Quale antenna per esterni in zona con ottima ricezione?

NewLight

Digital-Forum New User
Registrato
9 Gennaio 2010
Messaggi
26
Salve ragazzi,

devo acquistare un'antenna per esterni e davvero non so verso cosa orientarmi!
Per fortuna non ho nessun problema di ricezione ... seppure il ripetitore sia distante ben oltre i 50Km in linea d'aria ... non vi sono ostacoli o impedimenti!
Tant'é che in cucina ho un piccolo CRT da 14" che riceve tutti i canali del digitale terrestre con un'antenna di quelle semplicissime ... con due staffette retraibili di acciaio!

Quindi non vorrei spendere eccessivamente siccome non ne ho la necessità ... solo che ... non so verso quale marca orientarmi! Non vorrei prendere un parafulmini ... altrimenti altro che TV! :lol:

Avevo pensato ad un'antenna a pannello amplificate ... così non ho neanche molta difficoltà nel montarla!

Sarei ben lieto di leggere vostri consigli ed opinioni a riguardo!
Ringrazio tutti in anticipo!!! ;)
 
NewLight ha scritto:
Per fortuna non ho nessun problema di ricezione ... seppure il ripetitore sia distante ben oltre i 50Km in linea d'aria ... non vi sono ostacoli o impedimenti!;)
Se i segnali arrivano tutti dalla stessa direzione e sono buoni come dici potrebbe bastare anche una semplice antenna "logaritmica periodica" VHF-UHF il cui costo a dispetto dell'altisonante nome :D oscilla tra gli 11 e 15 euro...;)
NewLight ha scritto:
Non vorrei prendere un parafulmini ... altrimenti altro che TV! :lol:
Su questo non mi esprimo ma qualsiasi antenna tradizionale si potrebbe comportare come un acchiappafulmini :5eek: :D :lol:, forse in questo caso una di quelle mini antennine amplificate 10x15 a pannellino per esterno potrebbero essere meno ricettive in quel senso, io comunque sono sempre a favore delle antenne tradizionali.
 
Ultima modifica:
Io non sono un espero ... però considerando che l'impianto TV che ho a casa è abbastanza ampio ... tipo, dall'antenna all'attacco TV più lontano credo ci siano anche 50m di cavo .... presumo che un piccolo amplificatore si renderà necessario o comunque risulterebbe molto utile!!!

Sono tutte supposizioni ovviamente ... perché finora l'unica antenna da interno amplificata è stata connessa direttamente al televisore!

Quindi, considerata la spesa di circa 30€ che farei per una logaritmica + amplificatore, avevo pensato all'antenna a pannello per altri due motivi che ho dimenticato di puntualizzare:
1. L'antenna verrebbe montata su di un terrazzo, quindi quella a pannello sarebbe meno ingombrante ed antiestetica
2. Grazie ad un buono sconto, potrei portarmi a casa questa antenna amplificata della Philips a meno di 20€ !!! Ho notato che in rete ne costa il doppio!!! :5eek:

Considerata l'antenna a filo usata attualmente per la piccola TV in cucina ... non penso dovrei avere problemi ... però un'opinione su quest'antenna sarebbe più che gradita!

Grazie! ;)
 
Azz... non mi ero accorto che la Philips riceve solo UHF, DAB band III!!!

L'alternativa (sempre sfruttando il buono acquisto in mio possesso) sarebbe la Cobra Spider!!! :eusa_think:
 
L'opinione richiesta non può che essere negativa, perchè l'impianto d'antenna (se non è semplicemente destinato a servire un solo televisore) deve essere composto di antenna/antenne tradizionali, miscelate e amplificate opportunamente e distribuite con partitori/derivatori per il numero di prese richiesto.
Quelle antenne non vanno bene se poi devi usare comunque un amplificatore, perchè rischiano di saturarlo. :evil5:

Se proprio è necessario farlo per motivi estetici si dovrà curare l'ingresso dell'amplificatore con un attenuatore regolabile.
 
In merito alla mia risposta, e letta quella di areggio, ci tengo a fare alcune precisazioni: nella mia risposta ho preso in ipotesi anche l'uso di una "miniantenna" solo nell'ottica che questa dovesse servire un solo televisore... per il resto si faceva riferimento solo all'acquisto di un' antenna per esterni senza dare ulteriori spiegazioni su quante postazioni tv dovesse servire ed ulteriori eventali complessità dell'impianto tipo lunghezza cavi partitori, etc, etc.
La Cobra Spider 40 db di guadagno :5eek: :eusa_wall: :eusa_whistle:... la lascerei a prendere polvere negli scaffali...logicamente questo è solo un parere personale ;)

Conoscendo queste antenne, non proprio questo modello (Cobra Spider) ma le classiche cobra... in zona di ottima ricezione come dichiara New Light, posso immaginare che schifo di segnale possa uscirne fuori dopo un amplificazione di 40db! dare quel segnale in pasto ad un eventuale altro amplificatore se pure attenuandolo, non mi sembra la cosa migliore...
Amplificare un segnale (e in quel modo cioè con quelli amplificatori all'interno di quelle antennine) attenuarlo e poi riamplificarlo... come già detto mi sembra, mi si lasci passare il termine una strun**ta :D

NewLight ha scritto:
Azz... non mi ero accorto che la Philips riceve solo UHF, DAB band III!!!
La DAB band III 174–240 MHz corrisponde alla VHF band 174÷230 MHz indicata nella cobra... III banda VHF
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso