Ciao a tutti,
sono nuovo del forum e vi ho scoperto solo oggi stufo di non riuscire a vedere il DTT.
Abito a Casalecchio di Reno in provincia di bologna in un condomino costituito da 18 appartamenti in cui in 1 vivo io e in un altro i miei genitori entrambi allo stesso piano (2 di 6)
Il palazzo è del 1992 circa e il segnale analogico è sempre stato ottimo salvo a volte qualche piccolo problema di effetto neve su canali rai che ci hanno detto che era dovuto a un'interferenza con una stazione radio (RMC o Capital non mi ricordo..).
Fra io e i miei genitori possediamo 3 tv LCD con decoder digitale incorporato, per la precisione i modeli sono:
- Samsung 37M86DB
- Samsung 40 Serie 5 (non ricordo perfettamente il modello)
- Toshiba Regza 46SL733
Su 3 televisori con decoder che abbiamo non ce ne è uno che prende un buon quantitativo di canali e questo non è dovuto alla tv ma alle prese AV.
Il mio Toshiba fino a stamattina riceveva 50 servizi DTV: una buona parte di premium, tutti i canali dalhia, una valigia di canali rai test e rai test hd e quei pochi visibili e interessanti che sono rai1,2,3,4 e qualche canale regionale tipo e'tv. oggi ho avuto la bella idea di risintonizzare e da 50 sono diventati 30, ma almeno non mi sono spariti quelli rai.
In camera invece la situazione è diversa, con il samsung 37 vedo solo telesanterno e qualche premium neanche la rai.
Con il 40 dei miei invece la situazione è analoga al mio toshiba.
Devo dire che dove prendo la rai la vedo davvero molto bene, credo in HD a giudicare dalle immagini ben definitive.
Ora vi chiedo è possibile che in stanze diverse quindi in prese diverse il segnale sia diverso, ho anche provato cavi antenna nuovi ma il risultato è lo stesso.
Purtroppo abito in un condominio un po taccagno che se deve fare spese di questo tipo le vuole fare solo quando ci sarà lo switch off andando a spendere il doppio di soldi visto l'impegno che avranno gli antennisti a ottobre qui in emilia romagna.
è possibile quindi prima di tutto verificare che l'impianto dei 2 appartamenti sia fatto ad opera d'arte imputando solo la colpa all'antenna condominiale.
Inoltre ho sentito leggende metropolitane del tipo che anche se il mio impianto è fatto bene ma quello che abita al piano di sopra a un impianto schifoso ci rimetto anche io, è la verità?
Vi ringrazio molto per l'attenzione e spero di essere stato abbastanza chiaro.
Ciao
sono nuovo del forum e vi ho scoperto solo oggi stufo di non riuscire a vedere il DTT.
Abito a Casalecchio di Reno in provincia di bologna in un condomino costituito da 18 appartamenti in cui in 1 vivo io e in un altro i miei genitori entrambi allo stesso piano (2 di 6)
Il palazzo è del 1992 circa e il segnale analogico è sempre stato ottimo salvo a volte qualche piccolo problema di effetto neve su canali rai che ci hanno detto che era dovuto a un'interferenza con una stazione radio (RMC o Capital non mi ricordo..).
Fra io e i miei genitori possediamo 3 tv LCD con decoder digitale incorporato, per la precisione i modeli sono:
- Samsung 37M86DB
- Samsung 40 Serie 5 (non ricordo perfettamente il modello)
- Toshiba Regza 46SL733
Su 3 televisori con decoder che abbiamo non ce ne è uno che prende un buon quantitativo di canali e questo non è dovuto alla tv ma alle prese AV.
Il mio Toshiba fino a stamattina riceveva 50 servizi DTV: una buona parte di premium, tutti i canali dalhia, una valigia di canali rai test e rai test hd e quei pochi visibili e interessanti che sono rai1,2,3,4 e qualche canale regionale tipo e'tv. oggi ho avuto la bella idea di risintonizzare e da 50 sono diventati 30, ma almeno non mi sono spariti quelli rai.
In camera invece la situazione è diversa, con il samsung 37 vedo solo telesanterno e qualche premium neanche la rai.
Con il 40 dei miei invece la situazione è analoga al mio toshiba.
Devo dire che dove prendo la rai la vedo davvero molto bene, credo in HD a giudicare dalle immagini ben definitive.
Ora vi chiedo è possibile che in stanze diverse quindi in prese diverse il segnale sia diverso, ho anche provato cavi antenna nuovi ma il risultato è lo stesso.
Purtroppo abito in un condominio un po taccagno che se deve fare spese di questo tipo le vuole fare solo quando ci sarà lo switch off andando a spendere il doppio di soldi visto l'impegno che avranno gli antennisti a ottobre qui in emilia romagna.
è possibile quindi prima di tutto verificare che l'impianto dei 2 appartamenti sia fatto ad opera d'arte imputando solo la colpa all'antenna condominiale.
Inoltre ho sentito leggende metropolitane del tipo che anche se il mio impianto è fatto bene ma quello che abita al piano di sopra a un impianto schifoso ci rimetto anche io, è la verità?
Vi ringrazio molto per l'attenzione e spero di essere stato abbastanza chiaro.
Ciao