando vado a ricercare i canali non trovo nulla.

Come mai? Dove sbaglio? Non è che devo regolare i guadagni degli ingressi dell'amplificatore? Dove è meglio collegare le 2 antenne che c'ho?

Grazie
 
Ultima modifica:
Salve.
La logaritmica dove la colleghi?
Se hai collegato le due antenne prova a scollegarne una alla volta e prova a vedere se cambia qualcosa.
Nel caso colleghi l'antenna uhf in uhf e la logaritmica in 5^ o 4^ potrebbero disturbarsi a vicenda le due antenne. E' per questo che ti ho chiesto di scollegarne una alla volta.
Nel caso avessi già fatto la prova non saprei, che guadagno aveva il vecchio amplificatore?
 
Vedo ora che hai un altro amplificatore prima della presa 3 e 4, nella presa 3 vedi comunque o non vedi comunque nulla?
Potrebbe anche essere che il nuovo amplificatore mandi in saturazione il secondo ampli, sono comunque solo ipotesi...:icon_rolleyes:
 
gabro74 ha scritto:
Vedo ora che hai un altro amplificatore prima della presa 3 e 4, nella presa 3 vedi comunque o non vedi comunque nulla?
Potrebbe anche essere che il nuovo amplificatore mandi in saturazione il secondo ampli, sono comunque solo ipotesi...:icon_rolleyes:
Non vedo niente in nessuna parte...non capisco come mai
 
gabro74 ha scritto:
Salve.
La logaritmica dove la colleghi?
Se hai collegato le due antenne prova a scollegarne una alla volta e prova a vedere se cambia qualcosa.
Nel caso colleghi l'antenna uhf in uhf e la logaritmica in 5^ o 4^ potrebbero disturbarsi a vicenda le due antenne. E' per questo che ti ho chiesto di scollegarne una alla volta.
Nel caso avessi già fatto la prova non saprei, che guadagno aveva il vecchio amplificatore?
Già fatto. Ho collegato solo la UHF e non vedo niente...trova un paio di canali locali e basta.
 
Sei uno dei pochi che ha pubblicato da subito uno schema piuttosto chiaro della situazione e delle modifiche volute. Ben fatto. :)
Però mancano dei dati, come ad esempio la località dove ti trovi.
Inoltre dovresti precisare:
1) come è fatta fisicamente la ripartizione del segnale tra TV1 e TV2;
2) se quello che chiami alimentatore - amplificatore (a proposito, è l'uno o l'altro?) ha due uscite per ripartire il segnale tra TV3 e TV4. :icon_rolleyes:
 
AG-BRASC ha scritto:
Sei uno dei pochi che ha pubblicato da subito uno schema piuttosto chiaro della situazione e delle modifiche volute. Ben fatto. :)
Però mancano dei dati, come ad esempio la località dove ti trovi.
Inoltre dovresti precisare:
1) come è fatta fisicamente la ripartizione del segnale tra TV1 e TV2;
2) se quello che chiami alimentatore - amplificatore (a proposito, è l'uno o l'altro?) ha due uscite per ripartire il segnale tra TV3 e TV4. :icon_rolleyes:
Abito in Provincia di Avellino e vedo Montevergine (Mercogliano) senza ostacoli.

1) la ripartizione avviene attraverso un partitore da interni (tuttavia all'attacco TV2 non c'è alcuna TV ma viene utilizzata solo TV1);

2)per "alimentatore amplificatore" intendo un alimentatore 12 V, 120mA con due uscite (che serve ad alimentare l'amplificatore posto vicino all'antenna).

Questo è tutto
 
g.camuso ha scritto:
Abito in Provincia di Avellino e vedo Montevergine (Mercogliano) senza ostacoli.

1) la ripartizione avviene attraverso un partitore da interni (tuttavia all'attacco TV2 non c'è alcuna TV ma viene utilizzata solo TV1);

2)per "alimentatore amplificatore" intendo un alimentatore 12 V, 120mA con due uscite (che serve ad alimentare l'amplificatore posto vicino all'antenna).

Questo è tutto
Forse il derivatore 2 out non lascia passare la corrente continua, quindi l'ampli Fracarro non viene alimentato e buonanotte... Se hai un tester vedi se arrivano 12 Vcc. all'amplificatore, o al cavo che va all'ampli. Sennò, prova a spostare l'alimentatore di rete PRIMA del derivatore 2 out e vedi che succede. L'uscita dell'alimentator nominata ANTENNA deve sempre andare verso l'amplificatore, quella TV verso i televisori o ulteriori derivatori.
 
g.camuso ha scritto:
Già fatto. Ho collegato solo la UHF e non vedo niente...trova un paio di canali locali e basta.

Comunque sia, dovresti collegare la nuova antnna UHF all'ingresso UHF del MAP500 e la logaritmica all'ingresso VHF banda III, cioè usarla solo per questa banda, orientandola verso il ripetitore che irradia canali in VHF (di solito la Rai). Probabile che dove sei tu le direzioni delle due antenne siano le stesse.
 
piersan ha scritto:
Forse il derivatore 2 out non lascia passare la corrente continua, quindi l'ampli Fracarro non viene alimentato e buonanotte... Se hai un tester vedi se arrivano 12 Vcc. all'amplificatore, o al cavo che va all'ampli. Sennò, prova a spostare l'alimentatore di rete PRIMA del derivatore 2 out e vedi che succede. L'uscita dell'alimentator nominata ANTENNA deve sempre andare verso l'amplificatore, quella TV verso i televisori o ulteriori derivatori.
Non penso che non arrivi alimentazione all'amplificatore, dato che, con l'impianto attuale, se scollego l'alimentatore alla 220V, non si vede più
 
Tuttavia, ribadisco, la cosa strana è che con l'impianto attuale la TV4 non mi prende Mediaset mentre la TV3 è ok, nonostante sia lo stesso cavo di discesa dall'antenna fino all'alimentatore.
 
Ho qualche altra domanda...
I cavi in uscita dall'alimentatore sono uguali e di lunghezza paragonabile? In caso negativo, puoi dire la differenza (eventualmente anche nell'età degli stessi, se diversa)?
Puoi verificare sul TV3 il livello e la qualità del segnale dei canali che non ricevi sul TV4?
Inoltre, non è che avresti la possibilità di invertire i due apparecchi TV3 e TV4, se non altro per identificare o escludere un problema al ricevitore del TV4?
Attendo... ;)
 
AG-BRASC ha scritto:
Ho qualche altra domanda...
I cavi in uscita dall'alimentatore sono uguali e di lunghezza paragonabile? In caso negativo, puoi dire la differenza (eventualmente anche nell'età degli stessi, se diversa)?
Puoi verificare sul TV3 il livello e la qualità del segnale dei canali che non ricevi sul TV4?
Inoltre, non è che avresti la possibilità di invertire i due apparecchi TV3 e TV4, se non altro per identificare o escludere un problema al ricevitore del TV4?
Attendo... ;)

I cavi sono diversi: quello che va alla TV3 è di 5 mm ed ha lunghezza di circa 5 metri, mentre quello che va alla TV4 è più grande, ovvero 7 mm ma è corto circa 1 metro. Sono entrambi nuovi, acquistati nelo stesso periodo.

Nel TV3 la qualità del segnale è 100% mentre la potenza è del 75% nei canali che non ricevo nel TV4.

Infine, ho già provato a portare un altro decoder nella Tv4 ma ho avuto lo stesso risultato.

Grazie AG-BRASC
 
Prego. :)
Curioso problema.
Prova anche a scambiare i due cavi di uscita dall'alimentatore... Attendo. ;)
 
Cioè, se scambi i cavi sull'alimentatore è sempre la stessa Tv a manifestare il problema...? :eusa_think:
In questo caso il mistero si infittisce, soprattutto alla luce del fatto che hai detto di aver fatto la prova, sulla diramazione che non riceve bene, anche con un altro decoder, ottenendo lo stesso risultato...
Ultima cosa: prova a cambiare il cavo, per quanto corto, tra alimentatore e decoder/TV che riceve male. Al limite prova anche con un cavo volante provvisorio.
 
AG-BRASC ha scritto:
Cioè, se scambi i cavi sull'alimentatore è sempre la stessa Tv a manifestare il problema...? :eusa_think:
In questo caso il mistero si infittisce, soprattutto alla luce del fatto che hai detto di aver fatto la prova, sulla diramazione che non riceve bene, anche con un altro decoder, ottenendo lo stesso risultato...
Ultima cosa: prova a cambiare il cavo, per quanto corto, tra alimentatore e decoder/TV che riceve male. Al limite prova anche con un cavo volante provvisorio.
Si si. Ho già fatto tutto questo. Mi sta facendo impazzire...è un mistero sul serio

Grazie
 
Altra domanda (poi mi sa che non avrò altre idee): il cavo che va alla TV4 (quella con i problemi Mediaset) è direttamente connesso alla TV/al decoder oppure arriva ad una presa d'antenna dove poi è collegato il tutto?
Ed anche, alla TV3 com'è fatto il collegamento?
 
AG-BRASC ha scritto:
Altra domanda (poi mi sa che non avrò altre idee): il cavo che va alla TV4 (quella con i problemi Mediaset) è direttamente connesso alla TV/al decoder oppure arriva ad una presa d'antenna dove poi è collegato il tutto?
Ed anche, alla TV3 com'è fatto il collegamento?
I collegamenti sono diretti
 
Indietro
Alto Basso