dado182
Digital-Forum Junior
Vorrei migliorare il mio impianto d'antenna per ricevere meglio i segnati DTT. Abito a 30km ad est di Torino, nel comune di Chivasso fraz. Castelrosso.
L'antenna che ho ora ha circa 7-8 anni è quella che vedete in questa immagine, con l'antenna di III banda puntata verso ovest (direzione Torino) e l'antenna UHF verso est (direzione
Milano).
Da qui non si riescono a prendere molti segnali da Torino in quanto coperto dalla collina.
Per ora ricevo i seguenti canali analogici:
Rai1 189mhz polarizzazione V, rai2 487mhz pol O, rai3 piemonte 182mhz pol V, rete4 663mhz pol O, canale5 751mhz pol O, italia1 695mhz pol O, la7 631mhz pol O. Gli unici che si vedono abbastanza bene sono rete4 e italia1, rai2 e canale5 sono molto disturbati.
Da quello che ho intuito facendo un confronto con i dati del sito otgtv.it cercando il comune di Chivasso http://www.otgtv.it/lista.php?code=TO23&posto=Chivasso e il comune di
Crescentino (VC) http://www.otgtv.it/lista.php?code=VC96&posto=Crescentino dovrei ricevere can5, ita1, rete4 da Valcava, rai3 dal Monte Turu, rai2 dal monte penice e rai1 da
Castagneto Po (anche se pensavo che fosse spento).
Per il digitale ricevo i mux Mediaset1 sul canale 67 e Mediaset 2 sul 39, D-free sul 50 e TIMB1 sul 62 tutti in polarizzazione orizzontale penso da Valcava. Si vedono bene solo Mediaset 2 e d-free gli altri ogni tanto saltano. Il mux raiA lo sintonizzo sul canale H pol V forse dal monte Turu.
Guardandomi intorno sui tetti dei vicini ho notato come la mia antenna di III banda sia puntata più verso sud-ovest mentre la maggior parte sono puntate leggermente più verso nord-ovest. Le antene UHF più nuove sono di tipo a pannello, alcuni utilizzano antenne più direttive sempre puntate in direzione milano.


Volevo chiedere se scondo voi cambiando o puntanto meglio le antenne si poteva riuscire a migliorare la situazione.
Anche se abito in provincia di Torino io dopo lo switch-over ho continuato a vedere rai2 e rete4 perchè in arrivo da Milano. Il 7 ottobre dovrebbe esserci lo switch-off che per me
riguarderebbe solo le reti Rai.
E' meglio aspettare a muovere l'antenna di III banda (verso il Monte Turu - Germagnao?) dopo il 7 ottobre e aspettare per la banda UHF lo switch-off della lombardia tra 6 mesi?
Scusate per il post lunghissimo ma ho cercato di essere il più chiaro possibile.
Corrado
L'antenna che ho ora ha circa 7-8 anni è quella che vedete in questa immagine, con l'antenna di III banda puntata verso ovest (direzione Torino) e l'antenna UHF verso est (direzione
Milano).
Da qui non si riescono a prendere molti segnali da Torino in quanto coperto dalla collina.

Per ora ricevo i seguenti canali analogici:
Rai1 189mhz polarizzazione V, rai2 487mhz pol O, rai3 piemonte 182mhz pol V, rete4 663mhz pol O, canale5 751mhz pol O, italia1 695mhz pol O, la7 631mhz pol O. Gli unici che si vedono abbastanza bene sono rete4 e italia1, rai2 e canale5 sono molto disturbati.
Da quello che ho intuito facendo un confronto con i dati del sito otgtv.it cercando il comune di Chivasso http://www.otgtv.it/lista.php?code=TO23&posto=Chivasso e il comune di
Crescentino (VC) http://www.otgtv.it/lista.php?code=VC96&posto=Crescentino dovrei ricevere can5, ita1, rete4 da Valcava, rai3 dal Monte Turu, rai2 dal monte penice e rai1 da
Castagneto Po (anche se pensavo che fosse spento).
Per il digitale ricevo i mux Mediaset1 sul canale 67 e Mediaset 2 sul 39, D-free sul 50 e TIMB1 sul 62 tutti in polarizzazione orizzontale penso da Valcava. Si vedono bene solo Mediaset 2 e d-free gli altri ogni tanto saltano. Il mux raiA lo sintonizzo sul canale H pol V forse dal monte Turu.
Guardandomi intorno sui tetti dei vicini ho notato come la mia antenna di III banda sia puntata più verso sud-ovest mentre la maggior parte sono puntate leggermente più verso nord-ovest. Le antene UHF più nuove sono di tipo a pannello, alcuni utilizzano antenne più direttive sempre puntate in direzione milano.


Volevo chiedere se scondo voi cambiando o puntanto meglio le antenne si poteva riuscire a migliorare la situazione.
Anche se abito in provincia di Torino io dopo lo switch-over ho continuato a vedere rai2 e rete4 perchè in arrivo da Milano. Il 7 ottobre dovrebbe esserci lo switch-off che per me
riguarderebbe solo le reti Rai.
E' meglio aspettare a muovere l'antenna di III banda (verso il Monte Turu - Germagnao?) dopo il 7 ottobre e aspettare per la banda UHF lo switch-off della lombardia tra 6 mesi?
Scusate per il post lunghissimo ma ho cercato di essere il più chiaro possibile.
Corrado