Puntamento Stab HH100 + Fracarro RO100CX6.

Ggetto

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
6 Novembre 2007
Messaggi
151
E' da Natale che, tempo permettendo, sto cercando di puntare quanto in oggetto.
A completare l'equipaggiamento:
- il kit di montaggio Fracarro ZNO100C
- LNB Inverto, White Tech, Universal Single Straight Feed, 0.3dB
- decoder FlyCom FTA8000
Ho seguito scrupolosamente quanto riportato sul manuale dello Stab dopo aver assemblato parabola, lnb e relativi collegamenti con opportuni cavi e connettori.
Sono di Pescara con coordinate: Latitudine N 42,48° - Longitudine E 14,19°
Ho regolato l'inclinazione del rotore: 42,5°
Ho regolato l'inclinazione dell'antenna: 23,5°
Ho inserito le mie coordinate nel ricevitore.
Selezionando HotBird 13°E oppure Astra 19,2°E il rotore effettua i suoi spostamanti (anche se gli dico vai a riferimento per azzeramento)
Il problema è che se ruoto tutto il blocco rotore parabola alla ricerca del segnale di uno dei 2 satelliti, precedentemente selezionati, i valori del segnale S e Q non si muovono minimamante.
Che cosa sto sbagliando?
Nelle impostazioni antenna del ricevitore mi trovo:
- Alimentazione LNB: settato su attivo
- Tipo di LNB: Universal1 (9750/10600), Universal2 (9550/10750), Unicable, Definito dall'Utente, Standard: settato su Definito dall'Utente 9750/11475
- Modalità di sistema DiSEqC (porta da 1 a 4 per 1.0, Tone Burst da 1 a 2, Disattivato): settato su disattivato
- Tono 22kHz: attivo, disattivo, automatico: posizionato su disattivo
- Switch: 0V, 12V: settato su 0V
- Motore: DiSEqC, USALS, Posizionatore, No: settato su USALS
- DiSEqC 1.1: disattivato, porta da 1 a 16: settato su disattivato
Nelle impostazioni controllo motore USALS mi trovo:
- la selezione del satellite
- l'immisisone dei valori latitudine e longitudine
- il comando di spostamento al setellite selezianato
- il comando di spostamanto al riferimento (0 di long. e lat.)
- le impostazione dei limiti: settate su disattivate
Di nuovo, in cosa sto sbagliando?
Grazie e buona cena di fine anno a tutti!
Tanto per cambiare bimbi con febbre e tosse.
 
non conosco questo decoder, in linea di principio inserisci le tue coordinate senza invertirle, selezioni un sat tipo HB in usals e salvi,
quando il motore ha finito di ruotare cerchi Hb e blocchi i dadi..

sul 23° non ci farei molto affidamento..
l'alzo del motore è OK
non credo che lo devi azzerare altrimenti il motore ti va sullo zero, in realtà deve andare da solo sull'angolo di Hb e fermarsi da solo, poi muovi tutto disco e motore e cerchi il segnale..questo se vuoi puntare in usals in primo sat e di conseguenza gli altri..

il go to x per l'azzeramento ti serve solo per puntare il sat di rif con motore sullo zero che sarebbe il sat a 14.19 che in realtà non esiste, dovresti puntare HB facendo ruotare il perno motore di 1.20° in senso orario e poi centrarti su HB e salvarlo in disecq, gli altri li puoi salvare in usals e dovrebbe andarci sa solo dopo aver inserito le tue coordinate..

fagli l'aerosol ai bambini da uno che li produce e li progetta, ti assicuro che funziona
 
Micio_68 ha scritto:
non conosco questo decoder, in linea di principio inserisci le tue coordinate senza invertirle, selezioni un sat tipo HB in usals e salvi,
quando il motore ha finito di ruotare cerchi Hb e blocchi i dadi..

sul 23° non ci farei molto affidamento..
l'alzo del motore è OK
non credo che lo devi azzerare altrimenti il motore ti va sullo zero, in realtà deve andare da solo sull'angolo di Hb e fermarsi da solo, poi muovi tutto disco e motore e cerchi il segnale..questo se vuoi puntare in usals in primo sat e di conseguenza gli altri..

il go to x per l'azzeramento ti serve solo per puntare il sat di rif con motore sullo zero che sarebbe il sat a 14.19 che in realtà non esiste, dovresti puntare HB facendo ruotare il perno motore di 1.20° in senso orario e poi centrarti su HB e salvarlo in disecq, gli altri li puoi salvare in usals e dovrebbe andarci sa solo dopo aver inserito le tue coordinate..

fagli l'aerosol ai bambini da uno che li produce e li progetta, ti assicuro che funziona
Risposta da Stab-Usals
Country Italia
City Pescara
Town or State Pescara
Latitude 42,5° N
Longitude 14,2° E
Dish Elevation HH100-HH120 23,4°
Dish Elevation HH90 38,4°
Quindi tutti i parametri settati sono corretti.
Non ho ben compreso quello che hai detto.
Il comando di spostamento al riferimento porta il perno sullo 0 del motore.
Impostando le mie lat. e long. sul ricevitore non faccio altro che consentire al ricevitore di ruotare il perno del motore di un tot di gradi necessari a puntare il satellite selezionato.
Se il satellite puntato è lo stesso la rotazione del perno motore sarà diversa se mi trovo per esempio a Genova (impostando corretti valori di lat. e long.); ma se aziono il comando di spostamento a riferimento sia a Pescara che a Genova il perno si posizionerà sullo 0 del motore.
Corretto?
Le altre impostazioni del ricevitore sono corrette?
Cosa sto sbagliando?
Help me!

Mi son stufato di fare areosol 2+2 volte al giorno ai bimbi; si dovrebbe trovare il sistema di nebulizzare clenil o prontinal in tutta la stanza mentre loro giocano.
 
go to x
10.2 Nel menù dei ricevitori viene chiamato in diversi modi es: - RIALLINEA - RESET (azzeramento) -
GO TO POS 00 (vai alla pos 00) - REFERENCE(riferimento). In alcuni ricevitori questa operazione è automatica.
questo è l'azzeramento, di solito premendo questo pulsante il motore va a zero; TU NON DEVI ANDARE A ZERO SE VUOI PUNTARE IN USALS.
A zero ci devi andare solo se vuoi puntare il primo sat in disecq, ma non è il tuo caso

1) monta il disco sul perno motore in asse
2) alza il motore a 42.2 che corrisponde al tuo nord
3) inserisci le tue coordinate nel decoder N-E attento a non invertirle
pescara città sta a Coordinate: 42°26′N 14°12′E / 42.43, 14.20
4) seleziona HB e salvalo in usals, verifica che HB abbia le coordinate 13°E inserite; vedrai che il motore ruota da solo e si posizonerà su un certo angolo fermandosi
5) punta HB muovedo tutto con le mani

Dish Elevation HH100-HH120 23,4°
Dish Elevation HH90 38,4°
questi due valori sono affidabili fino ad un certo punto, si calcolano applicando la formula che trovi sul manuale stab , MA DIPENDONO dal tipo di parabola. Non tutte hanno lo zero nello stesso posto; dipende dalla marca.
Quello che devi fare è cercare HB con il disco muovendo a dx e sx in alto e basso piano piano

rispondi a queste due domande.
1) il motore ruota da solo e si ferma dopo aver fatto come sopra?
2) sulla tacca motore a quanti gradi si è fermato?
 
