PVR S2 non riconosce HD

ny150

Digital-Forum New User
Registrato
2 Marzo 2009
Messaggi
8
salve a tutti chi mi puo aiutare a capire perche il decoder non mi legge piu HD seppur formattato FAT 32 anche se da 500 Gb ma legge solo le chiavette usb fino a 4 Gb?
devo formattarlo in qualche altra maniera?
per formattarlo ho usato swissknife .
grazie
 
Ciao e benvenuto nel forum ! Cioè prima te lo vedeva e poi ha smesso di vedertelo ? Hai fatto qualche operazione su quel disco, tipo la formattazione od altro ? :)
 
ALEVIA ha scritto:
Ciao e benvenuto nel forum ! Cioè prima te lo vedeva e poi ha smesso di vedertelo ? Hai fatto qualche operazione su quel disco, tipo la formattazione od altro ? :)

si quando ho comprato il decoder con HD compreso lo vedeva poi ho avuto bisogno di quel disco e lo riformattato NTFS successivamente ne ho comprato uno nuovo e lo formattato io in FAT 32 ma non lo legge più.
grazie
 
Direi che è un problema di formattazione, magari tenta di vedere l'unità con il ricevitore PVR S2 HD attraverso il suo comando di formattazione :)
 
ALEVIA ha scritto:
Direi che è un problema di formattazione, magari tenta di vedere l'unità con il ricevitore PVR S2 HD attraverso il suo comando di formattazione :)

ho provato ma non lo formatta perche proprio non vede HD quando lo collego con la usb. riconosce immediatamente solo chiavette usb fino a 4 Gb
 
ny150 ha scritto:
ho provato ma non lo formatta perche proprio non vede HD quando lo collego con la usb. riconosce immediatamente solo chiavette usb fino a 4 Gb

Ciao a tutti
E' lo stesso problema che ho anch'io (e non solo) come avevo già scritto nell'altro post sul nuovo fw per S2.
Io ho provato anche con altri HD esterni fatti formattare dal Jep ma nulla.
Funziona solo la prima volta che usi l'HD (dovresti cambiare HD ad ogni registrazione....)
Speriamo in un nuovo fw .....
 
Non credo che sia colpa dell'ultima versione ... io ho l'Hard Disk e lo uso sul PVR S2 HD quasi tutti i giorni. Onestamente non ho provato a riformattare il disco col ricevitore perchè perderei dei files che mi interessano, però l'operazione in passato (lo scorso autunno) la ho fatta :)
 
in sintesi che cosa si puo fare?dato che ormai non posso più registrare come si risolve ?mi devo rassegnare ?speravo molto nel forum perche dalla casa produttrice non mi hanno mai risposto sul tema e dato che registro molto sono molto dispiaciuto di avere un apparecchio che purtroppo non possa assolvere a ciò.
resto fiducioso
grazie a tutti per i consigli che vorrete dare
 
Tenta di riformattarlo in FAT32. Poi potresti anche provare con il PVR S2 HD, hai la voce nel Menù -> PVR -> Formatta HD :)
 
ny150 ha scritto:
in sintesi che cosa si puo fare?dato che ormai non posso più registrare come si risolve ?mi devo rassegnare ?speravo molto nel forum perche dalla casa produttrice non mi hanno mai risposto sul tema e dato che registro molto sono molto dispiaciuto di avere un apparecchio che purtroppo non possa assolvere a ciò.
resto fiducioso
grazie a tutti per i consigli che vorrete dare


Ciao. E' successa la stessa cosa anche a me, ma non era un problema di firmware, ma un problema diverso;
nel formattare il disco con swissknife, la partizione del disco non risulta attiva, ed il disco non viene riconosciuto.
Lo devi collegare al computer ed utilizzare le funzioni di gestione disco di windows per attivare la partizione,poi vedrai che te lo legge.
Spero possa esserti utile. Buon lavoro.
Tompalo
 
Ben detto Tompalo ! Fai attenzione, durante la formattazione, anche alla dimensione dei cluster ed alla dimensione massima della partizione o delle partizioni (500 gb sono tantini) perchè mi sembra che non tutte le dimensioni sono accettate :)
 
grazie del suggerimento ,sicuramente intelligente e correto ,ho fatto quanto mi hai detto ed in effeti la partizione primaria ora è attiva e in fat 32 , il problema pero rimane , cioe quando collego hd al s2 non lo riconosce e mi dice di verificare la connessione con hd , con il pc invece va tutto bene ,
il mio s2 accetta solo chivette usb fino a 4 gb altrimenti non "sente" con la usb ne dischi ne altro . sinceramente la cosa mi innervosisce un po e non me la spiego in nessun modo .
comunque grazie ancora dei consigli
 
Scusa hai provato di nuovo con il PVR S2 HD, con la voce nel Menù -> PVR -> Formatta HD ? Magari è il modo in cui viene formattato. Potresti prova anche a formattare solamente una parte della partizione tipo 150 gigabytes e vedere se cosi va. Ritengo che se ti vede le chiavette ti dovrebbe vedere anche il disco, non c'è motivo se non la dimensione dei cluster o qualche altro parametro della formattazione. Ti ho detto circa 150 gitabytes perchè credo che poco al di sopra (mi sembra 196 gigabytes) è una soglia importante come formattazione e mi sembrano che cambino dei parametri :)
 
Ultima modifica:
grazie ancora per i consigli ,ma purtroppo come gia detto in precedenza non posso formattarlo con S2 perche il decoder non vede connesso HD e dato che è come se non fosse connesso tramite la usb non lo formatta ,forse basterebbe almeno farglielo "vedere".
per quanto riguarda una formattazione limitata ho provato anche questa linitando a 20 gb e anche in questo caso non è stato letto hd .non so proprio cosa piu inventare ,sinceramente attivare la partizione mi ha fatto venire in mente che forse il HD debba essere letto come boot , che ne dite? . dato che la casa non mi risponde resto fiducioso in altri vostri suggerimenti e aiuti
grazie ancora
 
Forse dico una cosa stupida :eusa_shifty: Hai provato anche a cambiare cavetto USB ? Non vorrei mai che fosse il cavetto che per comodità molti lasciano sempre collegato all'apparecchio mentre l'unità disco la spostano usando altri cavetti (io faccio così). Alternativamente puoi provare anche che non sia la porta posteriore USB magari tendando il collegamento con la porta anteriore che ti ricordo va alternativamente con la posteriore (o l'anteriore oppure la posteriore, no insieme), poi poteresti anche tentare di ricaricare il firmware del ricevitore :)

PS: aggiungo una considerazione qua sotto ... scusa ma non c'è una utility del produttore per la formattazione del disco, cioè per farlo tornare come appena comprato. Nel mio (Western Digital) c'è sul sito del produttore una utility che lo formatta (in modo veloce) proprio in FAT32 come se fosse nuovo. Altro non mi viene in mente.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso