puntamento free tv Ucraina

made

Digital-Forum Junior
Registrato
12 Giugno 2003
Messaggi
40
Egregi amici forensi,
vorrei puntare una parabola di dimensioni contenute su canali free ucrainici.
Se non sbaglio il satellite meno complicato da puntare e' Amos 2.Ve ne sono anche altri come Sirius2 o Hellas sat 2 :dato che mi trovo in Puglia a Brindisi (credo lat 41° e long 17°)quale di questi satelliti posso puntare con una parabola da un metro?Non sono molto esperto di beams.Chiedo vostro consiglio.
Attendendo cortese risposta ringrazio e saluto.Made
 
made ha scritto:
Egregi amici forensi,
vorrei puntare una parabola di dimensioni contenute su canali free ucrainici.
Se non sbaglio il satellite meno complicato da puntare e' Amos 2.Ve ne sono anche altri come Sirius2 o Hellas sat 2 :dato che mi trovo in Puglia a Brindisi (credo lat 41° e long 17°)quale di questi satelliti posso puntare con una parabola da un metro?Non sono molto esperto di beams.Chiedo vostro consiglio.
Attendendo cortese risposta ringrazio e saluto.Made

Per Amos e Sirius non hai speranze, per l'Hellas i canali ucraini sono sullo spot s2 che per l'Italia in genere richiede 1.50 (38db).Quindi niente da fare.
Se sbaglio qualcuno mi corregga.
 
grazie per rispondermi,Cartina,
ma credo che quello che dici e' esattamente il contrario...guarda il link... ed osserva i beams dei relativi spots http://www.lyngsat.com/freetv/Ukraine.html
ma naturalmente credo piu' alla vostra esperienza personale di puntamenti che a cio' che dicono i beam....
 
io da Roma prendo tutti i canali del beam Europe dell' Amos 2, con una parabola da 100cm, anche se alcuni con segnale un po' bassino; tu che sei in posizione migliore dovresti riceverli tutti senza problemi. Stesso discorso per il Sirius 2 Beam Europe BSS, mentre per l'hellas sat non penso una 100 basti. Ciao
 
Grazie Zuzup.Quello che dici mi conferma e mi rassicura l'idea ....effettivamente,ripeto,e' da tener conto in parte cio' che descrive la tabella tecnica dello spot,ve lo dico per esperienza ed anche e'importante la qualita'delle paraboliche ,ancor piu' degli gli lnb,che spesso,a pari dimensioni,danno un diverso risultato in ricezione.....comunque bene cosi'.Ciao
 
made ha scritto:
grazie per rispondermi,Cartina,
ma credo che quello che dici e' esattamente il contrario...guarda il link... ed osserva i beams dei relativi spots http://www.lyngsat.com/freetv/Ukraine.html
ma naturalmente credo piu' alla vostra esperienza personale di puntamenti che a cio' che dicono i beam....
In effetti ho sbaglaito del tutto, (ho guardato frettolosamente) ma se capisci di beam, perchè domandi.Dal footprint di Lyngsat (Lyngsat maps )dalla tua zona amos1 90cm e amos2 80 cm.Per sirius anche perchè il beam Europe BSS (canali ucraini) copre tutta europa e basta per la tua zona una 60 cm. .
Qiuindi per i canali ucraini :Sirius e Amos SI.
Per le prossime volte eviterò di rispondere, se non sono sicuro al 100%.Meglio se non rispondo più :D
Dato che nessuno ti rispondeva!
 
cartina ha scritto:
In effetti ho sbaglaito del tutto, (ho guardato frettolosamente) ma se capisci di beam, perchè domandi.Dal footprint di Lyngsat (Lyngsat maps )dalla tua zona amos1 90cm e amos2 80 cm.Per sirius anche perchè il beam Europe BSS (canali ucraini) copre tutta europa e basta per la tua zona una 60 cm. .
Qiuindi per i canali ucraini :Sirius e Amos SI.
Per le prossime volte eviterò di rispondere, se non sono sicuro al 100%.Meglio se non rispondo più :D
Dato che nessuno ti rispondeva!

Come ho gia' detto prima,conoscere il beam non vuol dire che sia cosi' facile ricevere...spesse volte i diametri sono imprecisi,bisogna andare SEMPRE per difetto.Alle volte sono completamente sbagliati!!Poi che fai?...metti che ti sei comprato una parabola da 150cm(come consigliato) e non vedi nulla o male?probabile che te ne serviva una da 180cm o 200cm....che faresti?butti i soldi?o non ti pare?dubito assai che acchiappo bene quello spot con soli 60cm.....provare per credere....è piu'chiaro adesso perche' domando in questo buon forum....ciao e grazie
 
Sorry for the english, but this might be useful:
In Arta (39N/21E) a 1m does have difficulties in getting the S2 Beam of Hellas Sat 2. I cannot tell how big the dish must be for Brindisi but i doubt that 1m suffice there. 1.50m sound more realistic without 100% guarantee for 24/7 reception.
 
made,
ascolta i consigli del nostro amico deepbluesky che scrive dalla Grecia, e ci può dare utili informazioni ! ;) Lui dice che da Arta (Grecia) una 100mt riceve con difficoltà lo spot S2 di Hellas Sat perciò da Brindisi è impossibile beccare quello spot....

Deepbluesky, thanks for the useful infos ;)
 
ANDREMALES ha scritto:
made,
ascolta i consigli del nostro amico deepbluesky che scrive dalla Grecia, e ci può dare utili informazioni ! ;) Lui dice che da Arta (Grecia) una 100mt riceve con difficoltà lo spot S2 di Hellas Sat perciò da Brindisi è impossibile beccare quello spot....

Deepbluesky, thanks for the useful infos ;)

You 're welcome ANDREMALES. :)
Ma io scrivo dalla Stoccarda (Germania) ;)
 
@deepbluesky

you are present in the DXTV german forum;)

ciao
 
ciao Megadish,
no, ho tutti i pezzi ma devo fare lo scavo per il piedistallo (pronto e pagato 200 euro:5eek: ); è anche arrivata l'autorizzazione (D.I.A.) del Comune.
E' la temperatura che si deve abbassare, altrimenti la fossa la occuperei, perennemente e molto poco serenamente, io:D.
Avrei però una bella "lapide" sopra, anche orientabile!:D:D
 
......qui giace uno, pazzo come un......CAVALLIS:D:D:D
 
Ultima modifica:
....Oh che bello!...vedo con piacere vecchie conoscenze!....comunque tornando allo spot di hellas, il beam dava prevedibile le difficolta'in ricezione.
...proposta per cavallis:mettici sul parabolone una bella scritta infuocata"crazyhorse" e in mezzo un bel cavalluccio al galoppo ....darebbe un 'aspetto ancora piu' monumentale....!
In quanto a deepbluesky direi che e' un perfetto e preciso tedesco e credo anche un perfetto purosangue peninsulare.....grazie assai a tutti
 
Indietro
Alto Basso