quale hw acquistare?

Bibolo

Digital-Forum Senior Master
Registrato
11 Febbraio 2002
Messaggi
1.833
l'hardware a mia disposizione è questo:

Amd AthlonXp 2.4ghz, 1gb ram, windows xp, scheda video nvidia 128mb, hd 320gb. con questo tipo di materiale posso ottenere dei risultati apprezzabili? che scheda sat dovrei acquistare per avere la visione dei canali hd?
vorrei costruire una macchina che mi permettesse di:

vedere i canali sat

vedere i canali dtt

vedere i canali hd, sia sat che dtt

vedere i dvx, ed i dvd

navigare in rete

ascoltare la radio in streaming

le ultime tre cose sono le operazioni più semplici, per le prime invece non saprei proprio.in generale la fruibilità è paragonabile a quella di un ricevitore normale, a livello di telecomando??

vi sarei grato se potessi avere delle indicazioni.
 
Bibolo wrote:
> Amd AthlonXp 2.4ghz, 1gb ram, windows xp, scheda video nvidia 128mb,
> hd 320gb. [...] che scheda sat dovrei acquistare per avere la visione dei
> canali hd?

Con quest'hardware lascia perdere l'alta definizione. ;)
Forse con una scheda video dotata di decoder hardware, ma non certo cosi': io con una CPU da 2.2 GHz non ho problemi con l'alta definizione, pero' si tratta di un AMD AthlonX2, quindi con un'architettura piu' recente e la possibilita' di usare il secondo core per gli altri processi.

Per il resto non dovresti invece aver problemi, visto che guardi gia' i DVD Video.
 
ok, quindi dovrei cambiare il pc, va bene la cosa è fattibile, relativamente alle altre domande che cosa mi dici?
inoltre, per quanto riguarda la scheda sat, che cosa consigli, ho visto una jepssen che ha sat/dtt/tv analogica e radio, come si comporta?
 
Bibolo ha scritto:
ok, quindi dovrei cambiare il pc, va bene la cosa è fattibile, relativamente alle altre domande che cosa mi dici?
inoltre, per quanto riguarda la scheda sat, che cosa consigli, ho visto una jepssen che ha sat/dtt/tv analogica e radio, come si comporta?

Lascia stare le schede ibride, costano di più e a quel prezzo ti prendi due schede satellitari. Tieni presente che se hai una scheda ibrida, potrai usare un tuner alla volta, cioè non potrai guardare un canale satellitare e nel frattempo registrare dal tuner DTT oppure quello analogico.
Intanto ti consiglio di stare su piattaforma Intel (chipset+processore). Tieni presente intanto che per fruire del HD avrai bisogno di un processore potente, i Celeron sono da evitare assolutamente. Come esempio, io ho un Core2Duo da 2,4GHz (overclockato a 3,5 GHz) e una Geforce 7950.
Siccome hai nominato il telecomando, ho il sospetto che tu ti voglia fare un PC tuttofare nel salotto, sotto la TV. TE LO SCONSIGLIO. Un PC, per quanto dotato di telecomando programmabile, rimane sempre un PC. Cioè, oggeto da usare con mouse e tastiera. Io ci ho provato, senza lesinare sui componenti (e i prezzi) ma il risultato non è utilizzabile spensieratamente da "comuni mortali" (cioè moglie, amici, bambini). Se poi ti interessa lo stesso, ho ancora disponibili il kit telecomando+display, e in più anche la scheda DTT+analogico+radio FM della Terratec (considerata una delle migliori).
 
rio9210 ha scritto:
Lascia stare le schede ibride, costano di più e a quel prezzo ti prendi due schede satellitari. Tieni presente che se hai una scheda ibrida, potrai usare un tuner alla volta, cioè non potrai guardare un canale satellitare e nel frattempo registrare dal tuner DTT oppure quello analogico.
Intanto ti consiglio di stare su piattaforma Intel (chipset+processore). Tieni presente intanto che per fruire del HD avrai bisogno di un processore potente, i Celeron sono da evitare assolutamente. Come esempio, io ho un Core2Duo da 2,4GHz (overclockato a 3,5 GHz) e una Geforce 7950.
Siccome hai nominato il telecomando, ho il sospetto che tu ti voglia fare un PC tuttofare nel salotto, sotto la TV. TE LO SCONSIGLIO. Un PC, per quanto dotato di telecomando programmabile, rimane sempre un PC. Cioè, oggeto da usare con mouse e tastiera. Io ci ho provato, senza lesinare sui componenti (e i prezzi) ma il risultato non è utilizzabile spensieratamente da "comuni mortali" (cioè moglie, amici, bambini). Se poi ti interessa lo stesso, ho ancora disponibili il kit telecomando+display, e in più anche la scheda DTT+analogico+radio FM della Terratec (considerata una delle migliori).

mi hai dato una risposta che non mi rende proprio felice, peccato, cmq, l'utilizzatore del sistema sarei io, quindi su certe cose potrei anche sorvolare, mi ritengo un utente sufficientemente esperto farcela. piuttosto se devo cominiciare a clicare su tutto allora diventa un problema.
 
Bibolo ha scritto:
mi hai dato una risposta che non mi rende proprio felice, peccato, cmq, l'utilizzatore del sistema sarei io, quindi su certe cose potrei anche sorvolare, mi ritengo un utente sufficientemente esperto farcela. piuttosto se devo cominiciare a clicare su tutto allora diventa un problema.

Allora ti dico francamente che - in quanto utilizzatore del computer - lascerai stare il telecomando e ti attaccherai spesso al mouse. Navigare con il telecomando e una barzelletta...:doubt: Il computer è stato progettato per far si che l'utente immetta dei dati, sopratutto caratteri, e scrivere col telecomando è esasperante (è più facile digitare SMS con il T9). Per non dire che usare i vari programmi di gestione schede TV e SAT con il telecomando, eccetto per il cambio canale, è una cosa abbastanza frustrante - quando sai che con il mouse risolveresti tutto con un click.
In conclusione, quello che molti di noi vogliono - avere un PC nel salotto (se proprio te lo assembli, cambia tutte le ventole di serie con delle Noctua) dicevo avere un PC nel salotto che faccia tutto - guardare la TV, ascoltare la radio, navigare, divx, DVD e anche giocare (ti garantisco che giocare a FarCry oppure PES o anche Medieval2 su un 40" è un'altra cosa) è una cosa impossibile con il hardware/software di oggi, senza scendere a dei compromessi di utilizzo "pesanti". Ough !:evil5:
 
Non sono d'accordo con quanto detto su.
Visto che stai cercando di fare un PC da zero, puoi benissimo pensare di installare un sistema operativo ad hoc. E non parlo di Windows Media Center, ma, per esempio, a VDR, che è una distribuzione linux pensata proprio per questo, puoi seguire questa discussione: http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=43470&highlight=VDR+Italia per farti una idea.
L'hardware non è molto impegnativo, un PC ben fatto per il tuo scopo, se puoi comunque permetterti un case tradizionale, lo trovi attorno ai 500 euro, le schede TV e Sat le trovi rispettivamente sui 50 euro e sui 100 euro.
Il sistema operativo è gratuito, quindi tira le somme, con 700 euro avresti il tuo media Center.
 
Riguardo a quale scheda scegliere, non mi farei troppi problemi: evita giusto le schede ibride (come gia' suggerito) e le marche da negozio d'elettronica (tipo Pinnacle, Jepssen, ...).

Come esperienza personale posso dirti che con TechnoTrend (DVB-S2, software in bundle) e TerraTec (DVB-T, AltDvb) mi trovo benissimo.
TechniSat (quella della serie Skystar) mi ha invece dato qualche grattacapo coi driver, anche se non mi sento di sconsigliarla a priori.

Come avrai notato non ho tuner analogici (ne' radio ne' TV): e' una scelta personale.
Nella mia zona la copertura DVB-T e' comunque migliore di quella analogica e di radio ne trovo a bizzeffe anche solo a 13° E.
 
vai su technotrend ne ho due non te ne pentirai, lascia stare le terratec una delusione completa !
 
Indietro
Alto Basso