Pubblicità indesiderata su Google (credo si tratti di un virus)

Baciccio90

Digital-Forum Silver Master
Registrato
23 Dicembre 2007
Messaggi
2.559
Località
Bari
È da un po' di tempo che ho notato questa cosa: sul computer che ho a casa, ogni volta che faccio una ricerca con Google mi si apre in basso a destra, sulla pagina di Internet Explorer 8, una piccola finestrella dai bordi verdi, che mi pubblicizza prodotti (a volte compatibili con la mia ricerca) a prezzi scontati.
Poiché ho provato su altri computer, e questa finestrella non compare (come mi aspettavo), ho fatto una scansione approfondita con l'antivirus (Avast!) all'intero sistema e una scansione completa con Windows Defender. Tuttavia il problema non è sparito.

Cosa posso fare per risolvere?
 
Potrebbe essere un DNS Poisoning (Modifica l'associazione degli Ip con il nome del sito web)

E' un attacco informato ,potrebbe essere stato qualche virus

Potrebbe essere un finto google che attinge da google per le ricerche

Metti il log Qui

Fai anche una scansione con ad-aware e Spybot ,cancella tutti i cookies ,file temporanei e il contenuto della cartella Temp

C:windows/temp
 
Ho provato a fare tutto ciò che mi hai detto di fare, Ercolino, ma non cambia niente. Purtroppo non riesco a fare ciò che è descritto qui. :crybaby2:
 
Baciccio90 ha scritto:
Ho provato a fare tutto ciò che mi hai detto di fare, Ercolino, ma non cambia niente.:

Non vedo il tuo log nel link che hai messo , ad un mio collega era successa la stessa cosa e aveva un programma .exe nei file temporanei che gli causava quel disguido , lo trovato con Hjathis e lo eliminato , magari il tuo caso è identico ma non vedo il tuo log ;)

Baciccio90 ha scritto:
Purtroppo non riesco a fare ciò che è descritto qui. :crybaby2:

Download del programma : http://www.hijackthis.de/downloads/HJTInstall.exe
Lo installi e lo fai partire
Clicchi su do a system scan and save a log file

attendi il termine e poi carichi il log facendo copia e incolla nel link che ti ha dato ERCOLINO !

se non ti fa aprite il programma mi sa che hai un bel virus nel pc ( gli aggiornamenti li hai fatti tutti? ) a me l unica volta che non mi faceva aprire il programma era Confiker che stressava !
 
Ultima modifica:
Non lo vedi perché non sono riuscito a far analizzare il mio computer da Hjathis. È questo il problema.
 
In che senso non sei riuscito ad analizzare con il programma?

Inizia a disattivare il ripristino di configurazione e cancella tutto il contenuto della cartella Temp

C:windows/temp

Cancella anche file temporanei e cookies.

Fai anche una scansione con l'antivirus qui

http://housecall.trendmicro.com/it/housecall7


Controlla file HOSTS con la funziona trova file

Cosa c'è scritto dentro?
 
Sono riuscito a risolvere grazie all'ultimo link datomi da Ercolino. Ora speriamo che in famiglia si stia più attenti a navigare in rete.

Grazie! ;)
 
Per curiosità mi dici cosa ti ha rilevato esattamente?

Mi metti anche il log di hijackthis?

Grazie
 
Ha trovato 2 spyware non identificati in precedenza ne da Spybot ne da Windows Defender, che ho cancellato. E poi mi aveva detto di riavviare il computer x completare l'eliminazione dei file.

Il log, come ho già scritto qualche messaggio fa, non sono riuscito a farglielo fare xké si bloccava.
 
Comunque ora su google non hai più problemi?


Non riesci neanche ora a fare il log di hijackthis

In ogni caso verifica cosa c'è scritto nel file HOSTS (si apre con un normale editor di testo)
 
Su Google non ho più problemi. Sono riuscito a fare l'analisi col programma che mi avete segnalato. Ora metto il log nella discussione appropriata.
 
ERCOLINO ha scritto:
In che senso non sei riuscito ad analizzare con il programma?

Inizia a disattivare il ripristino di configurazione e cancella tutto il contenuto della cartella Temp

C:windows/temp

Cancella anche file temporanei e cookies.

Fai anche una scansione con l'antivirus qui

http://housecall.trendmicro.com/it/housecall7


Controlla file HOSTS con la funziona trova file

Cosa c'è scritto dentro?


Scusami Ercolino, riguardo Housecall come funziona ?
Ho visto che scarica un exe e poi lanciandolo cerca gli aggiornamenti ma sembra non installarsi sul pc locale.
Suppongo quindi che per eseguirlo bisogna essere sempre connessi in Internet.Corretto?

Ciao
 
File hosts

Quello di solito è in
C:\Windows\System32\Drivers\Etc

Io non ho virus ma volevo sapere se è normale la seconda riga del mio...e cosa significa. Non ero a conoscenza che venisse anche modificato questo file da virus-spyware

127.0.0.1 localhost
::1 localhost


Ciao

grazie
 
In genere c'è solo questa riga

127.0.0.1 localhost

Quel file può venire modificato da molti virus per dirottare i DNS su altri siti malware e non fa aprire per esempio siti antivirus
 
Indietro
Alto Basso