Bene

anzi male abbiamo sistemato una cosa e ne abbiamo sfasciata un altra
Non so che sistema usi per puntare la parabola... c'è il metodo muovere il disco "a casaccio" verso la probabile direzione giusta con un elevazione approssimativa fino a quando si trova il sat, chi ha una certa pratica e sa come muoversi trova il sat in poco tempo, al contrario chi non ha questa pratica non riesce a trovare niente... più e grande la parabola più diventa difficile a causa del peso e delle dimensioni
il metodo "scientifico" invece prevede di variare l'elevazione della parabola a passi di un grado in prossimità dell'angolazione per quel satellite
mi spiego: mettiamo conto che per Hotbird serve un angolazione di elevazione di 45°, dato che il palo può non essere perfettamente dritto quando impostiamo 45 ° sulla scala graduata questi possono non risultare effettivi ma possono essere di più o di meno
quindi fisseremo la parabola ad esempio a 43° e la muoveremo per cercare il sat ruotandola solo sul piano orizzontale da est ad ovest o viceversa
se non troviamo niente l'alzeremo di un solo grado a 44° e ripetiamo lo spostamento
se non troviamo niente l'alzeremo di un altro grado a 45° e ripetiamo lo spostamento e così via fin quando non troviamo il sat
gli spostamenti sul piano orizzontale devono essere lenti, spostamento di un grado ed un secondo di pausa , spostamento di un grado ed un secondo di pausa, questo è fondamentale perchè per elaborare il segnale agganciato il decoder o lo strumento ci mettono un attimo di tempo, se ci muoviamo velocemente il decoder o lo strumento non avranno tempo sufficente ad agganciare il segnale, questo fa si che le barre intensità/qualità non si attiveranno mai... di conseguenza il decoder/strumento ci darà sempre assenza di segnale anche se "davanti" al sat ci siamo passati più volte