Puntamento fine

Alexja1

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
5 Dicembre 2002
Messaggi
100
Buonasera a tutti

oggi prime prove di puntamento irte pf 180.

Ho il 9E quasi corrispondente al sud ( sono a 9,28 di longitudine)

ho quindi impostato il polar mount con l'elevazione corrispondente alla mia latitudine + circa 0,66 ( in quanto utilizzo la declinazione consigliata dal manuale irte di 6,18 che e' di 0,66 di valore inferiore di quella classica ( satlex).

Ho spostato di poco tutto il blocco polar mount verso est ( appena ho perso il segnale del satellite a 9E l'ho bloccato) ed ho incominciato a cercare i satelliti.

Ad est tutto ok sino al limite dei 68 mentre ad ovest qualcosa non va in quanto l'hispasat 30w non lo ricevo. ( non per problemi di attuatore: uso un 36" )

Penso il problema sia l'avere spostato troppo ad est il blocco polarmount.....sono sulla strada giusta o non ho considerato qualcosa?

ps tutte le misurazioni le ho fatte con un digital protactor con precisione al decimo di grado - l'antenna e' su di un palo perfettamente a piombo - uso il ricevitore x intercettare i satelliti

in quanto non ho nessun misuratore si campo
 
Buonasera a tutti

oggi prime prove di puntamento irte pf 180.

Ho il 9E quasi corrispondente al sud ( sono a 9,28 di longitudine)

ho quindi impostato il polar mount con l'elevazione corrispondente alla mia latitudine + circa 0,66 ( in quanto utilizzo la declinazione consigliata dal manuale irte di 6,18 che e' di 0,66 di valore inferiore di quella classica ( satlex).

Ho spostato di poco tutto il blocco polar mount verso est ( appena ho perso il segnale del satellite a 9E l'ho bloccato) ed ho incominciato a cercare i satelliti.

Ad est tutto ok sino al limite dei 68 mentre ad ovest qualcosa non va in quanto l'hispasat 30w non lo ricevo. ( non per problemi di attuatore: uso un 36" )

Penso il problema sia l'avere spostato troppo ad est il blocco polarmount.....sono sulla strada giusta o non ho considerato qualcosa?

ps tutte le misurazioni le ho fatte con un digital protactor con precisione al decimo di grado - l'antenna e' su di un palo perfettamente a piombo - uso il ricevitore x intercettare i satelliti

in quanto non ho nessun misuratore si campo

Hai sicuramente spostato troppo verso est , devi pensare che la centratura centrale deve essere fatta con la massima precisione , meno di un millimetro e anche quando credi che sia perfetto giá lo stringere finale delle viti ti puó portare dinuovo fuori quindi prova e riprova fino a che ricevi tutti i satelliti al massimo di segnale , un aiuto valido lo puoi avere facendo pressione a mano su uno dei quattro lati della parabola mentre controlli il livello del segnale sul monitor in diretta ,cosí facendo vedi se sei troppo alto o troppo basso e ti regoli di conseguenza

Occhio che facendo pressione a mano sulla parabola devi premere e tenere premuto fino a che il dekoder non ti dia il massimo di segnale , non te lo da di colpo ma devi aspettare fino a venti secondi che il dekoder reagisca

Ti avverto che da non esperto basta pochissimo per mandarti dinuovo fuori , la centratura potrebbe durare anche molte ore e quindi devi munirti di tantissima pazienta , ti auguro una buona riuscita
 
Ultima modifica:
Buongiorno egis

come da tuo suggerimento spostando di poco verso ovest il polarmount ho visione dell'hispasat.
....e' comunque un compromesso in quanto se do massimo segnale ai 30 w perdo satelliti ad est......
 
Ho il 9E quasi corrispondente al sud ( sono a 9,28 di longitudine)

Con il posizionatore tutto dritto, cioè nella massima elevazione... spostando tutto il blocco del polarmount e punta i 9E, per il massimo del segnale, poi sposta verso est solo a perdere leggermente il segnale (devi avere solo una piccolissima perdita)... poi serra il tutto, poi centra con il posizionatore i 9E e regola elevazione e declinazione... prova l'arco polare ogni 10-15°, sia verso est che a ovest, facendo le prove spingendo con le dita sotto o sopra al disco, in modo da capire se passi sotto o sopra ai vari satelliti.....
 
x fare alla spiccia un' impostazione di base .... 90° meno - ( la tua Latitudine ) = X° .. la risultante la imposti sul polarmount con inclinometro , ricentri la massima elevazione sui 9E e declini .. stando a quanto dici stai girando troppo stretto

ops .. Mentre scrivevo mi ha anticipato il capitano :)
 
Ultima modifica:
........ facendo le prove spingendo con le dita sotto o sopra al disco, in modo da capire se passi sotto o sopra ai vari satelliti.....

Sicuramente faro' tesoro dei tuoi consigli.........pero' il test con di cui sopra mi e' impossibile: la parabola e' estremamente rigida e non si sposta di un millimetro se non agendo sulle viti della elevazione o della declinazione
.
 
Con il posizionatore tutto dritto, cioè nella massima elevazione... spostando tutto il blocco del polarmount e punta i 9E, per il massimo del segnale, poi sposta verso est solo a perdere leggermente il segnale (devi avere solo una piccolissima perdita)... poi serra il tutto, poi centra con il posizionatore i 9E e regola elevazione e declinazione...
....piccolo chiarimento : io ho regolato la mia elevazione e la mia declinazione messo la parabola nel punto piu' alto dell'arco che la parabola andra' a compiere ( il suo apice ).
Fatto cio' spostando il polarmount sull'asse est/ovest ho centrato subito il 9E con ottimo segnale.
Successivamente Sono andato a ricercare i vari satelliti...
Ora sarebbe interessare sapere se il puntamento con questo tipo di meccanismo ( il polarmount ) e' un ottimo compromesso oppure una regolazione " state of the art " porta ad avere per ogni posizione orbitale il max segnale ottenibile...
 
......quindi posso provare a modificare la declinazione ......

No non devi "provare" devi ottimizzare il puntamento come ti hanno già spiegato sopra, devi prima capire qual'è l'errore di puntamento poi procedi a correggerlo ,lascia perdere l'inclinometro , quello serve solo per un'impostazione di base, dopo devi procedere al puntamento "fine".
Hai guardato la guida ai polarmount e motori a 36V in questa sezione ?

Li ci sono tutte le informazioni che cerchi con degli esempi chiarissimi.
 
No non devi "provare" devi ottimizzare il puntamento come ti hanno già spiegato sopra, devi prima capire qual'è l'errore di puntamento poi procedi a correggerlo ,lascia perdere l'inclinometro , quello serve solo per un'impostazione di base, dopo devi procedere al puntamento "fine".
Hai guardato la guida ai polarmount e motori a 36V in questa sezione ?

Li ci sono tutte le informazioni che cerchi con degli esempi chiarissimi.

Si si la guida di kaktus l'ho letta come ho letto diverse altre guide.

Il " provare " era la risposta al consiglio del gentilissimo Capitan Uncino che la solidita' della parabola in questione non mi permette di seguire e quindi ho supposto che il toccare la declinazione portasse al medesimo risultato
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso