Qualcuno esperto del sito Booking.com?

...ad un motore specializzato? è un attimo filtrare le ricerche: animali ammessi, colazione inclusa, tot km dal centro città o spiaggia, parcheggio gratuito e dove, pagamento anticipato o alla fine, cancellazione gratuita... o vogliamo tornare agli anni '70-'80 quando si doveva andare alla sede SIP di città (se c'era...) per consultare gli elenchi telefonici del luogo di destinazione, copiarsi i numeri di telefono degli alberghi, chiamarli uno ad uno e poi magari mandargli la caparra con un vaglia postale.....? :eusa_wall: :eusa_wall:

Ben contento quindi di pagare il servizio, anche se la camera dovesse costare qualcosa in più del prezzo diretto. Circostanza peraltro incerta: in alberghi dove sono stato hanno suggerito di chiamare direttamente, in caso di ritorno, per eventuali disponibilità extra rispetto alla convenzione Booking, ma il prezzo più o meno era quello.

Non avrei saputo dirlo meglio :D
Fra i millemila alberghi che ci sono, con un lavoro di fino con i filtri hai già scremato il 95% della scelta. Sui restanti si guardano con calma le foto, si leggono le recensioni e il gioco è fatto :)
 
Infatti se mettiamo caso il sito di booking ti faccia 250€/notte
l'albergo ti fa uno sconto di 30€/notte per la cifra di 220€/notte
Mentre per le vie dirette costa 210€/notte.
Quei 10€/notte di differenza, chi se li incassa? il sito di booking?

Capisci che lo sconto così è solo fittizio.
In quel caso booking non prende nulla, perché è diretto con l'albergo il rapporto.
Anche perché una volta che ti metti d'accordo direttamente con l'albergo, la camera viene tolta dalla disponibilità di booking(dopo la tua cancellazione da booking) direttamente dall'albergo stesso.
Io di solito, verifico su booking e blocco la camera. Poi chiamo direttamente la struttura ka quale 9 su 10 mi fa un prezzo inferiore della tariffa booking e mi lascia tutte le agevolazioni di booking(disdetta fino a una settimana prima senza penali...)
 
...ad un motore specializzato? è un attimo filtrare le ricerche: animali ammessi, colazione inclusa, tot km dal centro città o spiaggia, parcheggio gratuito e dove, pagamento anticipato o alla fine, cancellazione gratuita... o vogliamo tornare agli anni '70-'80 quando si doveva andare alla sede SIP di città (se c'era...) per consultare gli elenchi telefonici del luogo di destinazione, copiarsi i numeri di telefono degli alberghi, chiamarli uno ad uno e poi magari mandargli la caparra con un vaglia postale.....? :eusa_wall: :eusa_wall:

Ben contento quindi di pagare il servizio, anche se la camera dovesse costare qualcosa in più del prezzo diretto. Circostanza peraltro incerta: in alberghi dove sono stato hanno suggerito di chiamare direttamente, in caso di ritorno, per eventuali disponibilità extra rispetto alla convenzione Booking, ma il prezzo più o meno era quello.
Hai interpretato male il mio msg..... E due
 
Una cosa strana, non sò se fuffa:

passo da un hotel verso le 19... e chiedo se avessero una stanza, dicono di si che però era super**** non sò cosa.
Sentito il prezzo dico che ci avrei pensato perchè troppo cara, ma se non trovavo nulla avrei accettato.

Dopo un paio di ore, dopo aver cenato e non trovato null'altro, torno allo stesso hotel e c'era ancora la stessa tipa (una dipendente).... e dopo un pò di smaneggiamenti al computer dice che la stanza è libera da loro, ma non online! Dice che qualcuno sta prenotando su booking... Oppure che qualcuno stava visualizzando la camera semplicemente. Ma che caz??? E che quindi non può dare la stanza.

Ho avuto l'impressione che non avesse voglia di sbattersi, perchè trovo assurdo che booking abbia la priorità rispetto l'hotel stesso.
Oppure cos'è, uno apre la pagina della camera in questione, lascia il pc acceso e và a farsi una pasta.... e per tutto il tempo la camera resta bloccata??

Voi che dite?
 
Ho avuto l'impressione che non avesse voglia di sbattersi, perchè trovo assurdo che booking abbia la priorità rispetto l'hotel stesso.
Oppure cos'è, uno apre la pagina della camera in questione, lascia il pc acceso e và a farsi una pasta.... e per tutto il tempo la camera resta bloccata??

Voi che dite?

Gli hotel hanno forti penali nel caso facciano overbooking e non possano garantire le stanze che sono in vendita su Booking.
Probabilmente aveva direttive di lasciarne sempre una libera e prenotabile solo online, a quel punto potevi aprire Booking e prenotarla tu.
 
Dico che ti ha detto una balla, semplicemente non voleva darti la stanza (di persona).
 
Oppure cos'è, uno apre la pagina della camera in questione, lascia il pc acceso e và a farsi una pasta.... e per tutto il tempo la camera resta bloccata??

Dopo pochi minuti quella "prelazione" acquisiti perché si visitava online decàde ;)
Comunque, come ti hanno detto, nel caso puoi prenotare direttamente online pure tu se sei interessato
 
Hai interpretato male il mio msg..... E due

Bene, visto che a quanto pare qui siamo lenti di comprendonio cerchiamo di capire meglio il post incriminato :D

Prima parte
Certe volte mi chiedo tutta questa tecnologia cosa abbia portato.. Mha.
Qui mi pare che ci sia poco da commentare. Poi se vuoi possiamo dire che si stava meglio quando si stava peggio, che le piattaforme hanno distrutto le piccole attività e altre amenità varie.
Ma il fatto della comodità credo sia innegabile.

Seconda parte:
Anyway, capita che una volta visto su booking, si chiama direttamente la struttura che in alcuni casi fa il prezzo più basso di booking stesso ma con le stesse condizioni (disdetta gratuita....)
che pochi post dopo diventa
Poi chiamo direttamente la struttura ka quale 9 su 10 mi fa un prezzo inferiore
Qui entriamo direttamente nel campo dell'aneddotica. A te pare che succeda (non si capisce bene con quale frequenza) di trovare un prezzo migliore bypassando Booking. Altri hanno riferito che a loro non succede.

Illuminaci su quale parte abbiamo frainteso.
 
trovo assurdo che booking abbia la priorità rispetto l'hotel stesso.
Oppure cos'è, uno apre la pagina della camera in questione, lascia il pc acceso e và a farsi una pasta.... e per tutto il tempo la camera resta bloccata??

Voi che dite?
Mi sembra più che giusto nei confronti dell'utenza Booking. Se non hai mai prenotato neanche una volta non puoi sapere che ci vuole qualche minuto per finalizzare la prenotazione avviata tramite Booking: servono inserimento dei dati della carta di credito, nomi e cognomi degli ospiti delle camere prenotate, richieste particolari - tipo letto a 2 piazze invece che 2 letti singoli dove sono per loro equivalenti, animali al seguito, posto in parcheggio interno da riservare etc... Quindi io che sto prenotando tramite Booking e inserendo i dati per finalizzare la prenotazione dovrei poi ricevere un pernacchio alla fine perché intanto la camera me l'ha soffiata sotto il naso il primo che passa di persona al bureau? Eh no, è giusto così.
 
Indietro
Alto Basso