[Prov. TO] - Migliorare antenna per DTT

dado182

Digital-Forum Junior
Registrato
24 Giugno 2008
Messaggi
92
Località
Chivasso (TO)
Vorrei migliorare il mio impianto d'antenna per ricevere meglio i segnati DTT. Abito a 30km ad est di Torino, nel comune di Chivasso fraz. Castelrosso.
L'antenna che ho ora ha circa 7-8 anni è quella che vedete in questa immagine, con l'antenna di III banda puntata verso ovest (direzione Torino) e l'antenna UHF verso est (direzione
Milano).
Da qui non si riescono a prendere molti segnali da Torino in quanto coperto dalla collina.





Per ora ricevo i seguenti canali analogici:
Rai1 189mhz polarizzazione V, rai2 487mhz pol O, rai3 piemonte 182mhz pol V, rete4 663mhz pol O, canale5 751mhz pol O, italia1 695mhz pol O, la7 631mhz pol O. Gli unici che si vedono abbastanza bene sono rete4 e italia1, rai2 e canale5 sono molto disturbati.

Da quello che ho intuito facendo un confronto con i dati del sito otgtv.it cercando il comune di Chivasso http://www.otgtv.it/lista.php?code=TO23&posto=Chivasso e il comune di
Crescentino (VC) http://www.otgtv.it/lista.php?code=VC96&posto=Crescentino dovrei ricevere can5, ita1, rete4 da Valcava, rai3 dal Monte Turu, rai2 dal monte penice e rai1 da
Castagneto Po (anche se pensavo che fosse spento).

Per il digitale ricevo i mux Mediaset1 sul canale 67 e Mediaset 2 sul 39, D-free sul 50 e TIMB1 sul 62 tutti in polarizzazione orizzontale penso da Valcava. Si vedono bene solo Mediaset 2 e d-free gli altri ogni tanto saltano. Il mux raiA lo sintonizzo sul canale H pol V forse dal monte Turu.

Guardandomi intorno sui tetti dei vicini ho notato come la mia antenna di III banda sia puntata più verso sud-ovest mentre la maggior parte sono puntate leggermente più verso nord-ovest. Le antene UHF più nuove sono di tipo a pannello, alcuni utilizzano antenne più direttive sempre puntate in direzione milano.





Volevo chiedere se scondo voi cambiando o puntanto meglio le antenne si poteva riuscire a migliorare la situazione.
Anche se abito in provincia di Torino io dopo lo switch-over ho continuato a vedere rai2 e rete4 perchè in arrivo da Milano. Il 7 ottobre dovrebbe esserci lo switch-off che per me
riguarderebbe solo le reti Rai.
E' meglio aspettare a muovere l'antenna di III banda (verso il Monte Turu - Germagnao?) dopo il 7 ottobre e aspettare per la banda UHF lo switch-off della lombardia tra 6 mesi?

Scusate per il post lunghissimo ma ho cercato di essere il più chiaro possibile.
Corrado
 
Innanzi tutto non è corretto usare un'antenna direttiva da 90 elementi senza montarla sulla sommità del palo.
In pratica "ammazzi" le sue grandissime prestazioni, perché su questo tipo d'antenna il palo interposto è come se rappresentasse un ostacolo, in un certo senso.
Inoltre le antenne sono esageratamente vicine tra loro.
Poi, la tua III banda probabilmente non è ben puntata, se hai notato che quelle dei tuoi vicini differiscono un po' nel puntamento.
Sarà molto importante invertire la posizione delle antenne sul palo, mettendo la direttiva sulla sommità (già questo dovrebbe mifgliorarti la situazione in UHF) e orientare meglio la III banda affinché "centri" bene Monte Turu, che sicuramente sarà ricompreso nello switch off, almeno per la III banda e il Mux 1 della RAI.
Però, prima di effettuare modifiche, facci sapere su quali canali o frequenza (anche se doppioni) ricevi i seguenti segnali ANALOGICI (cioè sulla TV in modalità non digitale):
RAI 2, RAI 3, Rete 4, Canale 5, Italia 1, La 7, MTV.
Serve per avere maggiore certezza della provenienza dei rispettivi segnali. :icon_cool:
 
Ultima modifica:
Innanzitutto grazie per la risposta.

Segnali ANALOGICI:

RAI 1: 189mhz (si vede bene), 175mhz (molto puntinato), 217mhz (non si vede bene)
RAI 2: 487mhz (si vede abbastanza bene) e 479mhz (molto disturbato)
RAI 3: 181mhz (piemonte, si vede bene) e 583mhz (lombardia, si vede abbastanza bene)
Rete 4: solo su 663mhz (si vede bene)
Canale 5: 751mhz (il migliore anche se non si vede bene), 767mhz (si vede malissimo) e 535mhz (si intravede)
Italia 1: solo su 695mhz (si vede bene)
La 7: solo su 631mhz (si vede abbastanza bene)
MTV: non lo sintonizzo su nessuna frequenza

Inoltre ricevo:

Telelombardia: 639mhz (si vede bene)
7 gold: 655mhz (abbastanza bene)
All music: 671mhz (abbastanza bene)
Antenna 3: 719mhz (abbastanza bene)
Canale Italia: 727mhz (si vede male)

Il ripetitore di riferimento per la RAI dovrebbe essere quello di Castagneto Po da come risulta sui siti otgtv.it e Raiway, però da quello che ho sentito dovrebbe essere spento da alcuni anni. Anche se su Raiway - Chivasso viene segnalato come convertito in digitale il 7 ottobre.
 
In linea di massima posso affermare che ricevi i segnali RAI in VHF III banda da Monte Turu, anche se non capisco bene da dove ti arrivi il segnale di RAI 1 sul canale E6 - 189 MHz (forse il sito denominato Chivasso)... :eusa_think:
Tutto il resto (UHF) invece lo ricevi - un po' "alla rinfusa" per la verità - da vari siti trasmittenti di Valcava, Penice e Giarolo.
A questo punto, visto che anche i tuoi vicini mostrano sistemi che riconducono a questi puntamenti, ti consiglio di fare coem ti ho suggerito nel mio post precedente: riposizionamento e distanziamento delle antenne con la direttiva UHF montata sulla sommità del palo con puntamento verso la direzione Valcava, Giarolo, ecc e la VHF verso Monte Turu. Serviranno un po' di verifiche di puntamento, puoi già provare da subito con qualche tentativo sino ad ottenere il miglior compromesso (prendi un riferimento, tipo una casa, un albero o simili, da ricordare per il puntamento suddetto), prima per la VHF, poi per la UHF.
Oppure, se il palo è telescopico (sfilabile a sezioni, come le antennine delle radio portatili), monti e fissi la UHF sulla sommità e, prima di elevare il palo, ne regoli e memorizzi il puntamento per la ricezione migliore.
Poi inizi ad elevare e, un'ottantina di cm sotto la UHF monti la VHF. Fissi il palo perché non ruoti, ma non la VHF, che punterai nel miglior modo possibile (verso M.Turu). Stringi anche la VHF e, se serve, riallenta il palo sino ad elevarlo alla quota desiderata (OCCHIO CHE NON SI SFILI!) fissando poi definitivamente il tutto. :icon_cool:
 
Non posso far altro che quotere AG Brasc. A meno che da Chivasso tu non abbia a vista l'Eremo e il Colle della Maddalena, allora sarebbe un altro discorso...
 
Grazie ad entrambi per i suggerimenti. Farò dei tentativi questo fine settimana.
I segnali da Torino non li ricevo perchè c'è la collina di Castagneto che si frappone.
 
Indietro
Alto Basso