Puntamento Astra 23.5

privato89

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
17 Agosto 2013
Messaggi
138
Località
Reggio Calabria
Ciao ragazzi, vorrei agganciare il satellite Astra 23.5 con una parabola media da 80cm, puntata su Hotbird. Ho già provato ad aggiungere un LNB tramite staffa, ma non riesco ad agganciarlo!!! Come sarà possibile?

Provincia di Reggio Calabria
 
Guardando i footprint teoricamente come grandezza di parabola sei al limite o forse proprio tagliato fuori per quanto riguarda il beam Europe KU (quello dove vengono trasmessi i feed) calcolando anche LNB fuori fuoco principale... no problem invece per il beam Europe Wide

per il resto devi logicamente tenere il decoder su una frequenza attiva di Astra 23.5°E possibilmente del beam Europe Wide:12168V 27500 3/4 una volta trovato il sat devi ottimizzare lo skew di polarizzazione LNB

 
Ultima modifica:
Guardando i footprint teoricamente come grandezza di parabola sei al limite o forse proprio tagliato fuori per quanto riguarda il beam Europe KU (quello dove vengono trasmessi i feed) calcolando anche LNB fuori fuoco principale... no problem invece per il beam Europe Wide

per il resto devi logicamente tenere il decoder su una frequenza attiva di Astra 23.5°E possibilmente del beam Europe Wide ed una volta trovato il sat devi ottimizzare lo skew di polarizzazione LNB


Aspetta, ho anche una parabola da 120cm puntata su astra 28.2, dici che con questa ce la faccio ad agganciare il beam Europe KU?
 
Ultima modifica:
Puoi provare a fare il dualfeed su quella :) se il tuo interesse per il 23.5 è solo per i feed, logicamente il posizionamento del LNB sarà differente rispetto all'immagine data e anche la distanza... se vuoi ti posto una seconda immagine

non so se 120 cm è comunque sufficente quello lo può sapere solo chi abita dalle tue parti, il disegno del footprint si ferma a metà Italia... teoricamente non lo è
 
Ultima modifica:
Puoi provare a fare il dualfeed su quella :) se il tuo interesse per il 23.5 è solo per i feed, logicamente il posizionamento del LNB sarà differente rispetto all'immagine data e anche la distanza... se vuoi ti posto una seconda immagine

non so se 120 cm è comunque sufficente quello lo può sapere solo chi abita dalle tue parti, il disegno del footprint si ferma a metà Italia...

A me più che altro mi interessa la tvVlaanderen e CanalDigital, quelle frequenze dici che riesco ad agganciarle?
Perdonami, ma non sono molto esperto... in Germania beccavo di tutto...
 
Si, per quelle non ci dovrebbero essere problemi sono sul beam Europe Wide la 80 cm dovrebbe bastare
 
Ultima modifica:
Ti spiego meglio la situazione, ho tre parabole, due da 80cm ed una da 120cm.
Le due da 80cm hanno:
una: Monoblocco 13+19.2;
l'altra: LNB singolo Universale puntato su Astra 23.5
Mentre quella da 120 ha anche un LNB singolo puntato su Astra28.2.
Sembra strano, ma adesso che ho messo il LNB singolo nella parabola da 80, tramite il satfinder octagon mi porta segnale e qualità a 90%, mentre il decoder per certi canali (come ad es. fox sport eredivise 1 HD o molti altri) mi porta assenza segnale!!!
La calata del cavo fino al decoder sarà lungo 40m, inoltre a metà, ossia a 20m ha una giunzione con un altro cavo fino al decoder. Dici ci sia dispersione di segnale?
 
Se la giunzione è fatta bene, 2 spine F e un giunto F femmina / femmina non c'è dispersione di segnale e comunque se quel cavo funziona su gli altri sat funziona dovrebbe funzionare anche su AstrA 23.5 dovrebbe perchè se la giuntura è fatta male tutto è possibile...

ho cercato su google il satfinder octagon e mi sembra di capire che non è il classico satfinder da 10 euro ma è un po più sofisticato, se come sembra puoi impostare la frequenza e lui ti da risposta positiva su qualità e quantità del segnale, in più la certezza che hai puntato il satellite giusto, e poi sul cdecoder non hai segnale, allora si ilproblema potgrebbe essere sulla calata, 40 metri se il cavo è da 6/7 mm e di qualità non sono un problema

devi controllare bene il posizionamento del LNB per massimo segnale e qualità anche regolando lo skew di polarizzazione (ruotare lnb su se stesso di circa 1,5°) verso sinistra guardando la parabola da dietro
 
Ultima modifica:
Se la giunzione è fatta bene, 2 spine F e un giunto F femmina / femmina non c'è dispersione di segnale e comunque se quel cavo funziona su gli altri sat funziona dovrebbe funzionare anche su AstrA 23.5 dovrebbe perchè se la giuntura è fatta male tutto è possibile...

ho cercato su google il satfinder octagon e mi sembra di capire che non è il classico satfinder da 10 euro ma è un po più sofisticato, se come sembra puoi impostare la frequenza e lui ti da risposta positiva su qualità e quantità del segnale, in più la certezza che hai puntato il satellite giusto, e poi sul cdecoder non hai segnale, allora si ilproblema potgrebbe essere sulla calata, 40 metri se il cavo è da 6/7 mm e di qualità non sono un problema

devi controllare bene il posizionamento del LNB per massimo segnale e qualità anche regolando lo skew di polarizzazione (ruotare lnb su se stesso di circa 10°) verso sinistra guardando la parabola da dietro

Si, il modello è SF418, l'ho pagato circa 70€, comunque adesso faccio la ricerca frequenza per frequenza... ti farò sapere!
Grazie infinite!
 
Non so perchè, ma adesso non riesco nemmeno più a centrare hotbird!!! Ho completamente spostato la parabola!!! Il satfinder mi porta solo il segnale basso, mentre qualità a 0%!!!
Aiutoooo!!!
 
eri partito con il voler aggiungere tramite staffa un LNB sui 23.5 ed ora hai spostato tutta la parabola? perchè ti sei complicato la vita?

comunque calma e sangue freddo :D hai cambiato anche l'elevazione?

con il satfinder che hai ritrovare Hotbird dovrebbe essere un gioco da ragazzi, l'importante è impostare la frequenza giusta, controlla anche che le intestazini dei connettori F puo darsi che che ci sia un falso contatto
 
eri partito con il voler aggiungere tramite staffa un LNB sui 23.5 ed ora hai spostato tutta la parabola? perchè ti sei complicato la vita?

comunque calma e sangue freddo :D hai cambiato anche l'elevazione?

con il satfinder che hai ritrovare Hotbird dovrebbe essere un gioco da ragazzi, l'importante è impostare la frequenza giusta, controlla anche che le intestazini dei connettori F puo darsi che che ci sia un falso contatto

Si, ho toccato anche l'elevazione, poi ho spostato anche la parabola da 120cm, ergo: ho perso anche il segnale su astra28.2:icon_bounce::mad:
Domattina mi metto con tutta la calma del mondo, e cerco di calibrare la mia antenna da 80cm verso astra23.5. Devo toccare l'elevazione? perchè purtroppo non ho nemmeno i gradi!!!
 
Elevazione per la tua zona:

Hotbird 13°E: 45.80°

Astra 23.5°E: 45.10°

Astra 28.2°E: 43.96° (praticamente 44)

come vedi le differenze sono minime
 
Elevazione per la tua zona:

Hotbird 13°E: 45.80°

Astra 23.5°E: 45.10°

Astra 28.2°E: 43.96° (praticamente 44)

come vedi le differenze sono minime

Ok, sono riuscito, grazie alla parabola da 80, ad agganciare Hotbird. Ho provato anche Eutel7E ed astra19.2 e vanno, ma non riesco assolutamente ad agganciare astra23.5!!!
Poi ho provat con quella da 120cm, e non ne parliamo, non aggancia nemmeno Hotbird!!!
Sarò sicuramente io il problema, ma è da 3 giorni che con l'aiuto del satfinder non riesco nemmeno ad agagnciare astra23.5... Ditemi voi!!!
Mi sa che mi arrendo e chiamo un tecnico!!! Hai altre soluzioni?
 
Sarò sicuramente io il problema, ma è da 3 giorni che con l'aiuto del satfinder non riesco nemmeno ad agagnciare astra23.5... Ditemi voi!!!
Mi sa che mi arrendo e chiamo un tecnico!!! Hai altre soluzioni?
purtroppo no, se non accertarsi che la frequenza/trasponder che si imposta sullo strumento o satfinder per trovare il sat sia sempre quella giusta...

mi sa che il problema sta tutto li, se la frequenza è sbagliata aivoglia a cercare...

sei sicuro di questo :eusa_think: visto che mi sembra vada impostata la frequenza IF (convertita) è non quella effettiva... hai capito perfettamente come va impostato quel satfinder :eusa_think:
 
purtroppo no, se non accertarsi che la frequenza/trasponder che si imposta sullo strumento o satfinder per trovare il sat sia sempre quella giusta...

mi sa che il problema sta tutto li, se la frequenza è sbagliata aivoglia a cercare...

sei sicuro di questo :eusa_think: visto che mi sembra vada impostata la frequenza IF (convertita) è non quella effettiva... hai capito perfettamente come va impostato quel satfinder :eusa_think:

Oggi Ho calibrato un'altra parabola da un mio amico, e guarda caso, sai qual'era il problema? Era il cavo!!!:doubt: Il cavo che usavo era difettoso, così l'ho spuntato e l'abbiamo potuta puntare.
Domattina provo da me. Però mi domando: se il problema era il cavo, per quale motivo Hotbird riuscivo ad agganciarlo???
Bah... Intanto stasera recupero la pazienza e domattina vado a provare, vediamo se stavolta è la volta buona...:eusa_wall:

P.S. Comunque per Astra23.5 usavo le frequenze di fox sport eredivise 1HD, dato che avevi detto che quello riesco a riceverlo....
 
Mi son dimenticato di dirti che oggi pomeriggio ce l'ho fatta a puntare la parabola da 80 verso astra23.5. Mentre con quella da 120 non riesco nemmeno più a beccare Hotbird!!!
 
Bene :) anzi male abbiamo sistemato una cosa e ne abbiamo sfasciata un altra :eusa_doh:

Non so che sistema usi per puntare la parabola... c'è il metodo muovere il disco "a casaccio" verso la probabile direzione giusta con un elevazione approssimativa fino a quando si trova il sat, chi ha una certa pratica e sa come muoversi trova il sat in poco tempo, al contrario chi non ha questa pratica non riesce a trovare niente... più e grande la parabola più diventa difficile a causa del peso e delle dimensioni

il metodo "scientifico" invece prevede di variare l'elevazione della parabola a passi di un grado in prossimità dell'angolazione per quel satellite

mi spiego: mettiamo conto che per Hotbird serve un angolazione di elevazione di 45°, dato che il palo può non essere perfettamente dritto quando impostiamo 45 ° sulla scala graduata questi possono non risultare effettivi ma possono essere di più o di meno

quindi fisseremo la parabola ad esempio a 43° e la muoveremo per cercare il sat ruotandola solo sul piano orizzontale da est ad ovest o viceversa

se non troviamo niente l'alzeremo di un solo grado a 44° e ripetiamo lo spostamento

se non troviamo niente l'alzeremo di un altro grado a 45° e ripetiamo lo spostamento e così via fin quando non troviamo il sat

gli spostamenti sul piano orizzontale devono essere lenti, spostamento di un grado ed un secondo di pausa , spostamento di un grado ed un secondo di pausa, questo è fondamentale perchè per elaborare il segnale agganciato il decoder o lo strumento ci mettono un attimo di tempo, se ci muoviamo velocemente il decoder o lo strumento non avranno tempo sufficente ad agganciare il segnale, questo fa si che le barre intensità/qualità non si attiveranno mai... di conseguenza il decoder/strumento ci darà sempre assenza di segnale anche se "davanti" al sat ci siamo passati più volte
 
Ultima modifica:
Bene :) anzi male abbiamo sistemato una cosa e ne abbiamo sfasciata un altra :eusa_doh:

Non so che sistema usi per puntare la parabola... c'è il metodo muovere il disco "a casaccio" verso la probabile direzione giusta con un elevazione approssimativa fino a quando si trova il sat, chi ha una certa pratica e sa come muoversi trova il sat in poco tempo, al contrario chi non ha questa pratica non riesce a trovare niente... più e grande la parabola più diventa difficile a causa del peso e delle dimensioni

il metodo "scientifico" invece prevede di variare l'elevazione della parabola a passi di un grado in prossimità dell'angolazione per quel satellite

mi spiego: mettiamo conto che per Hotbird serve un angolazione di elevazione di 45°, dato che il palo può non essere perfettamente dritto quando impostiamo 45 ° sulla scala graduata questi possono non risultare effettivi ma possono essere di più o di meno

quindi fisseremo la parabola ad esempio a 43° e la muoveremo per cercare il sat ruotandola solo sul piano orizzontale da est ad ovest o viceversa

se non troviamo niente l'alzeremo di un solo grado a 44° e ripetiamo lo spostamento

se non troviamo niente l'alzeremo di un altro grado a 45° e ripetiamo lo spostamento e così via fin quando non troviamo il sat

gli spostamenti sul piano orizzontale devono essere lenti, spostamento di un grado ed un secondo di pausa , spostamento di un grado ed un secondo di pausa, questo è fondamentale perchè per elaborare il segnale agganciato il decoder o lo strumento ci mettono un attimo di tempo, se ci muoviamo velocemente il decoder o lo strumento non avranno tempo sufficente ad agganciare il segnale, questo fa si che le barre intensità/qualità non si attiveranno mai... di conseguenza il decoder/strumento ci darà sempre assenza di segnale anche se "davanti" al sat ci siamo passati più volte

FINALMENTE!!!!!!!!!
Ce l'ho fatta! Alla parabola da 120cm ho aattaccato una staffa con 2 LNB singoli, sono riuscito a puntarla verso Astra 28.2 e avvicinando il secondo occhio a quello centrale ho beccato Astra23.5.
L'unica pecca è che su entrambi ho la stessa qualità, vale a dire intorno al 76%, mentre il segnale intorno al 85% per entrambi... su quella da 80cm riuscivo a beccare astra23.5 con 85% di qualità.
La parabola da 80cm, invece, l'ho puntata su Hotbird13, perchè alla fine quella era a parte, la sfruttavo per provare se agganciavo astra23.5.
Per finire ho una parabola da 80 con il monoblocco Astra/Hotbird e quella da 120 con 2 LNB singoli Astra28.2/Astra23.5.
Ti ringrazio enormemente dell'aiuto e del tempo che hai speso per aiutarmi!
 
Indietro
Alto Basso