PVR S2 HD che balla

tqvt5wg

Digital-Forum Junior
Registrato
25 Novembre 2007
Messaggi
45
Località
Ferrara
Visto che l'assistenza Jepssen non ha risposto alla mia email, vi chiedo se c'è qualcuno che ha sperimentato il mio problema.

Dopo mezz'oretta di utilizzo le immagini cominciano a ballare sempre di più. Dapprima i contorni sono leggermente ondulati ma poi il fonomeno si aggrava e dopo un'ora non si riesce più a guardare. Sembra di tornare negli anni 70 quando si guardava Capodistria o la Svizzera.

Spegnendo e lasciando raffreddare il fenomeno non si presenta alla riaccensione per la solita mezz'ora.

E' qualcosa che soffre il caldo. Qualcuno ha esperienza di questo problema (e della eventuale riparazione)?

Grazie
 
tqvt5wg ha scritto:
Visto che l'assistenza Jepssen non ha risposto alla mia email, vi chiedo se c'è qualcuno che ha sperimentato il mio problema.

Dopo mezz'oretta di utilizzo le immagini cominciano a ballare sempre di più. Dapprima i contorni sono leggermente ondulati ma poi il fonomeno si aggrava e dopo un'ora non si riesce più a guardare. Sembra di tornare negli anni 70 quando si guardava Capodistria o la Svizzera.

Spegnendo e lasciando raffreddare il fenomeno non si presenta alla riaccensione per la solita mezz'ora.

E' qualcosa che soffre il caldo. Qualcuno ha esperienza di questo problema (e della eventuale riparazione)?

Grazie

presumo basti sostituire qualche condensatore
 
Risolto!!!

Mi è venuta un'illuminazione.
Per il mio PC portatile utilizzo una basetta con una ventola sulla quale metterlo durante il lavoro per raffreddarlo.
Ho preso la basetta, l'ho girata a faccia in giù e l'ho messa sulle griglie di ventilazione del decoder (ho fatto alcune prove per trovare il punto incriminato).
Et voilà, l'ho tenuto acceso 18 ore di seguito senza più alcun problema.
La ventola l'ho alimentata direttamente da un'USB del decoder. Esistono comunque adattatori per collegarla alla presa di corrente.

Spero che la mia esperienza possa servire anche ad altri.

Ciao
 
tqvt5wg ha scritto:
Mi è venuta un'illuminazione.
Per il mio PC portatile utilizzo una basetta con una ventola sulla quale metterlo durante il lavoro per raffreddarlo.
Ho preso la basetta, l'ho girata a faccia in giù e l'ho messa sulle griglie di ventilazione del decoder (ho fatto alcune prove per trovare il punto incriminato).
Et voilà, l'ho tenuto acceso 18 ore di seguito senza più alcun problema.
La ventola l'ho alimentata direttamente da un'USB del decoder. Esistono comunque adattatori per collegarla alla presa di corrente.

Spero che la mia esperienza possa servire anche ad altri.

Ciao


se scalda troppo rispetto alla media, può dipendere dal sw, da entrambi gli slot cam ocupati o da qualche condensatore che non lavora più bene, certo che la ventolinacollegata alla presa usb è la scelta migliore per questo e altri decoder
 
tqvt5wg ha scritto:
La ventola l'ho alimentata direttamente da un'USB del decoder. Esistono comunque adattatori per collegarla alla presa di corrente.

Bella idea quella della ventolina alimentata dalla porta USB :lol:
Il mio emtech non sembra che si scaldi molto, anzi.. Però in futuro quando aggiungerò la cam per tivùsat chissà che questa soluzione non possa tornare utile (almeno nel periodo estivo). Esistono quindi anche semplici ventoline che possono collegarsi tramite adattatore alle prese da 220V?
 
Esistono adattatori che costano pochi euro che si collegano alla presa di corrente e danno alimentazione a una o più prese USB. Se devi utilizzare quella del decoder, ad esempio per un hard disk, sono molto comodi.
 
tqvt5wg ha scritto:
Esistono adattatori che costano pochi euro che si collegano alla presa di corrente e danno alimentazione a una o più prese USB. Se devi utilizzare quella del decoder, ad esempio per un hard disk, sono molto comodi.

Sì il mio ricevitore dispone di porta USB per il trasferimento dei file dall'HDD al PC. I volt forniti dalla porta USB sono solo 5 giusto?
Il collegamento della ventola alla porta USB può causare inconvenienti nell'uso del ricevitore?
 
Se si tratta di una ventolina direi che assorbe molto poco. Ma se si tratta di un hard disk questo potrebbe assorbire di più di 500 ma che è la corrente max fornita da una porta USB standard, allora in tal caso è meglio adottare una periferica che abbia un alimentatore esterno o il sistema che dice tqvt5wg :)
 
ok sembra che la soluzione migliore e più pratica sia di acquistare una ventolina USB (come quelle usate per raffreddare il notebook, che lavorano a 5V ma sono abbastanza efficaci) e collegarla alla presa da 220V tramite adattatore (come suggerito da tqvt5wg). Il tutto ad un prezzo molto contenuto.
 
re

Io uso una ventolina di pc da 5v 250am alimentata da un caricatore x telefonino da 4.8v 350am e va' una bellezza metto la cam diablo anche e raffredda tutto.Dopo un 20 ore di funzionamento la cam esce fredda....provate ciao
 
Indietro
Alto Basso