Pubblicati i primi dati Auditel DTT: continua l'ascesa di Boing

ERCOLINO

Membro dello Staff
Amministratore
Registrato
3 Marzo 2003
Messaggi
251.994
Località
Torino
BOING, il primo canale gratuito di general entertainment dedicato ai ragazzi in onda sulla tv digitale terrestre, in soli 3 anni dalla sua nascita, ha raggiunto eccellenti risultati di audience, come dimostrano i primi dati Auditel.

Dettagli su DIGITAL-SAT
 
Davvero ottimi risultati...Ma i dati auditel relativi a MP e LA7 C+ esistono?:eusa_think:

Comunque visto questi dati auditel, non si capisce perchè MEDIASET, la RAI e LA7 non facciano altri canali visto che il gradimento c'è e quindi vendere gli spazi pubblicitari non credo sia un problema...:eusa_think:
 
Mah vedendo i risultati direi che sono molto buoni considerando anche la concezione che ha l'italiano del Dtt,quello che non trovo esatto e che boing non ha trasmesso(che io sappia) film di alta qualita.....
 
non è per fare il guastafeste :D :D ma sono ascolti che pubblicitariamente non valgono nulla :lol: siamo a livelli di ascolti di quelli che mette assieme solo per fare qualche esempio tv del tipo Telelibera63 di Napoli o di Ies tv del lazio o di mezza Videostar
 
chissà se i buoni risultati potranno mai convincere chi di dovere a non oscurarlo durante le partite...
 
Quella tabellina in bianco e nero del comunicato Mediaset vuol dire poco niente. Sono numeri buttati li senza un minimo di spiegazione.

Cosa vuol dire "INDIVIDUI 24 ORE"? I contatti non è possibile...

Inoltre non si prendono nemmeno in considerazione i momenti in cui Boing non è attivo.
 
Boothby ha scritto:
Quella tabellina in bianco e nero del comunicato Mediaset vuol dire poco niente. Sono numeri buttati li senza un minimo di spiegazione.

Cosa vuol dire "INDIVIDUI 24 ORE"? I contatti non è possibile...

Inoltre non si prendono nemmeno in considerazione i momenti in cui Boing non è attivo.
Non vedo cosa ci sia da capire sinceramente...:eusa_think:
L'articolo è molto chiaro...BOING, nel target 4-14 anni, totalizza il 10% di share prendendo in riferimento la fascia orararia 7-22...

INDIVIDUI 24 ORE, vuol dire l'ascolto medio del canale nelle 24 ore, penso riferendosi sempre al target 4-14 anni...
 
Basta farsi un giro sul sito dell'Auditel per vedere come i dati cambiano a seconda dei parametri.

Disney channel ha 38.848 ascoltatori se si prende in considerazione come target gli "individui paytv", 22.909 se si prende in considerazione la fascia 4-14, 31.124 per la fascia +4.

Un altro esempio è SkySport 1, che secondo il sito dell'Auditel ha un'ascolto medio giornaliero di 29.578, mentre nella tabella Mediaset supera i 40.000.

Questo per sottolineare che quando si dichiarano questi dati, è fondamentale specificare i parametri di rilevazione.
 
Boothby ha scritto:
Basta farsi un giro sul sito dell'Auditel per vedere come i dati cambiano a seconda dei parametri.

Disney channel ha 38.848 ascoltatori se si prende in considerazione come target gli "individui paytv", 22.909 se si prende in considerazione la fascia 4-14, 31.124 per la fascia +4.

Un altro esempio è SkySport 1, che secondo il sito dell'Auditel ha un'ascolto medio giornaliero di 29.578, mentre nella tabella Mediaset supera i 40.000.

Questo per sottolineare che quando si dichiarano questi dati, è fondamentale specificare i parametri di rilevazione.
Da quello che leggo nell'articolo: Questi numeri fanno di Boing il 7° canale della free TV in Italia sul target bambini (e il 9° sul target individui).
Quindi credo che il target preso in considerazione dalla tabella non dovrebbe riferirsi al target bambini ma a tutti...:eusa_think:
 
DTTutente ha scritto:
Da quello che leggo nell'articolo: Questi numeri fanno di Boing il 7° canale della free TV in Italia sul target bambini (e il 9° sul target individui).
Quindi credo che il target preso in considerazione dalla tabella non dovrebbe riferirsi al target bambini ma a tutti...:eusa_think:
Come sostengo quella tabella può essere interpretata in molti modi ;)

Comunque mi sono accorto che i dati che ho postato prima si riferiscono ad Agosto, quindi è comprensibile la grande differenza del dato di SkySport1.

Anche se nutro seri dubbi sull'attendibilità dei dati Auditel, preferisco comunque leggere tabelle come quelle presenti nel loro sito (http://www.auditel.it/flash_dati_mese.htm ), dove i dati sono nettamente più comprensibili, anche se non sono ancora stati pubblicati quelli di Settembre.

Speriamo che la rilevazione venga pubblicata pure sulle tabelle "ufficiali".

ps. comunque 7° canale nella free TV sul target bambini, non è da vantarsi molto... vuol dire che ci sono più bambini che guardano Rai1//2/3 e Italia1/Rete4/Canale5 rispetto a quanti guardano boing.
 
secondo me non è un successo, come cercano di far credere, perchè fanno un giro di parole per far sembrare boing un successo quando invece il target di riferimento è solo quello dei bambini, senza contare che è un canale free quindi sccessibili a tutti ed escludono anke i canali sat, sennò disney channel verrebbe prima di boing ecc..., proprio per far sembrare boing il settimo (ma de che?) canale più visto in italia...
 