Micio_68 ha scritto:
go to x
10.2 Nel menù dei ricevitori viene chiamato in diversi modi es: - RIALLINEA - RESET (azzeramento) -
GO TO POS 00 (vai alla pos 00) - REFERENCE(riferimento). In alcuni ricevitori questa operazione è automatica.
questo è l'azzeramento, di solito premendo questo pulsante il motore va a zero; TU NON DEVI ANDARE A ZERO SE VUOI PUNTARE IN USALS.
A zero ci devi andare solo se vuoi puntare il primo sat in disecq, ma non è il tuo caso

1) monta il disco sul perno motore in asse
2) alza il motore a 42.2 che corrisponde al tuo nord
3) inserisci le tue coordinate nel decoder N-E attento a non invertirle
pescara città sta a Coordinate: 42°26′N 14°12′E / 42.43, 14.20
4) seleziona HB e salvalo in usals, verifica che HB abbia le coordinate 13°E inserite; vedrai che il motore ruota da solo e si posizonerà su un certo angolo fermandosi
5) punta HB muovedo tutto con le mani

Dish Elevation HH100-HH120 23,4°
Dish Elevation HH90 38,4°
questi due valori sono affidabili fino ad un certo punto, si calcolano applicando la formula che trovi sul manuale stab , MA DIPENDONO dal tipo di parabola. Non tutte hanno lo zero nello stesso posto; dipende dalla marca.
Quello che devi fare è cercare HB con il disco muovendo a dx e sx in alto e basso piano piano

rispondi a queste due domande.
1) il motore ruota da solo e si ferma dopo aver fatto come sopra?
2) sulla tacca motore a quanti gradi si è fermato?
Prima di tutto grazie per la disponibilità.
1) Selezionando hb il motore ruota da solo e si ferma anche se la segnalazione di stop motore sul ricevitore è posticipata di circa 3 sec.
2) non ricordo con precisone anche non mi sembra sui 13°
 
ggetto ha scritto:
Prima di tutto grazie per la disponibilità.
1) Selezionando hb il motore ruota da solo e si ferma anche se la segnalazione di stop motore sul ricevitore è posticipata di circa 3 sec.
2) non ricordo con precisione anche non mi sembra sui 13°

ecco....l'importante è che si fermi da solo..
quando si ferma punta HB, il motore è pronto in base alle tue coordinate per essere centrato su quel sat..
sicuramente non si ferma sui 13° della tacca motore ne tanto meno sullo 0..

accendi il decoder,
se hai i canali già inseriti seleziona uno di questi canali Rai News 24- Rai Edu 1 - Rai Gulp che sono in chiaro (fta)

oppure inserisci o seleziona questa frequenza
11804.00 V 27500 2/3 che corrisponde ai canali sopra
desso cerca HB, quando vedi il canale, blocca i dadi e dovrebbe andare da solo su tutti gli altri sat salvandoli in usals

prego;)
 
Micio_68 ha scritto:
ecco....l'importante è che si fermi da solo..
quando si ferma punta HB, il motore è pronto in base alle tue coordinate per essere centrato su quel sat..
sicuramente non si ferma sui 13° della tacca motore ne tanto meno sullo 0..

accendi il decoder,
se hai i canali già inseriti seleziona uno di questi canali Rai News 24- Rai Edu 1 - Rai Gulp che sono in chiaro (fta)

oppure inserisci o seleziona questa frequenza
11804.00 V 27500 2/3 che corrisponde ai canali sopra
desso cerca HB, quando vedi il canale, blocca i dadi e dovrebbe andare da solo su tutti gli altri sat salvandoli in usals

prego;)
Riuscito!
Puntato si hb la tacca del motore è quasi allineata sullo 0, mantre su astra a circa 6.
Ho perfezionato il puntamento con un sat finder.
Inoltre mi ingannava il tempo di attesa in ricerca automatica che mi faceva pensare a mancanza di segnale: evidendetemente il ricevitore necessitava di un po di tempo per ricalcolare le posizioni dei sat.
Ora devo comprendere le liste di canali e gli editor via rs232.
Hai qualche indicazione da darmi anche in pm?
Grazie nuovamente.
 
Indietro
Alto Basso