rosario1971
Digital-Forum New User
- Registrato
- 23 Febbraio 2014
- Messaggi
- 1
Salve, mi trovo in provincia di CA, le mie antenne sono puntate sul ripetitore del Monte Serpeddì di Sinnai (CA) che dista circa 40 km. Sono circondato da logaritmiche e da qualche yagi UHF. Io avevo solo quest'ultima antenna, una Fracarro a 5 elementi abbastanza recente che avevo montato pensando che doveva essere per forza meglio di una LP. Poi ho scoperto che la RAI trasmette in VHF sul canale 9 - 205 MHz e quindi ho appreso che era necessario dotarsi di una VHF, quindi ho acquistato un Fracarro a 6 elementi, canali E5-E21, quindi tutta la banda III. Ho quindi messo un miscelatore 2 ingressi e 1 uscita della EMME-ESSE. Come mai la RAI ogni tanto (ogni 10-15-20 minuti) squadretta e perde l'audio? In queste occasioni il video squadretta e la potenza segnale resta a 38% mentre la qualità si abbassa dal 100% fin quasi a scomparire ed il valore BER si alza?? Come mai a mio suocero che abita dall'altra parte della mia strada ed ha una logaritmica questo problema non si presenta? Che faccio riciclo tutto nel metallo e con solo 11 euro :mi compro una LP anch'io?
Per favore aiutatemi perchè mercoledì passano a raccogliere il metallo. I canali in UHF non presentano mai nessun problema.

Ultima modifica: