Quale antenna?

Skatter

Digital-Forum Senior
Registrato
18 Luglio 2008
Messaggi
297
Per ricevere i canali analogici e digitali terrestri vanno bene anche antenne da interni oppure solo quelle da mettere sul tetto?
Se si cosa devono avere come caratteristiche?
Sono in un condominio e vorrei saperlo perchè prendo mediaset,dfree e trs da vailate ma il resto con difficoltà tipo rai.
 
Purtroppo le antenne da interno non sono un granché. Anche se ti trovi in presenza di segnali forti e chiari, queste saranno sempre soggette a riflessioni varie generate dalla stessa presenza delle persone dentro l'appartamento.
Per ogni altra info, ti consiglio di leggere il thread in evidenza intitolato "Tutto su impianti d'antenna...".

PS: quando si chiede un consiglio tecnico è buona norma specificare in quale città ci si trova. ;)
 
AG-brasc ha scritto:
Purtroppo le antenne da interno non sono un granché. Anche se ti trovi in presenza di segnali forti e chiari, queste saranno sempre soggette a riflessioni varie generate dalla stessa presenza delle persone dentro l'appartamento.
Per ogni altra info, ti consiglio di leggere il thread in evidenza intitolato "Tutto su impianti d'antenna...".

PS: quando si chiede un consiglio tecnico è buona norma specificare in quale città ci si trova. ;)

Provincia di bergamo.
Lo chiedevo perchè ne ho una ma ad es con il dtt sul pc a volte mi prende canali mediaset del mux 1 a volte no cosi come quelli di sportitalia o la7 normale.
Ma allora perchè sono state inventare se non servono a una cippa scusa?
Pensavo che piu fossero sofisticate piu canali si ricevevano...
 
Sono state inventate perchè a noi esseri umani piace credere alle favole, specie se costano poco.:D
Costassero centinaia di euro, tutti ci faremmo premura di verificare se funzionano davvero prima di comprarle. Invece, dato che il prezzo è abbordabile, pensiamo di risparmiare il costo dell'installazione e ci evitiamo problemi coi vicini, abbindolati dalla scatola colorata e dalla forma starana, finisce che portiamo a casa l'oggetto.:icon_rolleyes:
 
Quindi, come letto sul thread sopra indicato, sei a Calusco d'Adda ed hai un impianto condomiale, da cui la voglia di provare a ricevere con un'antenna da interno.
Dato che sei abbastanza sotto costa agli impianti di Valcava, già con un'antenna esterna c'è un certo rischio di ritrovarsi gli impianti da ricevere non precisamente in portata ottica. Perciò temoc he con un'antenna da interno sia difficile ottenere risultati migliori, soprattutto viste le loro caratteristiche, che, qualunque modello tu scelga, "soffrono" delle normali riflessioni già citate presenti in un appartamento.
In più, mi spiace dirlo, ma a parità di condizioni ricettive, tra un decoder o un TV con DTT incorporato ed un dispositivo DTT per PC (USB o scheda), ho potuto sperimentare io stesso che risultano più sensibili ed affidabili i primi.
Circa l'antenna centralizzata e i canali che hai detto di ricevere nell'altro thread, ho notato che mancano all'ppello proprio i due Mux di La7. Sul primo dei due (Mux La 7 A) credo sia normale, poiché è trasmesso in IV banda, che però sicuramente non ricevi da Valcava, ma da Monte Penice (perché RAI 2 e RAI 3 sono trasmessi da lì), mentre mi sembra un po' strano che manchi all'appello il Mux B di La7, trasmesso per l'appunto da Valcava sul ch. UHF 62.
Potresti provare a chiedere all'amministratore di condominio un intervento tecnico migliorativo oppure di controllo della perfetta efficienza dell'impianto. Forse ci vorrà un po' di tempo (con gli impianti condominiali è normale, anche perché ogni intervento deve essere deciso dai condomini, anche se mi pare che per gli interventi tecnici migliorativi o di ampliamento per aumentare l'offerta televisiva sia sufficiente l'OK di un terzo dei condomini). ;)
 
AG-brasc ha scritto:
Quindi, come letto sul thread sopra indicato, sei a Calusco d'Adda ed hai un impianto condomiale, da cui la voglia di provare a ricevere con un'antenna da interno.
Dato che sei abbastanza sotto costa agli impianti di Valcava, già con un'antenna esterna c'è un certo rischio di ritrovarsi gli impianti da ricevere non precisamente in portata ottica. Perciò temoc he con un'antenna da interno sia difficile ottenere risultati migliori, soprattutto viste le loro caratteristiche, che, qualunque modello tu scelga, "soffrono" delle normali riflessioni già citate presenti in un appartamento.
In più, mi spiace dirlo, ma a parità di condizioni ricettive, tra un decoder o un TV con DTT incorporato ed un dispositivo DTT per PC (USB o scheda), ho potuto sperimentare io stesso che risultano più sensibili ed affidabili i primi.
Circa l'antenna centralizzata e i canali che hai detto di ricevere nell'altro thread, ho notato che mancano all'ppello proprio i due Mux di La7. Sul primo dei due (Mux La 7 A) credo sia normale, poiché è trasmesso in IV banda, che però sicuramente non ricevi da Valcava, ma da Monte Penice (perché RAI 2 e RAI 3 sono trasmessi da lì), mentre mi sembra un po' strano che manchi all'appello il Mux B di La7, trasmesso per l'appunto da Valcava sul ch. UHF 62.
Potresti provare a chiedere all'amministratore di condominio un intervento tecnico migliorativo oppure di controllo della perfetta efficienza dell'impianto. Forse ci vorrà un po' di tempo (con gli impianti condominiali è normale, anche perché ogni intervento deve essere deciso dai condomini, anche se mi pare che per gli interventi tecnici migliorativi o di ampliamento per aumentare l'offerta televisiva sia sufficiente l'OK di un terzo dei condomini). ;)

Si scusa il mux b c'è,l'avevo dimenticato io di elencarlo.
Se posso aggiungere un'altra cosa che mi capita però sull'analogico:
Sui canali mediaset vedo la striscia fantasma di la7 passare davanti all'immagini dei 3 canali mediaset...
Per il resto solo mettendo un antenna esterna posso prendere altro e se si cosa?
Grazie.
 
Guarda che a questo punto se ricevi anche il La 7 B già hai praticamente tutto... Non ho capito in particolare cos'altro ti interesserebbe ricevere... :eusa_think:
 
AG-brasc ha scritto:
Guarda che a questo punto se ricevi anche il La 7 B già hai praticamente tutto... Non ho capito in particolare cos'altro ti interesserebbe ricevere... :eusa_think:

Gli altri canali locali che prendevo sull'analogico piu dahlia.
Perchè teoricamente ci sono dei limiti per prendere altra roba?
 
Dahlia non la puoi prendere perché è trasmessa da Valcava in quarta banda (scelta "suicida" di La7), solo che il vostro impianto deve ricevere la quarta banda da Monte Penice altrimenti non potreste vedere Rai 2 e 3, sia pure analogici. Purtroppo quindi per Dahlia si può fare ben poco. Per gli altri canali, ma anche x lo stesso Dahlia, sarà necessario aspettare il completo switch off della Lombardia.
 
AG-brasc ha scritto:
Dahlia non la puoi prendere perché è trasmessa da Valcava in quarta banda (scelta "suicida" di La7), solo che il vostro impianto deve ricevere la quarta banda da Monte Penice altrimenti non potreste vedere Rai 2 e 3, sia pure analogici. Purtroppo quindi per Dahlia si può fare ben poco. Per gli altri canali, ma anche x lo stesso Dahlia, sarà necessario aspettare il completo switch off della Lombardia.

Scusa ma per ricevere valcava come si può fare?
e che altri ripetitori ho nelle vicinanze?
 
pur abitando in Lombardia, anche nella mia zona si è posto lo stesso problema: con la b. IV su Penice come fare a ricevere anche Il'ex Mux La 7A? - tutti gli antennisti han convenuto di aggiungere un'altra antenna su Valcava in banda IV con filtro-miscelatore monocanale (canale 25); tutti i nuovi impianti sono fatti così!
 
scusatemi! volevo dire "in un'altra zona della Lombardia" (nel varesotto); approfitto per salutare gli amici di Bergamo
 
reggio_s ha scritto:
scusatemi! volevo dire "in un'altra zona della Lombardia" (nel varesotto); approfitto per salutare gli amici di Bergamo

Grazie per il saluto :)
Più che altro la mia è curiosità,mi è sempre piaciuto fare zapping sia su analogico per ricercare nuovi canali sia sul sat.
Per la7 almeno spero qualcosa si possa fare,leggevo discussioni di altre persone per es. in lazio o sardegna che seppure hanno ripetitori che distano abbastanza lontano riescono a captare delle tv quasi impossibili teoricamente.
Poi non mi spiego un'altra cosa:
Sul mux di trs prendo 2 o 3 canali loro piu tsi1 che verrebbe dalla svizzera;se uso il decoder humax 9000 combo mi prende benissimo questo segnale del mux citato ma non la rai che si vede frastagliata con calo di qualità,se invece uso l'altro decoder ican 2000 mi pare prende solo la rai e non il mux trs,se invece uso il tuner della tv lg3000 mi prende entrambi senza problemi.

Ne approfitto per chiedere se tsi2 non è visibile in dtt insieme ad altri canali svizzeri?
 
Skatter ha scritto:
Ne approfitto per chiedere se tsi2 non è visibile in dtt insieme ad altri canali svizzeri?

Sì solo se ricevi i mux che arrivano direttamente dalla Svizzera, anche se da te credo che fatichino ad arrivare. Per esempio c'è il 39 verticale da Castel San Pietro, il 57 orizzontale da Lugano o il 31 orizzontale da Locarno.
 
Stefano83 ha scritto:
Sì solo se ricevi i mux che arrivano direttamente dalla Svizzera, anche se da te credo che fatichino ad arrivare. Per esempio c'è il 39 verticale da Castel San Pietro, il 57 orizzontale da Lugano o il 31 orizzontale da Locarno.
prendo tsi1 da vailate,non è lo stesso?
 
Quello dovrebbe essere il mux di Videostar se non sbaglio o forse di TRS tv però sono tv locali italiane che ripetono la TSI1 in Italia nei loro mux. Se vuoi ricevere anche TSI2 devi per forza prendere il segnale da un mux svizzero
 
Stefano83 ha scritto:
Quello dovrebbe essere il mux di Videostar se non sbaglio o forse di TRS tv però sono tv locali italiane che ripetono la TSI1 in Italia nei loro mux. Se vuoi ricevere anche TSI2 devi per forza prendere il segnale da un mux svizzero

Ah ecco.
E ciò può essere possibile o anche mettendo antenne apposta non è proprio possibile?
Ancora non ho capito questa cosa e la differenza.
Non so neanche che tipo di impianto tv ho e da quanti elementi è formato.
 
reggio_s ha scritto:
pur abitando in Lombardia, anche nella mia zona si è posto lo stesso problema: con la b. IV su Penice come fare a ricevere anche Il'ex Mux La 7A? - tutti gli antennisti han convenuto di aggiungere un'altra antenna su Valcava in banda IV con filtro-miscelatore monocanale (canale 25); tutti i nuovi impianti sono fatti così!
Già, questa sarebbe una possibile soluzione, che però nel caso in esame darei un po' x scontata come di improbabile realizzazione. Parliamo di un impianto centralizzato (che tra l'altro chi ha aperto il thread non sa neppure da quali elementi sia composto, anche se per noi possono essere prevedibili): la cosa dovrebbe essere sottoposta all'amministratore prima (augurandosi che capisca minimamente di cosa si parli) e ai condomini poi, in sede di assemblea.
E la spesa sarebbe necessaria per l'aggiunta di un solo canale, in una zona che tra un anno sarà digitalizzata, con tanto di ridistribuzione e riorganizzazione delle frequenze che permetterebbe comunque di avere disponibili tutti i segnali necessari, rendendo quindi superfluo, anzi, inutile tale intervento. ;)
 
anch'io la penso così ma almeno nel varesotto tutti vogliono vedere tutto (analogico e digitale) per cui gli impianti di antenna sia individuali che condominiali erano complessi e altrettanto lo sono quelli attuali; prima erano complessi ad esempio per Telemontecarlo da M. Giarolo e forti interferenze svizzere sul Canale 5 di Valcava (ch 56); ma anche adesso con analogico+digitale ci voglio 6 antenne (o minimo minimo 5) per realizzare l'impianto: oltre a una b. IV verso Valcava per il ch 25 ci mettiamo anche un'altra antenna per il ch 57 (S.Salvatore-Svizzera) per le 4 tv svizzere digitali; oltretutto il 57 della svizzera mal si amalgama con il 56 analogico (canale 5) di Valcava! - insomma una complicazione unica....
 
Skatter ha scritto:
Sul mux di trs prendo 2 o 3 canali loro piu tsi1 che verrebbe dalla svizzera
Ne approfitto per chiedere se tsi2 non è visibile in dtt insieme ad altri canali svizzeri?
L'hai detto tu fin dall'inizio: ricevi il mux di TRS che comprende canali loro e il primo canale svizzero (che adesso si chiama LA1)
punto
 
Indietro
Alto Basso