Qualche aiutino e consiglio per vedere tivusat..

gazza79

Digital-Forum New User
Registrato
11 Ottobre 2012
Messaggi
6
Buonasera, come prima cosa ci tengo a salutarvi visto che questo è il mio primo messaggio sul forum. Abbiate pazienza perchè sono alle prime armi per quanto riguarda il satellitare quindi potrei sparare delle grandi stupidate :D

Mi sono iscritta al forum principalmente per la piattaforma tivusat scoperta grazie ad un amico, che tra l'altro mi ha lasciato la sua smartcard. Ora volevo procedere con l'acquisto di un decoder, ma dopo aver dato un'occhiata alle caratteristiche di vari modelli e aver letto qualcosa a riguardo, mi ritrovo con ancora più dubbi, quindi volevo chiedere direttamente consiglio a voi. Tenendo conto che la mia unica necessità è quella di vedere i canali digitali terrestri (ma che per motivi logistici non ricevo via terrestre) e avere il pvr per poter registrare su unità esterne, cosa mi consigliate? Vista la mia ignoranza in materia, mi piacerebbe collegare il decoder alla parabolica e trovare i canali semplicemente con una sintonizzazione automatica, quindi senza troppi smanettamenti: c'è un decoder che me lo permetta? O per trovarli tutti è sempre necessario (o consigliato) fare aggiornamenti fw? La domanda vi sembrerà stupida o banale o senza senso ma non ho mai posseduto decoder satellitari quindi non so a cosa vado incontro. In tal senso se avete qualche link a guide o spiegazioni tecniche non troppo complicate da consigliarmi ve ne sarei assolutamente grata! La spesa vorrei che si aggirasse intorno alle 100euro, decoder anche non hd (attualmente per tivusat non mi sembra fondamentale, o sbaglio? A parte rai hd c'è altro?), con hdmi, come dicevo con pvr, semplice collegamento parabola-decoder-tv, nient'altro. All'occorrenza avrei a disposizione,sempre grazie al mio amico, anche una cam tivusat (non compatibile con la mia tv samsung) se questa mi permettesse una soluzione migliore abbinandola a un decoder con slot cam.

In giro ho letto bene di clarke-tech e edision, ma i vari modelli hanno pro e contro e caratteristiche tecniche per me senza significato, quindi speravo che in base alle mie semplici necessità voi sapreste indirizzarmi verso la strada giusta... Non vorrei affrontare una spesa esagerata per caratteristiche che neanche sfrutto. Una volta che ho la parabolica su hotbird (il mio vicino collegato alla stessa antenna vede sky, quindi dovrebbe essere perfettamente indirizzata), il decoder e la smartcard posso vedere tutti i canali tivusat? O serve altro? Grazie infinite a tutti, anche solo per un link o un consiglio veloce :)
 
gazza79 ha scritto:
Tenendo conto che la mia unica necessità è quella di vedere i canali digitali terrestri (ma che per motivi logistici non ricevo via terrestre) e avere il pvr per poter registrare su unità esterne, cosa mi consigliate?
Ciao e benvenuta :)

Penso che potrebbe fare al caso tuo lo Humax 5600, decoder certificato Tivusat, di cui se ne sente parlar bene.
Visto che però sei interessata alle registrazioni, va detto che tale modello consente di rivedere ciò che hai registrato esclusivamente tramite il decoder stesso, quindi non puoi ad esempio esportare la registrazione digitale sul pc, dvd ecc... (o meglio si puo' ma non è leggibile). Se non ti interessa questo limite, e vuoi avere la numerazione automatica (LCN) allora andrei su tale modello. Altrimenti, considerando che hai detto che puoi disporre di una cam tivusat, puoi orientarti su un modello di decoder piu "aperto", "non-certificato"... tipo appunto il Clarke-tech, l'Mvision, Edision, Opticum , Golden Media (questi due ultimi stanno sotto ai 100 euro, in quanto penso siano più "essenziali"), ecc.., in modo da non avere limiti sulle registrazioni (oltre ad essere decoder piu performanti). Personalmente ho un Mvision e mi trovo bene, ma se tornassi indietro penso che prenderei un Clarke-tech, che ultimamente supporta nativamente anche la carta tivusat; quindi, senza più la necessità di mettere un firmware alternativo.

Riguardo la sintonizzazione automatica :) : tutti i decoder citati la consentono (sia certificati tivusat, che non), nel senso che il decoder scansiona tutte le frequenze, e memorizza tutti i canali trovati in ordine sparso, poi tu te li riordini come preferisci (o in alternativa, in caso di decoder non certificati, puoi caricare i settings ovvero liste canali gia "pronte" tramite USB,e aggiornate periodicamente, vedi qui http://www.digital-forum.it/forumdisplay.php?f=92 ) Mentre la numerazione automatica (LCN) consente di dare l'ordine di numerazione voluto di tivusat (questa opzione è disponibile solo sui decoder certificati), ma tipicamente su questi non puoi caricare settings (oltre al limite della registrazione che dicevo e altro). Ci sono appunto pro e contro a seconda delle proprie esigenze... :)
 
Ultima modifica:
Grazie stefano sei stato gentilissimo e chiarissimo! Spero solo di aver capito bene :)

Ricapitolando: se opto per un clarketech non avrei bisogno della cam (in quanto supporta nativamente la card, come quelli certificati), mentre per tutti gli altri 'non certificati' dovrei anche utilizzare la cam per far riconoscere la card, esatto? Stesso discorso per i firmware alternativi: se il decoder non è certificato ne richiede uno apposito per far funzionare tivu sat?
Ma quindi il clarketech non essendo certificato non ha LCN? Dovrei quindi scaricare i settings dal forum, metterli su una chiavetta, e trasferirli sul decoder in modo tale da riordinare velocemente tutti i canali? ma prima o dopo la sintonizzazione automatica?

Lo humax ha questo limite (delle registrazioni) che non conoscevo ed è un limite che effettivamente vorrei evitare, e visto che ho sentito parlare molto bene dei clarketech opterei per quella marca, ma.... Ho letto che rispetto ad altri decoder hanno qualche difficoltà di ricezione dei canali, tu ne sai qualcosa? Sul loro sito (quello tedesco) leggendo le varie caratteristiche tecniche mi pare anche di capire che i modelli meno costosi non hanno l'hdmi, e non avendo più scart disponibili sul TV speravo in quel tipo di connessione (anche decisamente meno ingombrante e più moderna)! Tenendo conto della mia spesa e dell'hdmi, c'è un clarketech che fa al caso mio? Magari rivolgendomi anche all'usato! Grazie Stefano e a chiunque abbia voglia di aiutarmi :)

PS: spero di non aver sparato qualche altra cavolata :eusa_wall:
 
Ultima modifica:
Sì, è tutto giusto :)
I decoder non certificati non supportano la LCN.
Se usi i settings non serve fare sintonie automatiche... nè prima nè dopo (altrimenti perdi i settings stessi che hai caricato) :)
Riguardo i Clarke tech, non mi risulta che abbiano problemi di sintonia... Ma non lo conosco benissimo...
Non mi pare che esistano modelli di decoder non-HD con connessione HDMI (anche se posseggo un decoder DTT con tale caratteristica, ma decoder sat non non mi pare...)... per cui credo che dovresti orientarti su un modello "HD", ormai ne vale la pena ;), visto anche che i prezzi sono scesi di molto rispetto a qualche anno fa... (ad esempio c'è Golden-media a 79euro)
Io ho esperieza con l'Mvision HD 300, posso dirti che mi trovo bene , registro spesso... diciamo che rispetto a un Clarke tech credo abbia delle opzioni "meno raffinate"... ma niente di grave. Per farti un esempio ha l'inconveniente che se cancelli una registrazione dal menu del decoder la registrazione in realta' rimane nel disco (collegato via usb), per cancellare realmente una registrazione bisogna per forza collagarlo al pc.. Niente di grave, intanto prima di riempire un disco ad esempio da 500GB o 1000GB ma anche solo da 250GB , ce ne passa... Quindi niente di grave... ma cmq è un buon prodotto.
PS sull'mvsion puoi usare il firmware alternativo, oppure la cam tivusat... ma meglio il primo, funziona benissimo (e non essendo ufficiale il supporto al Nagravision, se un giorno al limite non dovesse piu funzionare, c'è sempre la cam...)
 
Ultima modifica:
S7efano ha scritto:
Ciao e benvenuta :)

Penso che potrebbe fare al caso tuo lo Humax 5600, decoder certificato Tivusat, di cui se ne sente parlar bene.
anche il 5400 :D
e aggiungo, per esperienza personale di ben 2 anni: evita il Telesystem TS9000 più che puoi :D
 
Giusto anche il 5400: è uguale identico al 5600 eccetto che questo è venduto con il cavo hdmi se non erro
 
Io ti consiglio il Miniplus Highspeed, costa sui 129 euro è HD, registra, puoi vedere Tivùsat senza la necessità di avere la cam, basta cambiare firmware, è combo e fa pure da digitale terrestre con la possibilità di farti la tua lista personalizzata DTT+SAT con o senza settings, con un pennino wi fi ci puoi vedere pure youtube.
 
Grazie a tutti per i consigli, davvero apprezzati! Ecco non mi dispiacerebbe spendere il meno possibile, anche perchè ne farei un uso davvero basilare: oltre a guardare i canali tivusat e registrare qualche programma non andrei oltre. Scusa stefano ma il golden-media hd a 79euro quale modello è? Che tu sappia è un buon prodotto?

Un collega mi venderebbe uno humax 5400 perfettamente funzionante a 30euro, è un buon prezzo? Per la scart mi arrangerei, per cominciare me lo farei andare bene così!

Avreste anche qualche negozio online da consigliarmi che vendo un po' di decoder? Sono imbranata nelle ricerche!! Guardando il negozio dello sponsor del sito (quello nei banner) ho trovato questo (non credo sia vietato il ink visto che è pubblicizzato sul sito):

http://www.teknodigital.it/index.php?p=scheda&id=1733&cat=1

Non è hd ma ha la hdmi, costa decisamente poco, ha il pvr e se ho capito bene basta aggiornare il firmware per far andare tivusat... E' accettabile o meglio lasciar stare?

Grazie come sempre a tutti
 
gazza79 ha scritto:
Grazie a tutti per i consigli, davvero apprezzati! Ecco non mi dispiacerebbe spendere il meno possibile, anche perchè ne farei un uso davvero basilare: oltre a guardare i canali tivusat e registrare qualche programma non andrei oltre. Scusa stefano ma il golden-media hd a 79euro quale modello è? Che tu sappia è un buon prodotto?
Per l'uso basilare sicuramente direi che il Golden Media fa al caso tuo. Il modello si chiama Golden Media - Wizard HD (lo trovi nello sponsor qua in alto alla pagina http://www.time-sat.com/product_info.php?products_id=326 )

Però sinceramente non so dirti se è un buon prodotto, credo sia un modello recente e per cui non ho letto pareri ne positivi ne negativi... come impressione mi pare buono.

gazza79 ha scritto:
Un collega mi venderebbe uno humax 5400 perfettamente funzionante a 30euro, è un buon prezzo? Per la scart mi arrangerei, per cominciare me lo farei andare bene così!
Sicura che sia il 5400 di cui parliamo qui?... c'è anche il mitico Humax 5400 dei primi anni 2000 che anche se è un buon prodotto ormai ha i suoi anni... pero' certo per quella cifra lo prenderei comunque :D basta aggiungerci la cam tivusat ed è ok, però non ha usb per registrare ne tanto meno HDMI ;)
 
Grazie Stefano! Si confermo lo humax sarebbe quello vecchio, quindi lo escludo visto che vorrei il pvr... Mi piacerebbe leggere qualche parere sul wizard hd ma non trovo nessuno che ne parli (almeno in siti italiani) e anche qui sul forum mi sembra non ci sia niente!! Ma ad esempio i settings (la lista canali) che mi servirebbero in quanto decoder non certificato, dove li potrei trovare? Nella sezione golden media del forum non si fa riferimento al wizard hd... Quindi come farei? Mi devo sistemare la lista canali da me o utilizzare la cam tivusat per avere il LCN? O, come mi sembra di aver capito leggendo le caratteristiche dal sito, ha già impostata una lista canali? E se i canali dovessero cambiare? Sono un pò in difficoltà, se qualcuno ha questo decoder mi potrebbe spiegare? Stefano mi affido anche a te se sai come aiutarmi! In un altro forum mi hanno consigliato anche l'opticum x100, qualcuno ce l'ha o saprebbe dirmi qualcosa di questo modello?

Nel caso optassi per un decoder non hd (quindi mi farei andar bene la scart) un clarke tech 3100 è una buona scelta? Non capisco che differenze ci siano con il 3100 plus e il 3101 (che non ho nemmeno trovato sul sito della clarke).. Se sapete spiegarmi mi fareste un grosso piacere, altrimenti mi metto alla ricerca :)
Ma la qualità dell'immagine perde usando la scart invece dell'hdmi? Manterrei comunque la qualità che ora ho con il decoder digitale terrestre integrato nel mio tv samsung o peggiorerebbe? Grazieeeee

Nel frattempo cerco anche nell'usato, magari un edision miniplus o un humax 5400hd che già nuovi non costano uno sproposito, quindi usati potrei trovarli a buoni prezzi!
 
Ultima modifica:
gazza79 ha scritto:
Stefano mi affido anche a te se sai come aiutarmi! In un altro forum mi hanno consigliato anche l'opticum x100, qualcuno ce l'ha o saprebbe dirmi qualcosa di questo modello?
Sicuramente l'Opticum è più conosciuto e penso che trovi anche qui piu messaggi per questo decoder.

Qui c'è la sezione Altri Ricevitori... penso che trovi anche messaggi sull'Opticum:

http://www.digital-forum.it/forumdisplay.php?f=23




qui vedo che ci sono setting anche per il golden media...
http://www.digital-forum.it/forumdisplay.php?f=159, anche se bisogna vedere se vanno bene anche per il Wizard



gazza79 ha scritto:
Ma la qualità dell'immagine perde usando la scart invece dell'hdmi? Manterrei comunque la qualità che ora ho con il decoder digitale terrestre integrato nel mio tv samsung o peggiore? Grazieeeee

No, riguardo i canali SD (ovvero non HD) non perde qualità (anche se c'è una conversione Digitale-Analogica ) ma di fatto a occhio non è più scadente... e anzi, rispetto ai decoder integrati nel tv è decisamente piu nitida l'immagine di un decoder esterno collegato via scart RGB! ;)

PS: riguardo il Clarke-tech 3100 è sicurament eun buon rpodotto, ma a quanto so meglio il plus, anche se non so che differenze abbia...
 
Ultima modifica:
Rieccomi!! Grazie Stefano per le spiegazioni chiare ed esaurienti! Sono ancora un pelo incerta sul decoder, ho visto anche il digiquest 6670 con un ottimo prezzo e tutto quello che serve a me (ed è hd)! Proverò a cercare qualche info più approfondita in giro ;)
 
gazza79 ha scritto:
Buonasera, Omissis Una volta che ho la parabolica su hotbird (il mio vicino collegato alla stessa antenna vede sky, quindi dovrebbe essere perfettamente indirizzata), il decoder e la smartcard posso vedere tutti i canali tivusat? O serve altro? Grazie infinite a tutti, anche solo per un link o un consiglio veloce :)

Ciao gazza79,non ho ben capito come pensi di collegarti alla parabola.Dalle tue descrizioni di cui sopra sembra che tu vuoi collegarti direttamente allo stesso cavo del tuo vicino con una derivazione non dedicata,se questo è quello che pensi di fare non è possibile se non vengono adottate delle modifiche tecniche adeguate,per es.due uscite sul lnb (" l'occhio" ricevente che converte il segnale sat)con cavo individuale collegato al ricevitore sat,oppure una derivazione dedicata (tipo condominio).Se questa è la tua situazione vedi sul forum ci sono molte persone qualificate ed esperte che ti consiglieranno al meglio.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso