bbrand
Digital-Forum New User
- Registrato
- 7 Settembre 2012
- Messaggi
- 6
buonasera a tutti, chiamatemi pure Brando
, vivo in collina, il comune, se possibile, preferirei non citarlo, zona servita potenzialmente da tre ripetitori, ma per ragioni di orografia non è semplice ottenere la copertura di tutti i mux dtt.
Mi piacerebbe capire meglio come affrontare in modo corretto un'installazione più complessa rispetto la media, come suppongo sia nel mio caso.
Partiamo dalla situazione attuale: dicevo tre i ripetitori in zona, due visibili, ad occhio nudo fra l'altro, chiamiamoli "Torvo" e "Ivone", e lo storico "Bastiano", in realtà coperto da una leggera altura.
- Ivone porta praticamente tutto Timb, Mediaset e altre.
- Torvo è stato attivato appena dopo lo switch-off, ha un tiro comunale, attivato dopo le proteste per la cattiva copertura Rai. Per intenderci, gli Europei li ho visti in streaming su internet, dopodiche da Torvo trasmettono solo il solo mux1 della Rai e i soli Mediaset rete4, canale5 e italia1.
- Bastiano è di proprietà Raiway, porta tutti e soli i mux Rai ed è l'unico dei tre ad essere in polarizzazione verticale.
La mia antenna e il miscelatore-amplificatore sottopalo sono rimasti tal quali dall'era analogica, una classica "triade" formata da pannello UHF, direttiva e Yagi vhf 3 banda.
La tv analogica si vedeva abbastanza male, il canale di rai1 era basso, 16 se ricordo bene, quindi direi che da Bastiano, seppur nascosto, qualcosa in VHF arrivava. La yagi infatti è ancora li che lo punta.
Dopo lo switch-off ho semplicemente girato la direttiva verso il Torvo, il pannello resta su Ivone, la yagi resta inutilizzata, perche a parte la differente polarizzazione, da quanto appreso su dgtv.it la zona è coperta esclusivamente in UHF.
Torvo e Ivone sono quasi opposti, le punte delle antenne descrivono un angolo di circa 160°. Bastiano invece è a circa 30° a sinistra di Ivone.
A questo punto mi ritrovo con qualche multiplex in meno, e mi piacerebbe tentare la sostituzione della yagi con una direttiva UHF, montarla in pol. V e cercare di recuperare gli altri mux della rai, in particolare canali raimovie e rai storia che sono gli unici che mi interessano.
A questo punto sorgono i dubbi, proprio avendo già letto in queste pagine qualcosa in merito alla miscelazione di segnali provenienti da antenne diverse sulle stesse bande.
Io la penso così: una sarebbe in "verticale" quindi non dovrebbe risentire di cio' che viene trasmesso da Torvo e Ivone, le altre due, comunque sono quasi in opposizione, quindi usando due direttive abbastanza selettive non dovrebbero entrare in conflitto. I canali sono grossomodo separati, eccezion fatta per il rai mux1 sul 35, e mediaset sul 49, ma in teoria potrei usare un filtro.
Posso tentare di ottenere qualche risultato o devo necessariamente prevedere l'esborso (leggasi: resta tutto com'e' ora) per un centralino programmabile?
C'e' qualche strumento in stile "hobbysta" che mi permetta di capire se in un'antenna rientrano spurie da altri ripetitori cui essa non è puntata?
La configurazione ultima che vorrei ottenere è:
Ivone: tutto.
Bastiano: 26 30 40 59 meno il 35
Torvo: 35 e 49
a parte il 35 e 49, Torvo Bastiano e Ivone non si sovrappongono.
Come suggerite di procedere, ci sono prove preventive da fare prima di comprare pezzi per niente?
Grazie 1000
Mi piacerebbe capire meglio come affrontare in modo corretto un'installazione più complessa rispetto la media, come suppongo sia nel mio caso.
Partiamo dalla situazione attuale: dicevo tre i ripetitori in zona, due visibili, ad occhio nudo fra l'altro, chiamiamoli "Torvo" e "Ivone", e lo storico "Bastiano", in realtà coperto da una leggera altura.
- Ivone porta praticamente tutto Timb, Mediaset e altre.
- Torvo è stato attivato appena dopo lo switch-off, ha un tiro comunale, attivato dopo le proteste per la cattiva copertura Rai. Per intenderci, gli Europei li ho visti in streaming su internet, dopodiche da Torvo trasmettono solo il solo mux1 della Rai e i soli Mediaset rete4, canale5 e italia1.
- Bastiano è di proprietà Raiway, porta tutti e soli i mux Rai ed è l'unico dei tre ad essere in polarizzazione verticale.
La mia antenna e il miscelatore-amplificatore sottopalo sono rimasti tal quali dall'era analogica, una classica "triade" formata da pannello UHF, direttiva e Yagi vhf 3 banda.
La tv analogica si vedeva abbastanza male, il canale di rai1 era basso, 16 se ricordo bene, quindi direi che da Bastiano, seppur nascosto, qualcosa in VHF arrivava. La yagi infatti è ancora li che lo punta.
Dopo lo switch-off ho semplicemente girato la direttiva verso il Torvo, il pannello resta su Ivone, la yagi resta inutilizzata, perche a parte la differente polarizzazione, da quanto appreso su dgtv.it la zona è coperta esclusivamente in UHF.
Torvo e Ivone sono quasi opposti, le punte delle antenne descrivono un angolo di circa 160°. Bastiano invece è a circa 30° a sinistra di Ivone.
A questo punto mi ritrovo con qualche multiplex in meno, e mi piacerebbe tentare la sostituzione della yagi con una direttiva UHF, montarla in pol. V e cercare di recuperare gli altri mux della rai, in particolare canali raimovie e rai storia che sono gli unici che mi interessano.
A questo punto sorgono i dubbi, proprio avendo già letto in queste pagine qualcosa in merito alla miscelazione di segnali provenienti da antenne diverse sulle stesse bande.
Io la penso così: una sarebbe in "verticale" quindi non dovrebbe risentire di cio' che viene trasmesso da Torvo e Ivone, le altre due, comunque sono quasi in opposizione, quindi usando due direttive abbastanza selettive non dovrebbero entrare in conflitto. I canali sono grossomodo separati, eccezion fatta per il rai mux1 sul 35, e mediaset sul 49, ma in teoria potrei usare un filtro.
Posso tentare di ottenere qualche risultato o devo necessariamente prevedere l'esborso (leggasi: resta tutto com'e' ora) per un centralino programmabile?
C'e' qualche strumento in stile "hobbysta" che mi permetta di capire se in un'antenna rientrano spurie da altri ripetitori cui essa non è puntata?
La configurazione ultima che vorrei ottenere è:
Ivone: tutto.
Bastiano: 26 30 40 59 meno il 35
Torvo: 35 e 49
a parte il 35 e 49, Torvo Bastiano e Ivone non si sovrappongono.
Come suggerite di procedere, ci sono prove preventive da fare prima di comprare pezzi per niente?
Grazie 1000