[Provincia di Modena] Help su Mux 3 Rai Ch 26.

SanProspero

Digital-Forum New User
Registrato
29 Gennaio 2008
Messaggi
23
Buongiorno a tutti,

frequento questo forum quotidianamente, e scrivo su questo forum perchè mi sono trovato di fronte ad un misterioso quanto fastidioso problema in seguito al recente switch-off dell'Emilia Romagna di fine novembre.

L'antennista ha alzato bandiera bianca, ma io non sono convinto di quanto mi ha detto. Visto che questo forum è frequentato da persone altamente competenti, spero che qualcuno di voi mi possa "dare una dritta" per vedere se riesco a trovare la soluzione.

L'impianto di cui parlo è un impianto di un albergo. Sul tetto è così composto:

http://www.cortevecchia.eu/webcam/antenna-tetto.jpg

Premetto che non ci sono ostacoli di nessun tipo né a Sud, nè a Nord, né a Ovest, nè a Est, tant'è che con il vecchio analogico prendevo tutto in maniera eccelsa.

Si tratta di un impianto canalizzato, in quanto ho la necessità di modulare diversi segnali provenienti dal satellite per inviarli nelle camere dei clienti, e quindi ho dovuto utilizzare già a suo tempo delle frequenze "morte" per riempirle con segnali via satellite convertiti. Ecco i moduli nel sottotetto:

http://www.cortevecchia.eu/webcam/moduli.jpg

Si tratta di 22 moduli, 15 dei quali servono per i normali segnali DTT, e 7 dei quali sono quelli dei canali via satellite (sono gli ultimi sette a destra).

Nel caso in cui ci sia bisogno di qualche dato in più, ecco un dettaglio di alcuni moduli (Fracarro):

http://www.cortevecchia.eu/webcam/dettaglio-moduli.jpg

Le foto mi sono venute sfuocate, portate pazienza :icon_rolleyes:

Un dettaglio della centralina Fracarro:

http://www.cortevecchia.eu/webcam/centralina.jpg

E infine l'alimentatore Fracarro:

http://www.cortevecchia.eu/webcam/alimentatore.jpg

E ora ecco il problema misterioso: il Mux 3 Rai, quello del Ch 26, si vede malissimo, pieno di squadrettamenti e molto spesso anche a schermo nero! :mad: L'antennista ha provato a prenderlo sia dal Monte Venda che da Barbiano (ho entrambe le antenne come si vede dalla prima immagine), ma mi dice che il segnale entra troppo debole già in partenza, e quindi non c'è niente da fare a meno che non cambio antenna.... Io non riesco a capire il perchè di questa risposta... a casa mia, che dista poche centinaia di metri dall'albergo, il Mux 3 Rai entra alla perfezione!

Avete qualche delucidazione da darmi per risolvere questo problema?

Spero di essere stato chiaro, ma se qualcosa fosse poco chiaro sono qui apposta per darvi ulteriori delucidazioni.

Grazie infinite!

P.S. Ho provato ad inserire le immagini direttamente, senza che apparisse il link, ma non sono stato capace... :sad:
 
Bene, un impianto molto interessante.
Sarebbe interessante sapere su quali canali sono rimodulati i canali satellitari.
 
areggio ha scritto:
Ps: ma dov'è il posto?
Non mi ritrovo bene con gli orientamenti...

Il luogo è San Prospero (bassa modenese). La foto dell'antenna è stata scattata verso Ovest. A breve vi invio i canali modulati del satellite.

Thanks a lot! :happy3:
 
areggio ha scritto:
Bene, un impianto molto interessante.
Sarebbe interessante sapere su quali canali sono rimodulati i canali satellitari.

I canali satellitari sono stati rimodulati sui seguenti canali:

22
27
28
35
61
64
69

Ho chiesto all'antennista se in un qualche modo il CH 27 rimodulato potesse infastidire il 26 del Mux 3 Rai... Lo ha escluso categoricamente :crybaby2:
 
SanProspero ha scritto:
I canali satellitari sono stati rimodulati sui seguenti canali:

22
27
28
35
61
64
69

Ho chiesto all'antennista se in un qualche modo il CH 27 rimodulato potesse infastidire il 26 del Mux 3 Rai... Lo ha escluso categoricamente :crybaby2:
Bhè...tu prova a spegnerlo...poi ne parliamo... :D
I categoricamente (a meno che effettivamente non ci abbia provato) a casa mia trovano poca ospitalità... :D
Riesci ad individuare il modulatore e a spegnerlo?
Anzi, già che ci siamo, prova a spegnere tutti i modulatori, che sono degli accidenti diabolici e poi non andavano messi su quella banda...
 
areggio ha scritto:
Bhè...tu prova a spegnerlo...poi ne parliamo... :D
I categoricamente (a meno che effettivamente non ci abbia provato) a casa mia trovano poca ospitalità... :D
Riesci ad individuare il modulatore e a spegnerlo?
Anzi, già che ci siamo, prova a spegnere tutti i modulatori, che sono degli accidenti diabolici e poi non andavano messi su quella banda...

Grazie Areggio, oggi ci provo e poi vi informo. Domanda da ignorante: i modulatori sono quegl aggeggi che spuntano da sopra ai moduli e vanno a confluire nel ricevitore digitale satellitare?

Se sì, spero di capire come fare a spegnerli... Grazie per la pazienza che state dimostrando.
 
SanProspero ha scritto:
Grazie Areggio, oggi ci provo e poi vi informo. Domanda da ignorante: i modulatori sono quegl aggeggi che spuntano da sopra ai moduli e vanno a confluire nel ricevitore digitale satellitare?

Se sì, spero di capire come fare a spegnerli... Grazie per la pazienza che state dimostrando.
Ah sì, non li avevo notati nella foto, devono essere quelli..
Per non fare il misterioso preciserò l'affermazione di prima dicendo che i modulatori vanno sintonizzati su una banda apposita che da 50 anni viene usata appunto per la TV via cavo (all'estero) o per gli alberghi.
Proprio al limite in VHF, ma in UHF è un suicidio...
Magari non sarà quello, ma se si può evitare di attirarsi i guai...
 
Novità...io farei lo stesso la prova perchè non si sa mai...
Però per onestà intellettuale devo comunicarti che ho ricevuto adesso da autorevole fonte la precisazione che la RAI è al corrente che in quella zona ci sono problemi e cercherà di ovviarci quanto prima.
Il problema è proprio quello che hai detto prima, cioè che arriva troppo bene SIA dal Venda che da Barbiano, con effetti negativi: si proverà a sincronizzare i due trasmettitori.
 
scusate ma le foto sono un po' buie...ma non vedo i modulatori vestigiali fracarro....Dove sono???
 
BillyClay ha scritto:
scusate ma le foto sono un po' buie...ma non vedo i modulatori vestigiali fracarro....Dove sono???

Ci sono, ma purtroppo ora scrivo da un altro PC e non ho nemmeno con me la macchina fotografica per ri-fotografarli.

Comunque mi hai dato preziosissime informazioni, sia per quanto riguarda il comunicato Rai sia per il consiglio di staccare i modulatori.

Ho appena provato a staccare il modulatore del Ch. 27 (per staccarli tutti ci metterei più di un'ora, perchè sono avvitati e non provvisti del pulsante ON/OFF).

L'aver staccato il modulatore 27 è stato sufficiente a passare da un segnale del 30% ad un segnale del 31%, e da una qualità del 57% ad una qualità del 62%. Sembrerebbe poco in teoria, ma ora i canali del Mux 3 Rai non squadrettano più e si vedono alla perfezione!

Unico problema: in due TV LG nuove di zecca situate nell'appartamento del custode, il sintonizzatore "tira dritto" e non mi sintonizza nemmeno il Mux... lo salta pari pari :mad:

Cosa devo dire all'antennista? E come mai i due LG se ne fregano del Mux 3 Rai?

Grazie di nuovo, sto imparando tante cose! :happy3:
 
Prova del 9: riattaccato il modulatore, ritornati i problemi! Direi che hai inquadrato al 100% dove stava il problema!
 
allora NON ti ha montato modulatori vestigiali (cioè che occupano esattamente solo il canale d'uscita) ma quelli più economici a doppia banda (che "sporcano" anche il canale precedente) filtrati poi con un filtro attivo....Così ha riparmato un sacco di soldi ma io mi arrabbierei molto!! Poi come dice Areggio conviene usare i canali S allo scopo.
Contando poi che il 26 RAI da voi per i noti motivi di sincronismo è un po' difficile ecco la frittata!
Direi che Areggio ha avuto la vista lunga....
Che dire all'ANTENNISTA? Come minimo fatti spostare GRATIS il 27 su un altro canale libero (ritarando il filtro), ma converrebbe passare TUTTI i modulatori sui canali S se no NON avrai possibilità di ampliare l'impianto con nuovi canali digitali futuri
 
Ultima modifica:
BillyClay ha scritto:
allora NON ti ha montato modulatori vestigiali (cioè che occupano esattamente solo il canale d'uscita) ma quelli più economici a doppia banda (che "sporcano" anche il canale precedente) filtrati poi con un filtro attivo....Così ha riparmato un sacco di soldi ma io mi arrabbierei molto!! Poi come dice Areggio conviene usare i canali S allo scopo.
Contando poi che il 26 RAI da voi per i noti motivi di sincronismo è un po' difficile ecco la frittata!
Direi che Areggio ha avuto la vista lunga....
Che dire all'ANTENNISTA? Come minimo fatti spostare GRATIS il 27 su un altro canale libero (ritarando il filtro), ma converrebbe passare TUTTI i modulatori sui canali S se no NON avrai possibilità di ampliare l'impianto con nuovi canali digitali futuri

Grazie BillyClay, proverò a dire all'antennista di spostarmi gratis il 27... ma sarà difficile che lo faccia gratis, perchè è una persona che si accontenta e non mi ha mai chiesto cifre esorbitanti... comunque ci provo e poi vi informo. Ma non è che magari, tarando col cacciavite il modulo ch 27, riesco a migliorare la situazione? Per quanto riguarda l'utilizzo dei canali S, in soldoni cosa devo fare? Immagino spendere tanti denari :eusa_think:
 
SanProspero ha scritto:
Grazie BillyClay, proverò a dire all'antennista di spostarmi gratis il 27... ma sarà difficile che lo faccia gratis, perchè è una persona che si accontenta e non mi ha mai chiesto cifre esorbitanti... comunque ci provo e poi vi informo. Ma non è che magari, tarando col cacciavite il modulo ch 27, riesco a migliorare la situazione? Per quanto riguarda l'utilizzo dei canali S, in soldoni cosa devo fare? Immagino spendere tanti denari :eusa_think:
no no non andarci attorno che è peggio.
piuttosto per l'immediato ti consiglio una cosa che non direi mai, perchè davo per scontato che fosse tutto tarato strumentalmente, ma da quel che dici ora ho grossi dubbi...
la vedi la regolazione del guadagno sul modulo del 26?
prova ad alzare un po', ricordandoti com'è adesso...
 
l'uso dei canali S potrebbe essere una scappatoia per continuare ad utilizzare quei modulatori, ma magari se sono economici non la prevedono...
non riesci a vedere la marca?
 
areggio ha scritto:
no no non andarci attorno che è peggio.
piuttosto per l'immediato ti consiglio una cosa che non direi mai, perchè davo per scontato che fosse tutto tarato strumentalmente, ma da quel che dici ora ho grossi dubbi...
la vedi la regolazione del guadagno sul modulo del 26?
prova ad alzare un po', ricordandoti com'è adesso...

Il tecnico aveva tarato tutto con lo strumento, ma non è un problema, vado su con un minicacciavite e provo a modificare il guadagno del modulo 26, alzandolo, e segnando con una matita la posizione pre-cambiamento.

Thanks!!!
 
areggio ha scritto:
l'uso dei canali S potrebbe essere una scappatoia per continuare ad utilizzare quei modulatori, ma magari se sono economici non la prevedono...
non riesci a vedere la marca?

Visto che siete stati così gentili, domani o al max venerdì salgo in soffitta, smonto un modulatore e lo fotografo ben da vicino. Poi invio la foto al forum.

Ciao!
 
Scusandomi enormemente per il ritardo, ma un virus gastro intestinale come non avevo mai avuto mi ha bloccato per quasi due settimane, ecco come promesso la foto richiesta del modulatore.

http://www.cortevecchia.eu/webcam/modulatore.jpg

Intanto un aggiornamento: è tornato l'antennista, e con me a fianco abbiamo testato la potenza di ingresso del segnale del Mux 3 Rai, sia da Barbiano che dal Monte Venda.

Lo strumento che aveva l'antennista, se può essere utile, era un UNAOHM.

Con mio enorme stupore, la potenza era talmente bassa che nella barra colorata di potenza del segnale, c'erano pochi mm di barra rossa con scritto "Locked", mentre abbiamo provato altri mux e la barra era verde a tutta lunghezza.

L'antennista mi ha confermato che questo mux entra bassisimo e che in teoria non dovrei nemmeno riuscire a vedere i canali sui televisori. Invece i canali si vedono, seppur ben squadrettati purtroppo.

Ma caspita, abito a 500 metri da qui e il Mux 3 Rai mi entra alla perfezione, come può essere possibile questa cosa? Faccio presente che non ci sono ostacoli nella direzione da cui prendo i segnali, non ci sono edifici, non ci sono tralicci elettrici.... l'unica cosa è che a 700 / 800 metri in mezzo alla campagna ci sono due ripetitori cellulari, di cui uno 3G.... possono influire?

In pratica ora mi ritrovo che non so come poter fare a vedere il Mux 3 Rai in maniera decente. L'antennista mi ha detto che si può montare un'antenna speciale (e che antenna sarebbe?), ma me lo ha sconsigliato in quanto secondo lui fra qualche mese la Rai sistema tutto.

Sono disperato, e qualsiasi consiglio da persone competenti come voi è sempre ben accetto.

Ciao ciao e grazie mille! :hello:
 
dovrebbe provare a spostare l'antenna a volte se c'è particolare stratificazione anche un breve spsotamento può fare la differenza

quanto ai modulatori l'importante è che si sia fatto pagare quelli che ha montato

anche sul fatto che non abbia usato la banda S è perchè magari ha pensato che non tutti gli apparecchi che sarebbero stati usati sintonizzino sta banda

ci possono essere tante opinioni diverse e se non gli si da delle richieste specifiche l'antennista sceglie lui..se in ogni preventivo mette il top di quello che c'è sul mercato è probabile che non prenda nessun lavoro
 
Indietro
Alto Basso