prima li fluorano e gli f0ttono il cervello e poi li mettono sotto controllo col prozac.....mavafff......(oggi mi scappano molti vaff...)
http://www.rainews24.it/Notizia.asp?NewsID=62097
L'Agenzia europea per i medicinali (Emea) ha espresso parere positivo alla somministrazione di Prozac ai bambini dagli otto anni in su. In un comunicato diramato oggi dalla sede di Londra, l'agenzia sollecita però la società farmaceutica Eli Lilly, che ha scoperto la 'molecola della felicità' ( la fluoxetina), a condurre studi clinici più approfonditi.
Era stata la Eli Lilly, su sollecitazione della Gran Bretagna, a chiedere alle autorità sanitarie europee di inserire anche la depressione infantile tra le malattie per cui il farmaco è indicato, ma la Francia aveva sollevato dubbi sulla sua efficacia clinica e sicurezza, chiedendo l'intervento della Commissione dell'Emea per i farmaci (Chpm).
Il placet alla somministrazione di Prozac, largamente usato negli Stati Uniti, è comunque condizionato ad un protocollo ben preciso che i pediatri devono seguire. Il farmaco deve infatti essere usato solo in associazione a psicoterapia e solo nel caso in cui il piccolo paziente non abbia risposto alle prime 4-6 sedute di analisi. La commissione indica il dosaggio consigliato, ma ammonisce che se dopo 9 settimane non vi siano segni di miglioramento la cura va sospesa. E chiede a genitori e terapisti di sorvegliare attentamente i ragazzi, soprattutto all'inizio del trattamento, per capire se vi siano tendenze suicide. L'Emea, infine, assicura che sarà ulteriormente studiato l'impatto del farmaco sullo sviluppo sessuale e sul comportamento emotivo dei pazienti, e la tossicità della molecola.
http://www.rainews24.it/Notizia.asp?NewsID=62097
L'Agenzia europea per i medicinali (Emea) ha espresso parere positivo alla somministrazione di Prozac ai bambini dagli otto anni in su. In un comunicato diramato oggi dalla sede di Londra, l'agenzia sollecita però la società farmaceutica Eli Lilly, che ha scoperto la 'molecola della felicità' ( la fluoxetina), a condurre studi clinici più approfonditi.
Era stata la Eli Lilly, su sollecitazione della Gran Bretagna, a chiedere alle autorità sanitarie europee di inserire anche la depressione infantile tra le malattie per cui il farmaco è indicato, ma la Francia aveva sollevato dubbi sulla sua efficacia clinica e sicurezza, chiedendo l'intervento della Commissione dell'Emea per i farmaci (Chpm).
Il placet alla somministrazione di Prozac, largamente usato negli Stati Uniti, è comunque condizionato ad un protocollo ben preciso che i pediatri devono seguire. Il farmaco deve infatti essere usato solo in associazione a psicoterapia e solo nel caso in cui il piccolo paziente non abbia risposto alle prime 4-6 sedute di analisi. La commissione indica il dosaggio consigliato, ma ammonisce che se dopo 9 settimane non vi siano segni di miglioramento la cura va sospesa. E chiede a genitori e terapisti di sorvegliare attentamente i ragazzi, soprattutto all'inizio del trattamento, per capire se vi siano tendenze suicide. L'Emea, infine, assicura che sarà ulteriormente studiato l'impatto del farmaco sullo sviluppo sessuale e sul comportamento emotivo dei pazienti, e la tossicità della molecola.