Boothby ha scritto:
Come sostengo quella tabella può essere interpretata in molti modi ;)

Comunque mi sono accorto che i dati che ho postato prima si riferiscono ad Agosto, quindi è comprensibile la grande differenza del dato di SkySport1.

Anche se nutro seri dubbi sull'attendibilità dei dati Auditel, preferisco comunque leggere tabelle come quelle presenti nel loro sito (http://www.auditel.it/flash_dati_mese.htm ), dove i dati sono nettamente più comprensibili, anche se non sono ancora stati pubblicati quelli di Settembre.

Speriamo che la rilevazione venga pubblicata pure sulle tabelle "ufficiali".
In effetti hai ragione...Bisognerebbe chiedere delucidazione a DIGITAL-SAT, perchè quella tabella è poco chiara...Anche se l'articolo invece spiega il tutto dettagliatamente...

Boothby ha scritto:
ps. comunque 7° canale nella free TV sul target bambini, non è da vantarsi molto... vuol dire che ci sono più bambini che guardano Rai1//2/3 e Italia1/Rete4/Canale5 rispetto a quanti guardano boing.
Ricordati che il DTT in casa ce l'hanno in poco più di 5 milioni di telespettatori, mentre la tv analogica la posseggono quasi tutti ed è fruibile a tutti...:evil5:

pietro89 ha scritto:
secondo me non è un successo, come cercano di far credere, perchè fanno un giro di parole per far sembrare boing un successo quando invece il target di riferimento è solo quello dei bambini, senza contare che è un canale free quindi sccessibili a tutti ed escludono anke i canali sat, sennò disney channel verrebbe prima di boing ecc..., proprio per far sembrare boing il settimo (ma de che?) canale più visto in italia...
E' un canale per bambini a quale target dovrebbero fare riferimento? A quello dei 65enni?:eusa_think:
Escludono i canali SAT? Ma l'hai letto l'articolo? Ma se nella tabella c'è DISNEY CHANNEL prima di BOING?:eusa_think: E poi ti ricordo che il DTT ce l'hanno in poco più di 5 milioni di persone e inoltre la copertura del mux 1 di mediaset non è del 100%...:evil5:

Inoltre i vari TARGET li prende in considerazione anche SKY per ogni suo canale, ma, guarda caso, lì non hai niente da ridire...Ma che stranezza...:badgrin:
 
Sarebbe molto interessante sapere gli ascolti di Premium durante le partite di Champions o del Campionato
 
si evince che il DTT avanzerebbe se avesse un altro PAIO di canali fascia bambini ragazzi......... inZomma!!!! tipo come ha fatto SKY per fare 1 milione di abbonamenti SFRIGULIANDOCI con 20 canali di questo genere.....

:D ........
 
boing pubblicitariamente e considerato che stà su un mux nazionale non vale nulla e visto che è in chiaro i soldi li dovrebbe tirare su con la pubblicità
Per questo lo spengono all'occorrenza

Disney è cripatato e fino a poco fà era pure a parte per cui è ovvio che lo vedano in pochi
 
DTTutente ha scritto:
E' un canale per bambini a quale target dovrebbero fare riferimento? A quello dei 65enni?:eusa_think:
Escludono i canali SAT? Ma l'hai letto l'articolo? Ma se nella tabella c'è DISNEY CHANNEL prima di BOING?:eusa_think: E poi ti ricordo che il DTT ce l'hanno in poco più di 5 milioni di persone e inoltre la copertura del mux 1 di mediaset non è del 100%...:evil5:

nell'articolo dice esattamente: "Boing il 7° canale della free TV in Italia sul target bambini...", dicendo free tv si esclude la tv satellitare...ci credo ke poi sia il settimo canale, sarebbe strano se fosse sorpassato anke dalle tv locali...:D
per quanto riguarda il target, tutti prendono considerazione del target, però nei comunicati sky riportano il dato su tutti gli individui...
 
pietro89 ha scritto:
nell'articolo dice esattamente: "Boing il 7° canale della free TV in Italia sul target bambini...", dicendo free tv si esclude la tv satellitare...ci credo ke poi sia il settimo canale, sarebbe strano se fosse sorpassato anke dalle tv locali...:D
Perchè BOING non è un canale free? Quindi quale sarebbe la cosa da contestare in questi dati?:eusa_think:
Poteva benissimo essere sorpassato da tv locali, visto che BOING si vede SOLO ED ESCLUSIVAMENTE sul DTT...:evil5:

pietro89 ha scritto:
per quanto riguarda il target, tutti prendono considerazione del target, però nei comunicati sky riportano il dato su tutti gli individui...
Infatti noto che tu hai letto solo ed esclusivamente ciò che ti fa più comodo...Estrapolando frasi qui e là e infatti leggo: Questi numeri fanno di Boing il 7° canale della free TV in Italia sul target bambini (e il 9° sul target individui).
Toh :badgrin: , ma guarda un pò che mettono pure i DATI SUGLI INDIVIDUI...

C'è anche una tabella SUI DATI DEGLI INDIVIDUI...:evil5: :badgrin: :eusa_whistle:
 
DTTutente ha scritto:
Estrapolando frasi qui e là e infatti leggo: Questi numeri fanno di Boing il 7° canale della free TV in Italia sul target bambini (e il 9° sul target individui).

mettendo tv free tolgono tutti i canali (e per tutti dico tutti i canali che esistono in italia) che ci sono nel mezzo fra i canali generalisti e boing....è chiaro il discorso adesso?
 
Indietro
Alto Basso