tompalo
Digital-Forum Junior
Ciao a tutti,
sono un nuovo utente di questo forum,
ma sono da anni patito di elettronica nonchè di apparati satellitari.
L'ultima creatura inserita nel mio parco apparati, è un pvr s2hd jepssen,
e dalle discussioni che ho visto, ricalca appieno tutti i problemi riscontrati dagli altri appassionati:
Funzioni non ancora implementate, hard disk che appaiono e scompaiono, registrazioni interrotte, copia dei setting dal decoder all' hard disk non implementata, time sleep e time shifting di là da venire e così via.
Uno potrebbe chiedersi " Ma che diavolo ho acquistato? " e la cosa potrebbe essere di estremo sconforto, poi però vedi la qualità delle immagini prodotte, la rapidità nel cambio canali, il modo superbo nel gestire un impianto motorizzato diseq2 misto (protocollo diseq2, attuatore lineare 24'' ) e dici che forse vale la pena aspettare che cresca.
La scorciatoia che ho trovato io, è quella di essere costantamente in contatto con il rivenditore Jepssen della mia zona, e comunicare a lui i vari problemi riscontrati nell'uso del decoder; nell'arco della giornata questi sono trasferiti agli ingegneri della Jepssen che li controllano e forniscono risposte al riguardo.
La frequenza degli aggiornamenti firmware sembra buona, quindi non rimane che aspettare.
Per quello che riguarda le registrazioni, in attesa che vengano risolti i problemi, ho provato a collegare attraverso la presa RGB il decoder ad un PVR dotato di hard disk interno, e per ora la cosa funziona (il prodotto è analogico, ma sembra che l'unica differenza riguardi le tracce audio.)
Un ciao a tutti. Tompalo
sono un nuovo utente di questo forum,
ma sono da anni patito di elettronica nonchè di apparati satellitari.
L'ultima creatura inserita nel mio parco apparati, è un pvr s2hd jepssen,
e dalle discussioni che ho visto, ricalca appieno tutti i problemi riscontrati dagli altri appassionati:
Funzioni non ancora implementate, hard disk che appaiono e scompaiono, registrazioni interrotte, copia dei setting dal decoder all' hard disk non implementata, time sleep e time shifting di là da venire e così via.
Uno potrebbe chiedersi " Ma che diavolo ho acquistato? " e la cosa potrebbe essere di estremo sconforto, poi però vedi la qualità delle immagini prodotte, la rapidità nel cambio canali, il modo superbo nel gestire un impianto motorizzato diseq2 misto (protocollo diseq2, attuatore lineare 24'' ) e dici che forse vale la pena aspettare che cresca.
La scorciatoia che ho trovato io, è quella di essere costantamente in contatto con il rivenditore Jepssen della mia zona, e comunicare a lui i vari problemi riscontrati nell'uso del decoder; nell'arco della giornata questi sono trasferiti agli ingegneri della Jepssen che li controllano e forniscono risposte al riguardo.
La frequenza degli aggiornamenti firmware sembra buona, quindi non rimane che aspettare.
Per quello che riguarda le registrazioni, in attesa che vengano risolti i problemi, ho provato a collegare attraverso la presa RGB il decoder ad un PVR dotato di hard disk interno, e per ora la cosa funziona (il prodotto è analogico, ma sembra che l'unica differenza riguardi le tracce audio.)
Un ciao a tutti. Tompalo