Qualche perplessità decodifica hd (& altro) per Mediabox ST-2

paolo_rigoni1970

Digital-Forum Senior
Registrato
4 Novembre 2008
Messaggi
207
Località
Milano
ciao a tutti,

ieri mi è arrivato il MediaBox ST-2 che devo ammettere - dopo ore di settaggi, installazione, modifiche, configurazioni varie (principalmente causate dalla mia inesperienza) - adesso sembra funzionare bene e ciò grazie anche a tutti i suggerimenti di questo forum.
Mi vede tranquillamente Gallery sullo slot B, diritti s*y tramite upgrade fw, ecc.

alcune perplessità:

1. sembra randomicamente decodificare a scatti i canali s*y hd, in particolare alcuni talvolta (es. eurosport hd) addirittura non vengono visualizzati e mostrano la scritta "canale o programma cifrato" come se non avessi i regolari diritti (che ovviamente ho).

2. Possibile che lo scatolotto scaldi così tanto già dopo pochi minuti ? Quasi da ustionarsi le mani appoggiandole sopra....

domanda extra:

come mai riversando su pc una registrazione HD .trp tramite SUPER (in assoluto uno dei programmi che decodifica di tutto di più) mi da errore e
quindi non decodifica, costringendomi al doppio passaggio H.264 TS Cutter e poi altro convertitore (es. tsMuxer gui) ? Voi cosa utilizzate ?

Qualcuno ha avuto problemi simili ?

grazie ;)
 
Ti rispondo io, secondo la mia esperienza, per la parte conversione dei filmati in HD: un programma con il quale vedo direttamente (NeroShowTime) sul PC e converto (NeroVision) i filmati in alta definizione memorizzati come .trp è la versione 9 di Nero. Però occorre avere un pc al passo con i tempi per i filmati HD ed occorre prenderci un pò la mano con NeroVision. Il prodotto però ha un costo e mi sembra che sia fornito anche un kit (scaricabile) per effettuare la valutazione :)
 
grazie 1000 ALEVIA in settimana provo;)
Riesci a mantenere il doppio audio della registrazione Jepssen con Nero 9 ?

Problemi di asincronia tra video ed audio ne hai mai sperimentati su file .trp?
Se si come li hai risolti ? :icon_redface: :eusa_think:
 
Credo che i problemi di asincronia tra video a audio siano dovuti a H.264 TS Cutter. Personalmente non ho mai avuto dei problemi di asincronia. Non credo che sia possibile mantenere il doppio audio usando Nero direttamente, forse provando ad estrarre la traccia audio secondaria.
Guardati bene NeroVision e le modalità di per Creare DVD e AVCHD, l'importazione dei files, come effettuare dei tagli e soprattutto l'esportazione e conversione in MPEG-2 oppure in AVC (anche le opzioni di Nero Digital AVC e MPEG-4). C'è un problema con Nero Vision che qualche volta si manifesta, se usi Nero Vision per fare conversioni, usa solamente il metodo ad una sola passata Codifica veloce perche il metodo a due passate Alta qualità manifesta ancora dei problemi saltuariamente. In alternativa a Nero ci sarebbe anche Tmpenc MPEG o XPress della Pegasys-inc però aveva dei problemi con l'audio di alcune emittenti quando lo ho provato :)
 
Ultima modifica:
considerazione dopo utilizzo Nero 9

@ ALEVIA + eventuali interessati

Ho fatto qualche prova con Nero 9 e volevo condividerla con te/voi
Ho fatto prima il merge dei vari TRP (una decina da 1.5 GB visto che ho registrato 2 ore in HD) + la conversione dell’unico file TRP così ottenuto in TS tramite il programmino freeware TS Doctor che peraltro da una pulita al file e lo rinomina “*fix.ts”.
Nero per qualche motivo non mi accetta i file .trp da masterizzare (pur riconoscendoli !!), perlomeno non i TRP dello Jepssen ma il TS risultato di cui sopra lo gestisce senza problemi. Ma la conversione è veloce per cui no problem.
Come previsto e giustamente da te preannunciato, ci vogliono ore per la conversione/masterizzazione :crybaby2:

2 osservazioni:

  • come mail il file (già convertito in TS) da circa 15GB arriva a oltre 25GB con Nero, addirittura minacciando errore di mancanza di spazio sul supporto Blu Ray che gli fornisco ?

  • come mai il risultato – pur egregio ed addirittura conservando audio multicanale 5.1 (essenziale per alcune registrazioni musicali) presenta artefatti, squadrettature ed altri effetti “scia” random piuttosto fastidiosi quando il file originale era perfetto ?

Suggerimenti/considerazioni/testimonianze ? :eusa_think:

grazie ;)
 
Hai usato un programma che ti ha unito i files .trp e lo ha anche ripulito ? Io diffiderei del programmino che hai usato perchè credo che non ci sia nessuna ripulita al file da fare a meno che il decoder non lo fornisca già sporco, ma non penso. Io, fossi in te, approfondirei questo discorso perchè il programma in questione non credo sia in grado di maneggiare file .trp con la compressione mpeg-4/h.264.

