Il concetto della par condicio credo non trovi nessuna applicazione valida in questo contesto.
A farla da padrone, sono gli accordi politico economici che ci sono tra i broadcaster e gli operatori del settore.
In Germania c'è da sempre una forte tradizione che lega telespettatori alla televisione free to air permettendo così, già da tempo, una rapida diffusione della ricezione satellitare. Distribuzione capillare che sicuramente ha dato anche un valido contributo al settore pubblicitario, invogliandolo ad investire su un canale praticamente visibile da tutti.
Il bel gioco, però, potrebbe non durare a lungo conoscendo la facilità attraverso la quale questo mondo si evolve, sempre con gli interessi economici pronti a dettare legge.
La parola Entavio ricorderà a tutti il progetto tedesco di raccogliere all'interno della nuova piattaforma tutti i più importanti nomi televisivi made in Germany, tra i quali proprio Eurosport. Il progetto nato lo scorso anno sembra, almeno per il momento, non aver portato nessuna sostanziale modifica al numero dei canali ricevibili gratuitamente su Astra, ma la piattaforma potrebbe regalare uno schermo nero a tutti noi da un anno all'altro.
Certamente i tedeschi, così legati a questo numero di televisioni a "buon mercato", non penso accetteranno volentieri e in maniera repentina questo cambiamento, e in Germania i gruppi imprenditoriali questo la sanno bene. Il risultato potrà essere quindi un nulla di fatto, oppure un bouquet economico da offrire alla propria platea, certi della questione che anche le associazioni dei consumatori non rimarranno certo a guardare, proprio come si scriveva in questo forum lo scorso anno.
Anche la diffusione del digitale terrestre potrebbe avere il suo peso, insieme al conseguente switch-off dei canali analogici distribuiti sui 19° Est di Astra.
La visione in chiaro di Eurosport su Hot Bird è da scartare a priori. Il canale è ospitato all'interno di molti bouquet europei a pagamento, e per molti rappresenta un nome di richiamo per ottenere maggior numero di abbonamenti. Senza contare la frequenza degli 11240 V, utilizzata dall'emittente stessa per diffondere alcune versioni regionalizzate come appoggio agli operatori via cavo.
Clamoroso autogoal dunque se fosse in chiaro, anche solo con il commento inglese.
Auguriamoci che la forte tradizione tedesca sia davvero dura a morire!
Eurosport in analogico, con un voluto effetto spikes
su Astra, ricevuto con il Pace MSS 500