(Provincia di TV) Impianto solo antenna e prese: e i 75 ohm?

maxvise

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
19 Agosto 2010
Messaggi
162
Località
A NW di Treviso...
Ho una curiosità da chiarirmi: i miei hanno un'impianto d'antenna di 35 anni composto da una logaritmica, 20 metri di cavo in discesa da circa 6mm e il tutto collegato a due prese tv messe in parallelo (!).
L'impianto va alla grande (distanza ripetitori circa 40 km con visuale libera), riceve tutti i mux con potenza e qualità ottime ma a questo punto, da neofita, chiedo: e i 75 ohm dove sono? Non servono in questo caso?
Addirittura agli estremi di banda (III e V banda), riceve un po' meglio del mio impianto nuovo con logaritmica, amplificatore 12db, alimentatore 100mA, due CAD13 in cascata con resistenza finale da 75 ohm, cavo da 6.7mm con 6 prese, il tutto collegato alla perfezione.
Qualche esperto mi spiega come mai va meglio il "vecchio"?
Grazie.
 
maxvise ha scritto:
Ho una curiosità da chiarirmi: i miei hanno un'impianto d'antenna di 35 anni composto da una logaritmica, 20 metri di cavo in discesa da circa 6mm e il tutto collegato a due prese tv messe in parallelo (!).
L'impianto va alla grande (distanza ripetitori circa 40 km con visuale libera), riceve tutti i mux con potenza e qualità ottime ma a questo punto, da neofita, chiedo: e i 75 ohm dove sono? Non servono in questo caso?
Addirittura agli estremi di banda (III e V banda), riceve un po' meglio del mio impianto nuovo con logaritmica, amplificatore 12db, alimentatore 100mA, due CAD13 in cascata con resistenza finale da 75 ohm, cavo da 6.7mm con 6 prese, il tutto collegato alla perfezione.
Qualche esperto mi spiega come mai va meglio il "vecchio"?
Grazie.

Se per parallelo intendi due cavi collegati allo stesso morsetto.... beh! le vie del Signore sono infinite.
Scherzo, chiaramente, ma è chiaro che rispettando i canonici 75 ohm non ti sbagli mai mentre viceversa può funzionare, magari un tv alla volta e con due tv accese potresti avere problemi.
Diverso è il problema dell'impianto nuovo dove dovresti descrivere i problemi che riscontri.

Ciao
 
maxvise ha scritto:
Addirittura agli estremi di banda (III e V banda), riceve un po' meglio del mio impianto nuovo con logaritmica, amplificatore 12db, alimentatore 100mA, due CAD13 in cascata con resistenza finale da 75 ohm, cavo da 6.7mm con 6 prese, il tutto collegato alla perfezione.
Qualche esperto mi spiega come mai va meglio il "vecchio"?
Grazie.
Hai per caso fatto delle misurazioni del mer dei mux per dire che il tuo impianto riceve peggio?
Poi due cad13 in cascata non mi sembra tanto alla perfezione come attenuazione d'impianto.
 
Indietro
Alto Basso