Pubblicità a troppo volume

MatteoEsnaider

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
3 Luglio 2003
Messaggi
102
Ma non era vietato?
Non so se ve ne siete accorti ma vedo che ormai è un'uso consueto sparare a mille il volume appena entrano gli spot.
Me ne sono accorto anche sui canali per bambini: su rai sat yoyo (602), per esempio, mandano yogurt e merendine da spaccare i timpani.

Qualcuno sa dirmi se è possibile mandare un'esposto a qualche ente preposto?
Magari una semplice e-mail!
 
La regolazione automatica del volume non crea problemi per esempio nei film quando cè un botto e immediatamente dopo un dialogo?
 
nn conosco xò la legge perfettamente...cioè nn so se valga anche per le tv pay. cmq almeno sky rispetta alla lettera i tempi di NON pubblicità e l'assenza di pubblicità all'interno di prog per bambini
 
Quello per i bambini è in parte rispettato anche dalle altre tv, mi pare (non vedo mica spot che interrompono i cartoni animati).
 
infatti nessuno interrompe i cartoni...visto che c'è una legge.
ho detto che se anche sky non fosse obbligata a seguirla non lo fa...x il volume della pubblicità io non lo noto...xkè ho mysky :D
 
Papu ha scritto:
La regolazione automatica del volume non crea problemi per esempio nei film quando cè un botto e immediatamente dopo un dialogo?

Durante i film la reg. auto è OFF :D

Nn credo cmq che intervenga durante i film, ma ci vuole 1 parere di qualcuno + esperto di me ;)
 
Dolphin2 ha scritto:
TV con regolazione automatica del volume :D

uh? esistono queste tv con regolazione automatica del volume?la devo regalare a mia moglie che impazzisce sempre...:5eek:
 
jpcdani ha scritto:
uh? esistono queste tv con regolazione automatica del volume?la devo regalare a mia moglie che impazzisce sempre...:5eek:

Yesssssss penso qualunque TV moderno abbia questa funzione implementata
 
in alcune la funzione è eliminabile...cmq nn credere che faccia miracoli...a volte la corsa verso il telecomando serve comunque
 
Esatto in fase di setting puoi abilitare o meno la funzione. In genere nn funziona se si scelgono effetti audio particolari. Sul mio Sony funge se l'audio è in modo standard o dinamico. E' abbastanza efficace cmq sia x gli spot sia nello zapping
 
pure io col sony...il suo lavoro lo fa abbastanza bene...
sul philips invece svalvola d+ :D
 
Comuque funzione abilitata o meno, è un vero schifo quello del volume alto.
Fox è maestra in questo.
 
Sentenza ha scritto:
Comuque funzione abilitata o meno, è un vero schifo quello del volume alto.
Fox è maestra in questo.

..anche DISCOVERY REAL TIME non scherza affatto!:mad:

Il Bacco.:happy3:
 
Resta il fatto che non si può fare (per le pay tv è pure piu grave a mio avviso). Qualcuno sà quale è l'organo di vigilanza relativo a questo aspetto? Vorrei segnalarlo.
 
MatteoEsnaider ha scritto:
Resta il fatto che non si può fare (per le pay tv è pure piu grave a mio avviso). Qualcuno sà quale è l'organo di vigilanza relativo a questo aspetto? Vorrei segnalarlo.

da questa news
http://www.digital-sat.it/new.php?id=9795
...
In una Sua intervista di qualche mese fa, aveva espresso il suo impegno a sanzionare comportamenti quali l'aumento indiscriminato del volume dei messaggi pubblicitari rispetto al livello di volume normale delle trasmissioni che venivano interrotte. A seguito di quella intervista non ho sentito più parlare della questione. E' stato fatto niente per risolvere il problema? (Vincenzo Galdi)
Mesi fa come Ministero delle Comunicazioni avevamo segnalato all'Autorità delle Comunicazioni i risultati di un'indagine che avevo fatto realizzare dall'ISCOM (l'Istituto Superiore delle Comunicazioni dello stesso Ministero), da cui emergeva l'irregolare comportamento dei broadcaster TV, i quali aumentavano notevolmente il volume degli spot televisivi rispetto alla programmazione normale. A seguito di quella denuncia del Ministero delle Comunicazioni la Rai annunciò che avrebbe provveduto a diminuire il livello sonoro dei propri spot avvicinandolo a quello della trasmissione precedente il "break"pubblicitario e pare che stia mantenendo l'impegno. Nelle prossime settimane faremo nuovi controlli e per chi non sta nei limiti scatteranno le sanzioni.
 
Indietro
Alto Basso