Puntamento parabola su satellite Astra

Cobra47

Digital-Forum New User
Registrato
14 Febbraio 2014
Messaggi
5
Salve a tutti, innanzitutto vorrei porgere i miei complimenti su questo fantastico forum. Sono un neofita nel campo del satellitare ma sono altresì un fanatico del fai da te e vorrei chiedervi un paio di dritte prima di dover acquistare una parabola per puntarla in chiaro sul satellite astra. Premetto che prima di registrarmi ho letto un paio di discussioni passate su questo argomento, riuscendo però a non trovare nulla di esaustivo. Navigando sui siti di commercio elettronico, ho trovato una parabola di 80 cm con ricevitore Megasat 3400, dove mi viene assicurato la visione del satellite Astra (quello di 19.2°) e HotBird (13°) ma le perplessità di un buon neofita come il sottoscritto sono tante: la parabola dev'essere per forza puntata in alto quanto l'antenna del DTT oppure potrebbe anche funzionare ad un'altezza media da essa? Dovendo poi, per problematiche di cavetteria, usare un mixer che sdoppi il segnale del DTT e quello Sat, potrei incorrere a problemi di visione e/o disturbi di frequenze? La parabola, per ricevere Astra, dovrei per forza acquistare anche un sat finder oppure non ne avrei bisogno tentando di beccare il segnale manualmente? Rimango in attesa di vostri ulteriori chiarimenti :)
 
Ciao. Il posizionamento e il puntamento di un'antenna tv e della parabola sono completamente differenti. L'elevazione che avrà la parabola dipende dalla tua posizione geografica.
In linea di massima è preferibile posizionarla più in basso possibile, in modo che abbia più "resistenza" al vento (se non ci sono ostacoli).
Per l'uso del mix/demix dipende da come è configurato il tuo impianto tv (multiswitch, amplificatori, partitori ecc.)... se tutto è collegato nel modo corretto non dovrebbero esserci problemi.
L'ideale è fare il puntamento grossolano con decoder e tv vicini. Una volta agganciato correttamente il satellite, è utile utilizzare il sat finder per perfezionare il puntamento.
Non so qual è esattamente il tuo interesse per Astra, ti consiglio comunque di installare un sistema dual feed Hotbird + Astra, avendo in questo modo una maggiore scelta di canali in chiaro, ricevendo da 2 posizioni orbitali.
Infine il decoder che guardavi è un decoder SD, su Astra 19,2E ci sono diversi canali (soprattutto tedeschi) in HD, pertanto ti consiglierei di prendere un decoder HD.



Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Innanzitutto grazie per aver risposto alla mia richiesta :) Riguardo il cablaggio dell'impianto tv dico che è stato utilizzato un partitore a 4 uscite ed è stato installato a valle dell'impianto (con valle intendo dire che dal cavo principale è stato portato giù sino ad una scatola di derivazione dell'impianto e poi installato il partitore, che porta il segnale nelle varie stanze di interesse). Riguardo l'interessamento del puntare la parabola su Astra è puramente riferito al fatto di perfezionare la lingua tedesca visto che sto seguendo un corso per impararla a fini lavorativi, quindi avere anche la tv tedesca per me è un vantaggio. Quindi lasciare l'idea del kit megasat 3400 e mirare ad un sistema dual feed con decoder in hd sarebbe l'ideale. Hai qualche consiglio inerente ad un buon decoder? Cioè, non voglio nè il top della gamma ma neanche quello misero, bensì un decoder medio ed abbastanza soddisfacente per le mie esigenze.
 
Per trovare i satelliti ho usato un metodo molto casareccio ma che ha funzionato. Per l'elevazione il dato dipende da zona a zona e ottenuto questo lo si imposta direttamente da dietro alla parabola: ci sono i dati già stampati. Per l'azimut con il decoder acceso su una data frequenza e polarizzazione vedo l'intensità del segnale sul ricevitore girando la parabola a destra o a sinistra.
 
Da quel che so esistono più soluzioni per i mix/demix. Il mix sul tetto prende il cavo dall'antenna tv (hai amplificatori?) e dal lnb e scende come cavo unico. A valle forse la soluzione più pratica è installare il demix prima del partitore a 4, che in questo modo resterà solo sulla parte terrestre dell'impianto, mentre la parte sat avrà da qui un cavo unico che entrerà direttamente nel ricevitore; così non dovrebbe condizionare i comandi che il ricevitore manda al lnb e non "subisce" l'attenuazione del partitore. Per altre configurazioni dipende dal partitore che si ha, ovvero tutto quello che c'è sull'impianto.
Se sei interessato soprattutto ai canali di lingua tedesca ti consiglio vivamente un decoder hd.
Ho visto il link che hai postato, guardando su Internet forse esiste già un second edition (SE) di quel decoder? Non vorrei che l'avessero aggiornato per ovviare a qualche problema, purtroppo non lo conosco e quindi non saprei dirti di più.





Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Si, c'è un amplificatore che è installato sulla torretta dell'antenna. Ho visto sul sito di Megasat e, a quanto ho potuto leggere si, esiste il SE. Vuol dire che è meglio lasciar perdere anche se il costo è appetibile? E se si, quali sono i migliori sistemi in commercio? Telesystem, Humax, ...
 
Per miscelare il sat con il terrestre, bisogna chè l'impianto esistente rispetti questi requisiti: i cavi devono poter operare fino alla frequenza di 2150 mhz e lo stesso vale per eventuali partitori o derivatori.. il partitore o il derivatore deve lasciar passare la corrente continua del ricevitore... eventuali amplificatori a valle sull'impianto dtt, devono essere alimentati prima del mix dtt/sat....

Se vuoi un consiglio lascia perdere il satfinder, quelli aggeggi da pochi euro non analizzano il segnale, ma danno indicazione solo della potenza... a quel punto è meglio usare l'indicatore del segnale del ricevitore....
 
Sul decoder FTA non saprei cosa consigliarti. Potrebbe anche andare bene quello che hai visto, ma mi incuriosiva il fatto che esiste già un SE. Prova a vedere qui sul forum altri thread dedicati o, visto che ti interessano in particolar modo i canali in lingua tedesca, puoi vedere uno compatibile HD+ (sia mai che un giorni ti interessi vedere anche i canali privati in HD).


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Scusate se non mi sono fatto sentire per un pò di tempo ma tra problemi di linea telefonica e girare per vedere cosa il mercato offre per quanto riguarda le parabole, mi hanno consigliato una Telesystem da 80cm, lnb dual feed 9-13 (non so cosa significhino quei numeri e chiedo a voi ulteriori chiarimenti in quanto il rivenditore sapeva solo leggere...) con ricevitore in hd a 89,00€. Coppia partitori (mix dtt/sat) €4,99 l'uno. Cosa ne pensate? Fa per le mie esigenze oppure è, come si suol dire, una "ciofeca"? :)
 
Dual feed 9-13 significa 2 posizioni orbitali differenti ovvero 13 Est e 9 Est (puoi farti un'idea delle posizioni orbitali su siti come lyngsat).
Astra - ovvero il satellite che a te interessa - si trova a 19,2E pertanto a te quel kit non va bene.
Il supporto dual feed deve infatti essere predisposto per 6 gradi, non per 4 gradi.
 
Indietro
Alto Basso