Io avrei dato gli spezzoni in pasto a NeroVision o gli avrei ri-uniti preventivamente con Splitfile oppure anche a mano in dos (come personalmente faccio), ma non avrei proprio toccato il contenuto.

Circa la conversione di cui parli nel formato .ts credo che il formato Transport Stream sia lo stesso identico al formato .trp a meno di qualche informazione aggiuntiva che il ricevitore può anche mettere dentro al file, quindi penso che sia un lavoro inutile.

Con NeroVision si possono ottenere vari formati in HD, ma credo che non siano così efficienti come compressione come è l'originale .trp, dall'altra parte la compressione mpgeg-4/h.264 viene usata proprio per ridurre l'occupazione di banda che avrebbero i segnali in alta definizione sul satellite.

Poi, pensando di fare un Blu-Ray, avrei studiato proprio l'uscita, regolando proprio le caratteristiche dell'output e vedendo la bontà della visione, magari facendo diverse eportazioni di prova effettive con un tratto di filmato (max 5 min.).
In pratica credo che la fretta di fare le cose sia cattiva consigliera e penso che occorra anche un buonissimo hardware come pc (scheda video, processore, memoria ... ) per ridurre i tempi.
Per cronaca ti dico che io non faccio mai un Blu-Ray, anche perchè penso di acquistare il masterizzatore entro fine anno se i costi mi permetteranno la spesa, ma in HD tengo i filmati come originali (.trp) e qualche volta li converto in Nero Digital HD e li memorizzo su di un NAS. Se proprio desidero, li converto in uno o più DVD fatti al massimo delle possibilità.

Ciao :)

PS: gli spezzoni originali (.trp) te li accetta NeroVision ?
 
@ ALEVIA (+ eventuali interessati)

Grazie dei preziosi suggerimenti innanzi tutto ALEVIA ;)

Non so se sono sfigato io o se proprio sbaglio qualcosa (probabilmente un mix dei 2), allora cerco di spiegarti cosa succede:
Premesso – come sai meglio di me – che l’output del MB ST-2 di una registrazione HD di circa 2 ore è:

registrazione.trp
registrazione.001
registrazione.002
……
registrazione.010
registrazione.idx
registrazione.ifo
registrazione.vbp

1) Se cerco di inserire direttamente i .trp in Nero Vision (ultima versione con regolare licenza) mi vede innanzi tutto solo il primo file (l’unico con estensione .trp) e quando cerca di importarlo dopo qualche istante mi da errore “impossibile aprire il file…”
2) Idem se li rinomino tutti “001.trp”, “002.trp” ecc….li vede tutti come TRP ma da sempre errore.
3) Se uso Splitfile (carino peraltro, grazie !) questo al contrario vede tutti le numerazioni 001, 002, ecc….che nel mio caso sono 10 (da 1.5 GB l’uno) ma non mi vede il primo file, ovvero il TRP iniziale non numerato :eusa_wall: :crybaby2:
4) Provo a rinominarlo anche questo dandogli un numero antecedente alla lista dei file numerati ma nulla da fare, non lo vede e mi fa il JOIN di 10 file numerati originali ma non mette “la testa” (TRP) per cui non è leggibile alla fine :5eek:

Sono alquanto demoralizzato…tu come risolvi quanto descritto sopra ?? :eusa_think: :icon_redface:

Grazie come sempre ;)

P.s. L'unico che sembra "funzionare" è H264Cutter che riconosce automaticamente il primo TRP ed i 10 successivi .001, .002 ecc...dopo un pò mi butta fuori un .TS totale di circa 15GB (quindi quindi quasi identico ai miei originali messi assieme) ma con il problema accennato della cattiva qualità video/artefatti/squadrettamenti....
 
Ultima modifica:
Dunque, premesso che non ho il MediaBox ST-2 ed il formato .trp è adottato da diversi ricevitori (Linux) con qualche variante (compreso il mio), ti rispondo per quello che so:

Il primo file te lo "vede" Nerovision perchè ha estensione appunto .trp, gli altri file non te li "vede" perchè hanno estensione .001 .002 ... penso che tu sappia come si fa a ridefinire l'estesione di un file. Se hai Windows XP vai in "Risorse del Computer" e nella bar menu vai su Strumenti e selezioni Opzioni Cartella, vai sul tab Visualizzazione e cerchi la voce "Nascondi le estesioni per i tipi di file conosciuti": tale voce non deve essere selezionata; poi una volta che hai controllato o modificato questa voce quando rinomini un file ti consente anche di cambiare l'estesione del file.
Gli altri file con estensione .idx, .ifo e vbp sono di appoggio e non contengono il filmato che desideri convertire.

Il fatto che NeroVision quando ti "vede" il file .trp non te lo accetta, cioè ti da errore quando cerchi di importarlo, è fondamentale per l'operazione. Penso che il file .trp che generi col ricevitore sia comprensivo di informazioni non supportate dal programma Nero, ti avevo parlato proprio della valutazione per questo scopo.

Ritengo però, se ho capito bene, che sei riuscito a fare vedere a Nero il contenuto del file .trp e dei file .00x con TS Doctor, che è un programmino che effettivamente pulisce il file e gestisce (così sembra dalla descrizione che ho visto oggi sul sito) anche la specifica H264: forse sei a buon punto.

Ho provato a scaricare anche io TS Doctor per vedere di capire cosa fa effettivamente e lo sto provando con esito positivo (sembra togliere effettivamente dei pacchetti codificati). Comunque io rimango dell'idea che, fondamentalmente, i file con estensione .trp ed i file con estensione .ts siano la stessa cosa a meno di alcune informazioni che il ricevitore può inserire o meno nel formato che secondo me ingarbugliano Nero. Fai una prova; eventualmente rinominana l'estensione in .trp del file uscente dal programma TS Doctor. Questa prova io l'ho fatta ed il risultato è identico visto con Nero Show Time, solo che il file risultante è poco più piccolo.

In ultimo ho deciso di spostare questo thread nella sezione "Video Editing" che ritengo più adatta e con maggiore visibilità al problema.

Io non ho i problemi che hai tu, infatti il formato .trp è gestito in maniera differente (modo diverso di gestire i pezzi 001, 002 ...) su diversi ricevitori.

Ciao :)
 
Ultima modifica:
Puoi unire i file trp anche con SUPER © v2009.build.36 released (June 10, 2009)... in alto a sx "Select the Output Metod" della principale videata del tool basta cliccare nell'altro cerchio .. quello di sotto e vedrai il tool impostato sia per unire i file che per dividere/unire l'audio dal video.

Questa è una ulteriore novità del tool che si stà sempre man mano potenziando e perfezionando.

Queste funzioni sono accompagnate da breve guida nell'uso .. sempre in lingua inglese.

Prova e facci sapere .. purtroppo non posso provare con i trp poichè non ne ho di questi file però visto che il tool li ha "accoppiati" ai ts :D e considerato che mi ha unito dei file .ts ottenendo un file funzionante credo che il tutto possa dare ottimi risultati anche con i file trp.

Altrimenti in attesa di migliori impostazioni che darai al tuo dec intanto unisci con pieno successo i tuoi file col metodo dos che Alevia conosce meglio di me.

by ram ;)
 
Ramsete4 ha scritto:
Puoi unire i file trp anche con SUPER © v2009.build.36 released (June 10, 2009)... in alto a sx "Select the Output Metod" della principale videata del tool basta cliccare nell'altro cerchio ......

Prova e facci sapere .. purtroppo non posso provare con i trp poichè non ne ho di questi file però visto che il tool li ha "accoppiati" ai ts :D e considerato che mi ha unito dei file .ts ottenendo un file funzionante credo che il tutto possa dare ottimi risultati anche con i file trp.
...
by ram ;)

ciao ram, conoscevo il tool nella versione precedente e che avevo provato senza successo...mi sono illuso vista la release del mese scorso, ho provato ma nè trp nè ts me li gestisce, dopo qualche secondo di riflessione si ferma e mi da errore...non ricordo l'errore ma posso segnarmelo. Cmq mi diceva di provare a selezionare o de-selezionare una certa opzione (direct stream ?) ma non cambiava nulla. Sarà perchè ho Vista 64bit ? :eusa_think: :crybaby2:

alla prossima...ciao e grazie ;)
 
ALEVIA ha scritto:
...Il primo file te lo "vede" Nerovision perchè ha estensione appunto .trp, gli altri file non te li "vede" perchè hanno estensione .001 .002 ... penso che tu sappia come si fa a ridefinire l'estesione di un file....

ciao alevia, si avevo già provato a rinominare (fino a lì ci arrivo :D ) ma purtroppo quelli "taroccati a mano" nero non li vede nemmeno :eusa_think:

ALEVIA ha scritto:
... Fai una prova; eventualmente rinominana l'estensione in .trp del file uscente dal programma TS Doctor. Questa prova io l'ho fatta ed il risultato è identico visto con Nero Show Time, solo che il file risultante è poco più piccolo...

Ciao :)

proverò quest'ultima cosa...non ci avevo pensato. Alternativamente (e paradossalmente) - come mi sembra ti avessi già accennato - Nero 9 mi gestisce bene il file TS proveniente dalla "pulitura" di TS Doctor ma da 15 GB me lo trasforma in 25,8 GB....:mad: :badgrin: :5eek: azz meno di 1 GB di troppo pure per farlo rientrare in un BD da 25 GB :crybaby2:

grazie alla prossima...
 
Indietro
Alto Basso