Quale amplificatore fracarro...

dreamer73

Digital-Forum Junior
Registrato
26 Maggio 2009
Messaggi
87
Località
Sulmona
Salve, dovendo scegliere un'amplificatore per la mia casa si tre piani ,sto pensando o a un fracarro mak2650 o un mbj2650 .Che differenza c'e' tra i due? solamente che uno ha l'alimentatore incorporato e l'altro no?
 
dreamer73 ha scritto:
Salve, dovendo scegliere un'amplificatore per la mia casa si tre piani ,sto pensando o a un fracarro mak2650 o un mbj2650 .Che differenza c'e' tra i due? solamente che uno ha l'alimentatore incorporato e l'altro no?

Benvenuto sul forum.

Sarebbe meglio che ci dicessi dove ti trovi, magari ti servono tagli di banda particolari...
 
dreamer73 ha scritto:
Scusa...abito in abruzzo ,a sulmona

Beh, non sono pratico della zona e posso solo allegare la lista delle tv ricevibili:

http://www.otgtv.it/lista.php?code=AQ22&posto=Sulmona

Tornando alla tua domanda la risposta è:

sì sono praticamente uguali tranne l'alimentazione.

Ti conviene aspettare qualcuno pratico della zona, intanto guarda l'elenco che ho postato.
 
Salve,

Se dovessi passare da un amplificatore da palo con alimentatore separato ad un MBJ2650 (che e' integrato) come sistemo i due cavi che escono dall'alimentatore vecchio che dovro' togliere? esiste uno schema facile?
 
dreamer73 ha scritto:
Salve,

Se dovessi passare da un amplificatore da palo con alimentatore separato ad un MBJ2650 (che e' integrato) come sistemo i due cavi che escono dall'alimentatore vecchio che dovro' togliere? esiste uno schema facile?

Se non vuoi sostituire l'intero cavo puoi eseguire una giunta con 2 connettori F maschio ed un giunto femmina-femmina.
 
ah,quindi avevo capito bene ,nel senso i due cavi se passano nell'alimentatore sono come interrotti e in mezzo c'e' l'alimentatore? cosi' io sfilo i due cavi dall'alimentatore ,lo scollego, lo tolgo ,unisco i due cavi con i connettori e dopo posso collegare cosi ' un nuovo amplificatore con alimentazione incorporata?giusto?
 
Ok per i collegamenti,solo una cosa non capisco ...quindi sull'amplificatore autoalimentato vanno collegati gli stessi cavi che avevo sul vecchio (rispettando naturalmente le bande) e nulla di piu? e come trasporta l'alimentazione sull'impianto?
 
La corrente se scegli l'amplificatore mbj2650 la devi portare vicino l'amplificatore come ho fatto io gurda l'immagine.
 
dreamer73 ha scritto:
Ok per i collegamenti,solo una cosa non capisco ...quindi sull'amplificatore autoalimentato vanno collegati gli stessi cavi che avevo sul vecchio (rispettando naturalmente le bande) e nulla di piu? e come trasporta l'alimentazione sull'impianto?
"L'impianto" non richiede alimentazione, deve essere alimentato solo l'amplificatore con il 220V.
 
Tutto chiaro per l'installazione dell' mbj2650,quindi il vecchio alimentatore che alimentava l'amplificatore lo devo comunque eliminare togliendolo dalla rete e riattaccare insieme i due cavi che vi entravano ? (in definitiva la corrente che passava in quel cavo adesso non passa piu' di li' ma attraverso quelli attaccati al nuovo?
 
dreamer73 ha scritto:
Tutto chiaro per l'installazione dell' mbj2650,quindi il vecchio alimentatore che alimentava l'amplificatore lo devo comunque eliminare togliendolo dalla rete e riattaccare insieme i due cavi che vi entravano ? (in definitiva la corrente che passava in quel cavo adesso non passa piu' di li' ma attraverso quelli attaccati al nuovo?

Sì, elimini l'alimentatore e unisci tra loro i due cavi schermati che ad esso erano collegati.
Nei cavi non ci sarà più tensione semplicemente perchè non serve più che l'alimentazione passi dai cavi della distribuzione come era necessario quando amplificatore e alimentatore erano 2 distinti componenti.
 
Una cosa ....ma un amplificatore fracarro modello mbj3650 e' esagerato per una villetta a tre piani con una decina di prese tv? potrebbe peggiorare la visione alle prese piu' lontane nella taverna?
 
dreamer73 ha scritto:
Una cosa ....ma un amplificatore fracarro modello mbj3650 e' esagerato per una villetta a tre piani con una decina di prese tv? potrebbe peggiorare la visione alle prese piu' lontane nella taverna?

Io mi sono basato sulla domanda in apertura della discussione e davo per scontato che volevi eliminare il mak a favore dell'mbj ma se pensi che non sia adatto allora è un altra storia.
L'amplificatore, contrariamente a quanto si pensa, deve compensare le attenuazioni dell'impianto di distribuzione (cavi, partitori, derivatori e prese).
Se non si sa come è fatta la distribuzione non si può dimensionare un opportuno amplificatore. Per capire come è fatta preparati ad aprire tutte le scatole di derivazione e tutte le prese; rileva tutte le lunghezze indicative dei cavi posta uno schemino che riporti:

1) Il percorso della colonna montante con le lunghezze dei cavi.
2) Il percorso dei cavi che vanno dai componenti (partitori/derivatori) alle prese e relative lunghezze.
3) Le sigle dei partitori/derivatori che trovi strada facendo.
4) Le sigle di tutte le prese (non fidarti nel considerarle tutte uguali perchè esternamente sembrano esserlo)
 
Lo faro'.ma indipendentemente da queste cose,il mio impianto e' di un 6 anni fa e quindi non vecchio,quel modello e' un po' troppo sovradimensionato per una utenza?
 
dreamer73 ha scritto:
Lo faro'.ma indipendentemente da queste cose,il mio impianto e' di un 6 anni fa e quindi non vecchio,quel modello e' un po' troppo sovradimensionato per una utenza?

Non capisco: hai appena detto che pensi che sia sovradimensionato per "una utenza" e prima avevi scritto:

dreamer73 ha scritto:
Una cosa ....ma un amplificatore fracarro modello mbj3650 e' esagerato per una villetta a tre piani con una decina di prese tv? potrebbe peggiorare la visione alle prese piu' lontane nella taverna?

Per una utenza è certamente sovradimensionato (se intendi una presa).
Se invece ti riferisci a una decina di prese su 3 piani servono le indicazioni richieste in precedenza.
 
Indietro
Alto Basso