Puntamento da S.Eufemia a Maiella - Abruzzo

PioBernardo

Digital-Forum Junior
Registrato
27 Settembre 2011
Messaggi
31
[S.Eufemia a Maiella (PE)] - Dove puntare?

Ciao a tutti ragazzi,
spero di essere nella sezione giusta.
Come da titolo, ero qui che giocavo su google earth per capire su quale ripetitore puntare da località S.Eufemia a Maiella (PE). In mattinata, guardando un po' di tetti, mi è sembrato che le antenne puntino sul sito di Pietracorniale, Bussi (PE), ma non avendo lo smartphone a portata di mano non sono sicuro.
Se fosse il sito giusto, mi pare di capire che tutti i mux trasmettono in polarizzazione orizzontale, confermate? Grazie in anticipo e perdonate l'inesperienza...
 
Ultima modifica:
PioBernardo ha scritto:
Ciao a tutti ragazzi,
spero di essere nella sezione giusta.
Come da titolo, ero qui che giocavo su google earth per capire su quale ripetitore puntare da località S.Eufemia a Maiella (PE). In mattinata, guardando un po' di tetti, mi è sembrato che le antenne puntino sul sito di Pietracorniale, Bussi (PE), ma non avendo lo smartphone a portata di mano non sono sicuro.
Se fosse il sito giusto, mi pare di capire che tutti i mux trasmettono in polarizzazione orizzontale, confermate? Grazie in anticipo e perdonate l'inesperienza...

Il paese più vicino che ho trovato è Sulmona:

http://www.otgtv.it/lista.php?code=AQ22&posto=Sulmona

Ma non compare quel ripetitore.
 
Non trovo nemmeno informazioni sui siti rai e mediaset... quanto è "grande" questo paese?

Vista l'orografia della zona penso che le tv di Sulmona non hanno niente da spartire con quelle ricevibili a S. Eufemia.
 
La Rai è sicuramente ricevibile da Pietracorniale, ove vi sono tutti e 4 i mux, mentre sembra non sia ricevibile da Prezza, postazione che serve Sulmona.

La Rai trasmette in orizzontale come gli altri mux e pare che la ricezione sia sempre da Pietracorniale anche per gli altri mux che coprono quasi tutto il paese.
 
Certo che se cercavo in provincia di Teramo... hai voglia a trovarlo. :icon_redface:
 
PioBernardo ha scritto:
Grazie davvero ragazzi. A questo punto, se postassi una foto dell'antenna attuale (che prende solo il mux rai ed anche male) riuscireste ad indicarmi che elementi ci sono?

Eccola
https://www.box.com/s/e2fe0a5351b72aacab9d

Indubbiamente hai una antenna di III banda (vhf) e l'altra dovrebbe essere per l'intera banda uhf.

Sono entrambe polarizzate in verticale mentre dai siti indicati in precedenza si direbbe che i segnali sono tutti orizzontali.

Ma... qual'è delle 2 quella direzionata su Pietracorniale?
 
Ciao flash54, intanto ti ringrazio per la tua consueta disponibilità. Ti illustro la situazione.
La foto che vedi ritrae il lavoro fatto da un sedicente antennista dei dintorni ad una simpatica vecchina (86 anni) alla modica cifra di 250 euro...risultato: solo rai ma quasi inguardabile. Essendo un'amica di famiglia ho deciso di impegnarmi ad aiutarla.
Quanto al puntamento, non ti so dire. Ieri eravamo a pranzo da lei e non ho avuto la possibilità di andare su. Ad occhio e croce direi che la vhf è quella puntata meglio, ma solo sulla base dei canali ricevibili. A giudicare dalla foto, mi sembra di vedere un mix/amplificatore (si chiama così?), in effetti vicino la presa dentro casa c'è il relativo alimentatore da 100mA (forse piccolo?) A questo punto mi chiedevo: visto che il sito è a 19km di distanza e che secondo google earth non ci sono impedimenti sito/antenna, valeva la pena amplificare o sarebbe bastato un mx201 come quello che mi hai fatto montare con successo a casa? (Montesilvano, uhf+vhf, 11 km dal ripetitore)
 
PioBernardo ha scritto:
Ciao flash54, intanto ti ringrazio per la tua consueta disponibilità. Ti illustro la situazione.
La foto che vedi ritrae il lavoro fatto da un sedicente antennista dei dintorni ad una simpatica vecchina (86 anni) alla modica cifra di 250 euro...risultato: solo rai ma quasi inguardabile. Essendo un'amica di famiglia ho deciso di impegnarmi ad aiutarla.
Quanto al puntamento, non ti so dire. Ieri eravamo a pranzo da lei e non ho avuto la possibilità di andare su. Ad occhio e croce direi che la vhf è quella puntata meglio, ma solo sulla base dei canali ricevibili. A giudicare dalla foto, mi sembra di vedere un mix/amplificatore (si chiama così?), in effetti vicino la presa dentro casa c'è il relativo alimentatore da 100mA (forse piccolo?) A questo punto mi chiedevo: visto che il sito è a 19km di distanza e che secondo google earth non ci sono impedimenti sito/antenna, valeva la pena amplificare o sarebbe bastato un mx201 come quello che mi hai fatto montare con successo a casa? (Montesilvano, uhf+vhf, 11 km dal ripetitore)

Come ho già scritto, se la foto non inganna mi sembrano entrambe polarizzate in verticale mentre i siti di riferimento trasmettono in orizzontale.
Per spiegare meglio questo concetto confermaci se gli elementi delle antenne (le bacchette) sono in posizione verticale (ortogonali rispetto al suolo) oppure orizzontali (parallele al suolo).
Sull'antenna di III banda (quella più in basso) non ho dubbi e su quella uhf (la più in alto) non so se mi inganna la prospettiva ma mi sembra verticale anche quella.

Se così fosse devi rimuovere e far ruotre le antenne sul loro supporto per far sì che le "bacchette" siano parallele al terreno.

Se posti le coordinate della casa si potrà essere più precisi nel puntamento delle antenne.
 
Dimenticavo... i siti mediaset e rai riportano entrambi Pietracorniale ma le antenne puntano in 2 diverse direzioni, sai qual'è quella giusta?
 
Non ancora. E' possibile che siano entrambe fuori puntamento. Di sicuro sono entrambe verticali.

42° 7'31.82"N
14° 1'41.47"E

Queste le coordinate come da segnaposto di Google Earth.
 
Ultima modifica:
PioBernardo ha scritto:
Non ancora. E' possibile che siano entrambe fuori puntamento. Di sicuro sono entrambe verticali.

42° 7'31.82"N
14° 1'41.47"E

Queste le coordinate come da segnaposto di Google Earth.

Allora, Pietracorniale si trova a 309° di azimuth.
Con una bussola e considerando che il Nord corrisponde a 0° (o 360°), Est corrisponde a 90°, Sud a 180° e Ovest a 270° dovrai puntare le antenne a circa Nord-Ovest.
 
Perfetto, grazie. Che mi dici invece riguardo l'elettronica da palo? Davvero serve un amplificatore?
 
PioBernardo ha scritto:
Perfetto, grazie. Che mi dici invece riguardo l'elettronica da palo? Davvero serve un amplificatore?

Non mi pare che tu abbia detto quante prese dovrai servire ma se sono 1 o 2 prese non servirà amplificare, potrai sempre farlo all'occorrenza.
 
Hai ragione. Se non ho capito male dovrebbe esserci una presa sola, al massimo due.
 
PioBernardo ha scritto:
Hai ragione. Se non ho capito male dovrebbe esserci una presa sola, al massimo due.

Allora usa un miscelatore con un ingresso vhf e uno uhf.
 
Indietro
Alto Basso