Quadri Feed 9-13-19,2-23,5 su Penta85

Balteck

Digital-Forum Junior
Registrato
11 Luglio 2003
Messaggi
30
Buongiorno, ho una Penta85 con la sua staffa originale Dual-Feed 13E-19,2E e vorrei aggiungere altri due LNB a 4° per poter ricevere anche il 9E e il 23,5E.
Al posto del 23,5E si può arrivare a prendere il 28,2E con questa parabola?

Poiché gli illuminatori saranno molto vicini, ho deciso di cambiare quelli he ho con quattro nuovi e ovviamente mettere una nuova staffa. Sono andato nei negozi della mia città (Brescia), ma non ho trovato nessuno che mi desse il materiale di cui ho bisogno.

Chiedo aiuto a Voi:
qualcuno sa indicarmi una staffa quadri-feed per la Penta85 e quali LNB sono indicati per questo tipo di configurazione? Gli LNB che desidero sono di tipo Twin.

Se non si può indicare un negozio nella risposta, potete rispondermi in pvt?

Sulla Penta85, è meglio installare gli LNB sfalsati sia a dx che a sx come nella staffa originale o e meglio mettere a fuoco un satellite in centro e sfalsare gli altri 3 (1 da una parte e 2 dall'altra)? Nel qual caso quale satellite è meglio prediligere?

Grazie mille per ogni aiuto
 
____Innanzitutto, Benvenuto in questo Forum....
Il tuo impianto con la Penta 85, puoi lasciarlo puntato cosi' com' e'.
Sta puntando un'ipotetico 16° Est, e va bene questo puntamento per aggiungere altri 2 Lnb sui 9° Est e 23.5° Est.
Puoi ricevere anche il sat a 28.2° Est, naturalmente con dei limiti per troppo fuori fuoco...... ed ovviamente solo Beam Europa.
Staffe specifiche per multifeed per la Penta 85, credo che non esistano in commercio...
Quindi, puoi acquistare una staffa fac-simile, che poi dovrai adattare al braccio della Penta.
A riguardo ti posso linkare dove acquistarla, scrivimi in privato.
Serviranno anche 5 nuovi Lnb Twin ed eventuale switch diseqc 8 in 1______:thumbsup:
 
i sat che ti interessano io li ricevevo senza problemi con una of-set da 125, con la penta come a detto giustamente Digitalbi ho dovuto adattare una staffa prendere degli lnb piccoli per non avere problemi con il 9-13 insomma ti devi sbattere un po', e comunque si faceva fatica per li 28 alcuni trasponder non arrivano, e se poi cera brutto tempo ero senza segnale mentre per 9 ok , per esperienza diretta lascia perdere rimaresti deluso il 9 a meno che non ai abbo e tutto criptato mentre il 28 qualcosina in chiaro si vede ma niente di eccezionale il gioco non vale la candela poi decidi tu ciao :wave:
 
i sat che ti interessano io li ricevevo senza problemi con una of-set da 125, con la penta come a detto giustamente Digitalbi ho dovuto adattare una staffa prendere degli lnb piccoli per non avere problemi con il 9-13 insomma ti devi sbattere un po', e comunque si faceva fatica per li 28 alcuni trasponder non arrivano, e se poi cera brutto tempo ero senza segnale mentre per 9 ok , per esperienza diretta lascia perdere rimaresti deluso il 9 a meno che non ai abbo e tutto criptato mentre il 28 qualcosina in chiaro si vede ma niente di eccezionale il gioco non vale la candela poi decidi tu ciao :wave:

Grazie mille della risposta. In realtà l'aggiunta del 9E è una scelta di mia moglie (russa) che vorrebbe far vedere i cartoni animati in russo su Karusel International. Visto che hai puntato sul 9E, mi confermi che questo è in chiaro?

E, poiché devo comprare staffa e diseq a 4 porte, pensavo di sfruttare il buco che mi avanza con un altro LNB (sono poi 20 euro) sul 23,5 o sul 28,2. Da quello che mi dici è più interessante il 23,2 come riempitivo.
 
Riguardo al 9 ti confermo che karusel int e in chiaro per il 23 non posso aiutarti non lo mai ricevuto , ma con questo non e che il 28 sia da meno con qualche accorgimento e la scatola magica ti levi qualche soddisfazione ma oltre non posso andare ciao
 
In realtà l'aggiunta del 9E è una scelta di mia moglie (russa) che vorrebbe far vedere i cartoni animati in russo su Karusel International.

Se ti interessa solo quel canale, ti consiglio di aspettare il cambio di satellite... l'attuale Eutelsat 9A, tra non molto sarà sostituito dal 9B (è già stato testato e si sta muovendo verso i 9E, che dovrebbe raggiungere tra circa una settimana)... il nuovo satellite oltre al fascio largo (widebeam), ha 4 spot beam (italy, greece, germany/germany2 e nordic-baltic) e nel caso quel canale sarà spostato sul nordic-baltic, dall'italia non sarà più ricevibile (almeno con parabole di piccole e medie dimensioni)..

E, poiché devo comprare staffa e diseq a 4 porte, pensavo di sfruttare il buco che mi avanza con un altro LNB (sono poi 20 euro) sul 23,5 o sul 28,2. Da quello che mi dici è più interessante il 23,2 come riempitivo.

Qui c'è la lista di cosa viene trasmessa a 23,5E: http://www.flysat.com/astra3b.php , è quasi tutto criptato.. in chiaro c'è poca roba...
 
Ciao capitano da quanto letto eutelsat 9A dovrebbe andare a dar manforte a hot bird ormai saturo mi confermi questo grazie
 
No, non credo che andrà a 13E.. e se ci andrebbe, sarebbe solo di back-up... ormai il range di frequenza in banda ku è pieno (102 txp) e tra l'altro ne basterebbero solo 2 degli attuale 3 hotbird, in pratica hanno già un elevato back-up..
 
Se ti interessa solo quel canale, ti consiglio di aspettare il cambio di satellite... l'attuale Eutelsat 9A, tra non molto sarà sostituito dal 9B (è già stato testato e si sta muovendo verso i 9E, che dovrebbe raggiungere tra circa una settimana)... il nuovo satellite oltre al fascio largo (widebeam), ha 4 spot beam (italy, greece, germany/germany2 e nordic-baltic) e nel caso quel canale sarà spostato sul nordic-baltic, dall'italia non sarà più ricevibile (almeno con parabole di piccole e medie dimensioni)..

Perbacco! Questa notizia cambia tutto. Visto che sto modificando la mia Penta solo per questo canale, ora non so cosa fare. Karusel lo trasmettono anche su Express-AT2 @ 140E, Express-AM3 @ 103E, Yamal 401 @ 90E, Express-AT1 @ 56E, Yamal 402 @ 54.9E, Express-AM6 @ 53E, Yamal-202 @ 49E ed infine su Express-AM7 @ 40E.
Sono tutti irraggiungibili con un ulteriore feed e dovrei accoppiare una ulteriore parabola?
 
Non fasciarti la testa, prima di avertela rotta.. ormai è questione di un paio di settimane e sapremo, non è detto che passerà sul beam Nordic/Baltic, può rimanere anche sul widerbeam o usare un altro beam.

Purtroppo su tutti i satelliti che hai elencato, o è impossibile la ricezione dall'italia, o il beam non copre le nostre parti, o sono in banda C... l'unico che si può teoricamente ricevere, è Yamal 402 a 55E, sul beam northern... purtroppo sono in T2MI, e solo con schede sat particolari per PC (costano sopra i 200€) e con un apposito software (4T2 Analyzer), si può ottenere visione, abbastanza complessa e instabile....
 
Indietro
Alto Basso